.it c3dem | costituzione, concilio, cittadinanza

Primo Piano

26 Giugno 2024
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Democrazia e partecipazione: ultima chiamata

26 Giugno 2024

di Luca Emilio Caputo

A fronte della partecipazione limitata degli elettori nelle ultime tornate elettorali, una proposta di iniziativa referendaria per sbloccare la democrazia interrotta in questo Paese e restituire ai cittadini un embrione di partecipazione democratica, un nuovo inizio di potere di scelta.

Leggi tutto →

21 Giugno 2024
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Non lasciamo che la democrazia si dissolva

21 Giugno 2024

La redazione di Esprit si confronta con il prossimo ritorno in Francia alle urne per l’Assemblea Nazionale. E’ una scelta e al tempo stesso una chiamata ad un impegno per non lasciare nulla di intentato per il futuro.

La traduzione dal testo originario è curata da Sandro Antoniazzi

Leggi tutto →
0 commenti 1 Commento 0 commenti 0 commenti

30-righe

2 Luglio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Dobbiamo riprendere a parlare di capitalismo.

2 Luglio 2023

di Sandro Antoniazzi

Recentemente Luigino Bruni, commemorando don Milani a Barbiana, ha tenuto un discorso su “La critica del capitalismo sognando una chiesa diversa”.
Luigino Bruni afferma che don Milani è stato un critico del capitalismo a partire dal basso, dall’esperienza di lavoro dei suoi ragazzi nelle fabbriche di Prato.

Leggi tutto →

2 Maggio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Il valore ideale del Primo Maggio

2 Maggio 2023

di Sandro Antoniazzi

Il Primo Maggio è l’unica festa realmente internazionale: questo è il suo grande valore ideale.

Nello stesso giorno i lavoratori di tutto il mondo scendono in piazza, certamente per parlare dei loro problemi ed esprimere le proprie rivendicazioni, ma nello stesso tempo per affermare una più profonda causa comune.

 

Leggi tutto →

29 Aprile 2023
by Fabio
2 Commenti

2 Commenti

UNA DEMOCRAZIA SENZA PARTITI?

29 Aprile 2023

di Fausto Delpero

Nell’incontro promosso da Argomenti 2000 lo scorso 9 marzo sono emerse alcune riflessioni, idee e proposte per promuovere un confronto sulla riforma democratica dei partiti. Fausto Delpero, intervenuto nel corso dell’appuntamento, ci ripropone alcuni temi.

Leggi tutto →
0 commenti 0 commenti 2 Commenti 0 commenti
Archivio 30Righe

Gli Articoli

2 Giugno 2024
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Immigrazione. Assenza normativa, orme necessarie

2 Giugno 2024

Maurizio Ambrosini, L’immigrazione come risorsa Norme e procedure che servono oggi (Avvenire). Chiara Saraceno, Scuola e integrazione per far crescere il Paese (La Stampa). Vincenzo R. Spagnolo, Decreto flussi, solo il 23% in regola «Più lavoratori stranieri precari» (Avvenire). Un piano …

Leggi tutto →

17 Novembre 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

I maestri di strada: elogiati, ma dimenticati dal governo

17 Novembre 2023

Intervista a Cesare Moreno, a cura di Vittorio Sammarco

Un lavoro encomiabile. quello dei /www.maestridistrada.it/. Soprattutto nei mesi della pandemia. Ma non è volontariato, sono professionisti. E i progetti concordati dovrebbero ricevere quanto meritano. Invece il presidente dell’Associazione, Cesare Moreno, è costretto ad usare parole forti.

 

Leggi tutto →

29 Luglio 2023
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Con Francesco per fermare la strage

29 Luglio 2023

Le associazioni e i movimenti ecclesiali che continuano, senza sosta, a chiedere la discussione pubblica sull’adesione dell’Italia al Trattato Onu 2017 di messa al bando delle armi nucleari, esprimono il loro più convinto sostegno all’azione di pace in corso della Santa Sede per fermare il conflitto in Ucraina.

Leggi tutto →
3 Commenti 2 Commenti 0 commenti 1 Commento 0 commenti
Archivio Gli Articoli