23 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

L’ITALIA DEL 2023: VITALITA’ E RISCHI

23 Dicembre 2022

Marcello Sorgi, “Finanziaria senza capo né coda” (La Stampa). Giuseppe Pisauro, “La manovra rivela la vera cultura fiscale di questa destra” (Domani). Valentina Iorio, “Reddito di cittadinanza: i vincoli per poterlo ricevere” (Corriere della sera). Luigino Bruni, “La retorica dell’offerta ‘congrua’ e l’ideologia della povertà come colpa” (Domani). Massimo Franco, “Le regionali come test dell’onda lunga del 25 settembre” (Corriere della sera). Mauro Magatti, “Guerra, inflazione, lavoro. Il declino del ceto medio” (Corriere della sera).  Romano Prodi,L’Italia che verrà” (Messaggero). Federico Fubini, “L’Italia verso il 2023: vitalità e rischi” (Corriere della sera). Giorgia Serughetti, “Il populismo non è morto ed è qui per restare” (Domani). Luigi Manconi, “Hasib rom e sordomuto, il bersaglio perfetto” (La Stampa).  Gianfranco Ravasi intervistato da Walter Veltroni: “Il nemico di oggi è la solitudine” (Corriere della sera). Francesco Paolo Casavola, “All’Italia serve coesione e una capitale più forte. No ai nuovi campanilismi” (intervista al Messaggero).

Leggi tutto →

22 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

PD, DISAGI E AVVERTIMENTI DI MOLTI EX DC

22 Dicembre 2022

L’intervento di Stefano Ceccanti alla presentazione del documento “Per una vera fase costituente del Pd”. Su l’incontro dell’associazione I Popolari, Marcello Sorgi:L’inascoltato grido di dolore Dc” (La Stampa). Pier Luigi Castagnetti, “Non siamo noi a lasciare ma gli elettori che vanno via” (intervista a Il Tempo). Arturo Parisi, “Due ex Dc stanno riportando il Pd alla Livorno del 1921” (intervista a Repubblica). Ferdinando Adornato, “Il Pd alla sfida del ritorno al riformismo” (Messaggero). Walter Verini, “Il Pd riparta dal Lingotto. Ora più passione e meno correnti” (intervista a Il Riformista). Fabrizio Barca e Antonio Floridia in dialogo: “Il Pd da rifare” (La Stampa). Ettore Maria Colombo, “Il Pd scivola nei sondaggi. Cresce la richiesta di anticipare il congresso” (Qn). Quale futuro per il Pd? La risposta di Vannino Chiti; la risposta di Stefano Ceccanti  (Circolo solo riformisti). GOVERNO: Stefano Folli,Il potere logora la coalizione di governo” (Repubblica). Massimo Franco, “La divergenza Calenda-Renzi nel dialogo con il governo” (Corriere della sera). Paolo Pombeni,L’autonomia differenziata e la ricaduta sulle regioni” (Messaggero). Francesco Riccardi,Se ‘congruo’ è solo l’interesse della maggioranza e non il lavoro” (Avvenire). Il parere di un gruppo di economisti contrari al governo ma anche al Mes: “L’unica riforma necessaria per il Mes è l’abolizione”. INOLTRE: Marco Bentivogli, “Lavorare meno, ma meglio” (Repubblica). Paolo Pombeni,Giorgia Meloni e la necessità di un Partito conservatore” (IL Quotidiano). Claudio Cerasa,Ci sono buone notizie nel 2022” (Foglio). Simonetta Fiori, “Alberto Asor Rosa, l’ultima lezione del professore” (Repubblica). Giuseppe Lupo, “Asor Rosa, quando lettere e l’ideologia andavano insieme” (Sole 24 ore).

Leggi tutto →

20 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
2 Commenti

2 Commenti

LA LEZIONE DI SERGIO FABBRINI ALLA SINISTRA. L’ECO DEL DISAGIO DEGLI EX POPOLARI

20 Dicembre 2022

La stampa dà un certo spazio all’incontro dell’associazione I Popolari l’altro giorno a Roma: Angelo Picariello, “Pd, i Popolari a disagio mandano un avviso” (Avvenire). Andrea Carugati,Castagnetti: se il Pd cambia natura i cattolici vanno via” (Manifesto). Maria Teresa Meli, “L’allarme di Letta: Pd sotto attacco. E tra gli ex Ppi aria di scissione” (Corriere della sera). Erasmo Palazzolo, “L’aut aut degli ex Popolari a Letta: se il Pd diventa una ‘cosa rossa’ noi fuori” (Sole 24 ore). LA LEZIONE POLITICA DI SERGIO FABBRINI: “La sinistra serve al Paese se sa affrontare il tema della crescita, altrimenti è socialmente inutile”, così Sergio Fabbrini in una interessante intervista a Il Riformista sui temi del Qatar gate e più in generale della sinistra e del futuro dell’Europa (“Lo scandalo del Qatar? Un non problema. I problemi sono altri”). INOLTRE: Rino Formica guarda lontano: “La sinistra sopravviverà alle sue nomenclature” (intervista a Repubblica). L’ironia di Luciano Capone sui dem che accusano Meloni di non aver mantenuto i suoi (criticatissimi) impegni: “Pd, pericolo sfascista” (Foglio). Claudio Cerasa fa lo stesso: “Quanto è pericolosa per l’opposizione una Meloni vestita da Draghi” (Foglio). Per Elsa Fornero, però, “La destra non ferma il declino” (La Stampa). Carlo Cottarelli, “Il Mes spiegato a Meloni” (Foglio). Alberto Guariso, “Il diritto di salvataggio in mare”. Claudio Tito, “Tetto al gas. L’Ue trova l’intesa” (Repubblica). Micol Flammini, “La visita di Putin a Minsk” (Foglio).

Leggi tutto →

19 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

GOVERNO, DAL SOVRANISMO AL REALISMO. PD, DAL VUOTO DELLA POLITICA ALLE CADUTE NELL’AFFARISMO

19 Dicembre 2022

Anna Zafesova, “La propaganda di Putin: donne e meno tasse per chi va al fronte” (La Stampa). PARTITO DEMOCRATICO: Ezio Mauro, “Lo scandalo e il destino” (Repubblica). Marco Damilano, “La questione morale è figlia dell’assenza di politica” (Domani). Goffredo Bettini, “Sinistra permeata dall’affarismo. Ma D’Alema non è come Renzi” (intervista a Repubblica). Marco Bentivogli, “La vera parte lesa” (Repubblica). Giuliano Ferrara, “Cambiano il lavoro, i consumi, l’idea del lusso. E il laburismo che fa?” (Foglio). GOVERNO E SOCIETA’: Federico Fubini, “Dal sovranismo al realismo. Come stare al tavolo dell’Europa” (Corriere della sera). Alessandra Ghisleri, “I danni del Qatar gate e cosa si aspettano gli italiani da Giorgia” (intervista a Libero). Veronica De Romanis, “La linea Lagarde e il lodo Crosetto” (La Stampa). Serena Sileoni e Carlo Stagnaro, “La destra allo specchio della concorrenza” (Foglio). Chiara Saraceno, “La stretta sul reddito: poveri contro impoveriti” (Repubblica). Matteo Piantedosi a colloquio con Valerio Valentini, “Il Viminale non è della Lega” (Foglio). Luca Ricolfi, “L’Italia si indigna ma senza sperare nel cambiamento” (intervista a Il Fatto). Dario Di Vico, “C’è un Sud capitalista che non ama i sussidi” (Corriere della sera). EUROPA:  Mauro Calise, “Ciclone Qatar: interessi globali ben oltre le bustarelle” (Mattino). Ana Gomes, “Panzeri agiva in modo perverso, era un agente al servizio di Rabat” (intervista a La Stampa). Claudio Cerasa, “Che cosa ci insegnano i corruttori dell’Europa sul prestigio della Ue” (Foglio). E, scrive Carlo Bastasin, c’è anche “L’Europa che fa cose (oltre la settimana orribile)” (Repubblica).

Leggi tutto →

18 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

IL PD, LA VOCAZIONE MAGGIORITARIA, IL RAPPORTO CON LA MORALE

18 Dicembre 2022

Maurizio Ferrera,Destra e sinistra sono meglio di noi e loro” (La Lettura). PARTITO DEMOCRATICO: Enrico Morando, “Senza vocazione maggioritaria il Pd perde la sua funzione politica” (libertà eguale). Lia Quartapelle e Enrico Borghi, “La guerra in Europa e le sfide internazionali che aspettano il Pd” (Repubblica).  Giovanni Orsina,La supremazia morale della sinistra? Non è mai esistita” (intervista a Il Giornale). Paolo Flores D’Arcais, “Dopo Berlinguer quella degli ex Pci è una storia criminale. La brava gente non prova più a candidarsi” (intervista a Domani). Andrea Carugati,Roma, la piazza triste del Pd. ‘No ai tagli alla sanità pubblica’” (Manifesto). PARTITI: Franco Monaco, “Calenda sarebbe un perfetto leader della destra” (Il Fatto). Simone Canettieri, “Meloni verso il Ppe” (Foglio). Antonio Bravetti, “Il manifesto della nuova destra” (La Stampa). Luca Ricolfi,La profezia di Bossi” (Repubblica). GOVERNO: Federico Fubini,Giorgetti ai partiti: tutti rinuncino a qualcosa” (Corriere della sera). Mario Monti, “L’Italia e le sirene di Ulisse (Bce, Mes: fine dei sogni)” (Corriere della sera).  Guido Crosetto,La stretta di Lagarde ci costa 100 miliardi” (intervista a La Stampa). Francesco Saraceno, “La Bce cerca credibilità, ma rischia di perderla del tutto” (Domani).  Carlo Calenda, “Il Mes serve e va usato per la sanità. Convincerò la Meloni” (intervista a Repubblica). Laura Pennacchi, “Le insidie dell’economia di guerra” (Manifesto). Cesare Mirabelli, “Più potere alle Regioni? La decisione spetta allo Stato, le Camere non vanno escluse” (intervista al Messaggero). Romano Prodi, “L’autonomia differenziata e l’interesse del Paese” (Messaggero). Eugenia Roccella, “Siamo figli di un padre e una madre” (lettera al Corriere della sera). Maurizio Landini,Cambiamo il modello sociale” (intervista a Avvenire).

Leggi tutto →

15 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

PERCHE’ LA SINISTRA FINISCE NEL FANGO. MELONI CONTRO IL MELONISMO

15 Dicembre 2022

Mahsa,Fa freddo, ma usciamo coi capelli al vento. Sarà una rivoluzione” (Corriere della sera).  Luca Diotallevi, “Perché la chiesa tace sull’Iran?” (La Voce). UCRAINA: Andrea Riccardi,Perché è necessario che si fermino subito le armi” (Corriere della sera). Eugenio Mazzarella, “La terza guerra mondiale ‘a pezzi’ è tornata in Europa” (Appunti online). EUROSCANDALO: Carlo Bonini, “Il rumore della valanga” (Repubblica). Claudio Tito, “Euroscandalo. Gli italiani pagati dai servizi segreti marocchini” (Repubblica). David Carretta, “La vera ciccia del Qatar Gate” (Foglio). GOVERNO: Enrico Marro, “Manovra, sì dell’Europa, ma critiche su fisco, contanti e pensioni” (Corriere della sera). Marcello Sorgi, “La buona volontà della premier e il parere Ue” (La Stampa). Francesco Bei, “Bocciati dall’Ue tutti gli slogan leghisti” (Repubblica). Claudio Cerasa, “Meloni contro il melonismo” (Foglio). Alessandro Barbera, “Mes, Italia allo scontro” (La Stampa). Lina Palmerini, “Mes. Cede la linea aperturista di Giorgetti” (Sole 24 ore). Luigi Manconi, “Nordio, la giustizia e i giustizialisti” (Repubblica). Paolo Borgna (magistrato), “Chi ha paura di Carlo Nordio?” (Avvenire). Marcello Messori, “Il successo del Pnrr dipenderà dal coraggio nel fare le riforme” (Sole 24 ore). PARTITI: Gianni Cuperlo, “Perché la sinistra finisce nel fango” (lettera a La Stampa). Gianfranco Pasquino, “I candidati del Pd devono guidare il partito non il governo” (Domani). Giuliano Ferrara, “Alla destra le palle vanno in buca. Per l’opposizione è tempo di competere sullo stesso tavolo” (Foglio). Paolo Pombeni, “Il Rischiatutto politico delle regionali” (Il Quotidiano). Luca Ricolfi,Lo scivolone di Conte” (Repubblica).

Leggi tutto →

12 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

AHI, STRASBURGO! I NODI IRRISOLTI DEL PD

12 Dicembre 2022

Angelo Panebianco, “Moderazione e compromesso aiutano la democrazia” (Corriere della sera).  Paolo Pombeni, “La politica del ‘No’ che ignora i temi reali” (Messaggero). Giovanni Orsina, “La nuova politica post-populista” (La Stampa). AHI, STRASBURGO: Francesca Basso, “Gli aiuti all’Emirato catarino nell’aula di Strasburgo” (Corriere della sera). Claudio Tito, “L’Italian connction di Bruxelles” (Repubblica). Mauro Calise, “Tutte le sfide di un’Europa all’angolo” (Mattino). PARTITO DEMOCRATICOLuca Ricolfi,Pd, i nodi che restano irrisolti” (Repubblica). Umberto Ranieri,La tentazione di agganciarsi al carro grillino” (Mattino). Franco Monaco, “Pd, figlio di un’altra epoca?” (Appunti online). Stefano Bonaccini, “Una nuova classe dirigente per il Pd” (intervista a La Stampa). GOVERNO: Ezio Mauro, “Il futuro in ritardo del Pnrr” (Repubblica). Francesco Carloni, “Come trovare il personale per sbloccare il Pnrr” (Domani). Federico Fubini, “L’economia italiana 2023andrà meglio. Ma possiamo fidarci?” (Corriere). Carlo Nordio, “La Severino va cambiata. Per i condannati in primo grado la possibilità di candidarsi” (intervista al Corriere). INOLTRELucetta Scaraffia, “Cattolici, parlate di aborto e fine vita” (La Stampa). Ilvo Diamanti, “Gli immigrati fanno meno paura e meno notizia” (Repubblica). Vittorio Da Rold, “Il timore che dietro le tensioni in Kosovo ci sia la Russia di Putin” (Domani). Nando Dalla Chiesa, “L’Iran e non solo. L’agonia di tutte le sinistre nel mondo: senza guizzi di cuore e di mente” (Il Fatto). Slavoj Zizek, “Segnali inconfondibili di decadenza morale” (internazionale.it).

Leggi tutto →

11 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

IL FILO SMARRITO DELLA SINISTRA. NORDIO E LA GIUSTIZIA. IL MES

11 Dicembre 2022

Sergio Fabbrini, “I tre capisaldi della politica di Draghi” (Sole 24 ore). PARTITO DEMOCRATICO: Antonio Polito, “Il filo smarrito della sinistra” (Corriere della sera). Daniela Preziosi, “La ditta Schlein in affanno contro l’impresa Bonaccini” (Domani). Lorenzo Guerini, “Pluralista e riformista, sono le due anime che salveranno il Pd” (Repubblica). Giovanni Cominelli, “Congfesso Pd: leadership o testimonialship?” (libertà eguale). Giorgio Vittadini, “Pensare a chi sta peggio, questo è il compito della nuova sinistra” (Repubblica). Gianluca Passarelli, “Lazio e Lombardia, quanto conta la scelta dei candidati presidenti alle elezioni regionali 2023” (Domani). GOVERNO/GIUSTIZIA: Carlo Nordio, “Avviso di garanzia, si cambia” (intervista al Messaggero). Stefano Folli, “Quel sottinteso nel progetto Nordio” (Repubblica). Ettore Maria Colombo,Il Terzo polo si schiera con Nordio. ‘Ora fatti concreti e lo sosterremo’” (Qn). Giovanni Maria Flick, “Da Nordio rivalsa contro gli ex colleghi pm. Alla giustizia serve altro” (intervista a Repubblica). L’equilibrata valutazione di Mario Chiavario, “Azione penale e carriere, i punti fermi” (Avvenire). GOVERNO/ALTRO: Emilia Patta, “Meglio il premierato, ecco la proposta sul tavolo” (Sole 24 ore). Stefano Mauri, “Il bonus cultura ha portato i giovani nelle librerie. E’ l’unica cosa che ci copiano all’estero” (Corriere). Veronica De Romanis, “I bonus per tutti creano ingiustizia” (La Stampa). Marco Bresolin, “Evasione dell’Iva, record italiano. Monito di Gentiloni” (La Stampa).  Elena Granaglia, “Evasione e patto sociale” (Il Fatto). Federico Fubini,Berlino dice sì al Mes. In Italia è duello” (Corriere). Emilia Patta, “Mes, per il Terzo polo subito ‘sì’ e fondi alla sanità” Sole 24 ore). Luigi Manconi, “Migranti, la crisi dei dogmi” (Repubblica).

Leggi tutto →

7 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

IL PONTE SULLO STRETTO E LA GIUSTIZIA DI NORDIO

7 Dicembre 2022

Sorprendente (per molti, a sinistra) articolo di Lucio Caracciolo: “Perché stavolta il ponte di Messina è opera strategica” (La Stampa). Daniele Manca, “Un po’ di futuro (e il governo non guardi indietro)” (Corriere della sera). NORDIO E LA GIUSTIZIA: Ermes Antonucci, “Più garanzie e meno carcere: il programma di Nordio” (Foglio). Stefano Folli, “Giustizia, perché il cambio di passo” (Repubblica). Marcello Sorgi, “Il Guardasigilli e quel piano garantista” (La Stampa). Carlo Bonini, “Un Nerone si aggira a Palazzo Madama” (Repubblica). Gian Carlo Caselli,Nordio come B.: i giudici sono pazzi” (Il Fatto).  Concita Sannino, “Il piccone del Guardasigilli che apre la strada all’intesa col Terzo polo” (Repubblica). PNRR: Federico Fubini, “La strategia di Meloni e Fitto per spingere il Pnrr” (Corriere della sera). Ugo Magri, “Pnrr, l’altolà del Colle” (La Stampa). INOLTRE: Gianni Trovati, “Spesa pubblica, corsa senza freni” (Sole 24 ore). Emanuele Felice,Senza ceto medio non c’è democrazia” (intervista a La Stampa). Eugenia Roccella, “L’assegno unico non sarà più collegato all’Isee” (intervista a Il Messaggero).  Matteo Renzi, intervistato da Il Fatto: “Caso Copasir: corpo a corpo Il Fatto-Renzi”. Alessandro Rosina, “Nascite: solo dieci anni per arginare il declino” (Sole 24 ore). Marco Buti,Beni pubblici europei, un modo keynesiano per ridurre l’incertezza” (Sole 24 ore)

Leggi tutto →

5 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RASSEGNA 5/12 (2). LA DESTRA E IL LAVORO. L’IRAN E L’OCCIDENTE

5 Dicembre 2022

Sabino Cassese, “Governo partito bene ma sul Pnrr si rischia. Ora serve accelerare” (intervista a Qn). Claudio Cerasa, “Europa (e realtà): tre stress test per il governo Meloni” (Foglio). Tommaso Ciriaco, “Nel governo cresce la fronda contro la linea soft di Meloni” (Repubblica). Maurizio Landini, “Cosa han fatto di male i poveri a Meloni? Ora dialogo con Bonomi” (intervista a Lça Stampa). Milena Gabanelli,Lo Stretto, il ponte e i conti” (Corriere della sera). Ezio Mauro,La destra e la contesa del lavoro” (Repubblica). Paolo Lepri, “Quel ceto medio spezzato dal fisco” (La Stampa). Marco Impagliazzo, “Immigrazione. Da Sant’Egidio cinque proposte concrete” (Corriere della sera). EUROPA: Andrea Bonanni, “La questione Orban alla prova dei fatti” (Repubblica). MONDO: Gianni Vernetti, “Iran, Occidente adesso tocca a te” (Repubblica). Robert Malley (Usa), “Contro il regime un movimento coraggioso. Sosteniamo i diritti” (intervista a Repubblica). Nathalie Tocci, “Difendere Taiwan o perdere tutto” (La Stampa).

Leggi tutto →