1 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RASSEGNA. 1.12.2022.

1 Dicembre 2022

La Rassegna del 1° dicembre 2022 (fonte Ceccanti). Si segnala: UCRAINA: Marco Bresolin, “Von der Leyen alza il tiro per punire Mosca: Tribunale speciale e beni russi all’Ucraina” (La Stampa). Vladimiro Zagrebelsky, “La battaglia legale sull’holodomor“(La Stampa). CINA: Paul Krugman, “Come il Covid ha sconvolto la Cina” (La Stampa).  GOVERNO: Ilario Lombardo, “Recovery a pezzi” (La Stampa). Stefano Lepri, “Ora la politica ci dica se vuole il Recovery” (La Stampa). Federico Fubini, “Concorrenza ed evasione: i timori di Bruxelles sulle riforme” (Corriere della sera). Pietro Ichino, “Reddito di cittadinanza, riforma necessaria” (intervista a Italia oggi). PARTITO DEMOCRATICO: Luciano Capone, “Sulle armi all’Ucraina Pd e M5S si contendono il futuro a sinistra” (Foglio). Giovanna Casadio, “Da Provenzano a Franceschini, ecco i dem schierati con Schlein” (Repubblica). Michele Salvati, “Pensare, per la prima volta, da democratici, dire addio al Pd” (Foglio). Marcello Sorgi, “Così Pd e 5Stelle aiutano Meloni” (La Stampa). TERZO POLO: Paolo Pombeni,Il Terzo polo, per ora, si fa forte sulle debolezze altrui” (Il Quotidiano).

Leggi tutto →

30 Novembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RASSEGNA 30.11.2022. IL DOPPIO VOLTO DELLA MANOVRA

30 Novembre 2022

La Rassegna del 30 novembre 2022 (fonte Ceccanti e altro). Si segnala: Angelo Panebianco  riflette sul Terzo polo: “Scommesse centriste tra destra e sinistra” (Corriere della sera). Veronica De Romanis commenta la manovra di governo: “Il doppio volto della manovra” (La Stampa). Claudio Cerasa rimprovera la Meloni: “Meloni e la surreale e pericolosa demonizzazione del POS” (Foglio). Gustavo Zagrebelsky commenta criticamente il ministro Valditara: “Altro che merito e umiliazioni, in aula si cresce insieme” (intervista a La Stampa). Rosalba Carbutti annota: “Schlein quasi candidata. E nasce nel Pd la corrente laburista” (Qn). Giulia Merlo sul dialogo Calenda-Meloni: “Calenda è l’alleato occulto di Meloni per gestire Forza Italia” (Domani). Giovanna Vitale e Tommaso Ciriaco: “Armi a Kiev per il 2023. Il governo ora farà un decreto” (Repubblica). Gianfranco Cerea, “Se al Nord la scuola passa alle regioni” (lavoce.info). PARTITO DEMOCRATICO: Matteo Lepore, “Compagni, chiamiamolo partito del lavoro” (Repubblica). MONDO: Nello Scavo, “Via da Odessa un’altra volta. Prima le bombe ora il gelo” (Avvenire). Stefano Zamagni, “Per punire Putin si rischia di sacrificare gli ucraini” (intervista a Il Fatto). Paola Peduzzi, “Le ingerenze virtuose. I casi di Iran e Cina” (Foglio). David Carretta,Sulla Cina la Ue vuole una linea sua, non quella di Biden” (Foglio).

Leggi tutto →

28 Novembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RASSEGNA 28.11.2022. SI PUO’ SALVARE IL PD?

28 Novembre 2022

La Rassegna stampa del 28 novembre 2022  (fonte Ceccanti e altro). Si segnala: SUL PD: Ezio Mauro, “Cosa manca all’opposizione” (Repubblica). Gianni Cuperlo, “Obiezioni sullo scioglimento del Pd e sul voto a Moratti” (Domani). Antonio Floridia, “Scegliere o sciogliersi. Lo sforzo di salvare il Pd rischia di essere vano” (Domani). Concetto Vecchio, “Luigi Zanda compie 80 anni, Ricordi e opinioni” (intervista al Corriere).  Stefano Bonaccini, “Il mio Pd aperto e di sinistra” (intervista, ieri, a Repubblica). SUL GOVERNO: Claudio Cerasa,Perché adesso l’opposizione deve cambiare” (ieri, Foglio). Francesco De Bartolomeis, pedagogista emerito, “Il ministro dell’istruzione? E’ una disgrazia” (intervista a Domani).  Ilvo Diamanti, “Il merito a scuola supera l’esame. Otto italiani su dieci lo vogliono” (Repubblica). Andrea Manzella, “Con il PNRR una svolta culturale” (Corriere della sera). Giuliano Ferrara, “Considerazioni sulla nuova tregua italiana” (Foglio). Gianluca De Feo, “L’Italia e le armi all’Ucraina” (Repubblica). Adolfo Battaglia, “Su lavoro ed uguaglianza serve un paino di 5 anni” (Repubblica). SULL’UCRAINA: Paolo Mieli, “La tragedia dell’Ucraina, da Stalin a Putin” (Corriere). Giuliano Da Empoli e Francois Colosimo, “Fino a dove può spingersi Putin?” (ieri, sul Foglio). INOLTRE: Sergio Fabbrini, “Unilateralismo e nazionalismo, la Germania di Scholz” (ieri, Sole 24 ore). Romano Prodi, “Così il gas può cambiare gli equilibri dell’industria a livello mondiale” (Messaggero).

Leggi tutto →

24 Novembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RASSEGNA 24.11. SULLA MANOVRA, SUL REDDITO, SULLA SANITA’

24 Novembre 2022

Dalla Rassegna di S. Ceccanti (qui) e da altre fonti, segnaliamo: GOVERNO/LA MANOVRA: Paolo Gentiloni, “Bene la cautela e il deficit contenuto. Ora meno sussidi” (intervista a Qn). Giuseppe Pisauro,La riforma del Patto di stabilità può insegnare all’Italia a pensare nel lungo termine” (Domani). Giovanni Orsina, “Quella della Meloni è una manovra di chi pensa di duyrare cinque anni” (intervista a Il Dubbio). GOVERNO/REDDITO: Marco Bentivogli, “La demagogia non crea lavoro” (Repubblica). Valentina Conte, “Reddito. Otto mesi per un impiego. La sfida impossibile per il governo” (Repubblica). Raffaele Tangorra (presidente Agenzia delle politiche attive per il lavoro), “Molti non sanno leggere, trovare loro un posto è davvero difficile” (intervista a Repubblica).  Alberto Gentili, “Studi sospesi, niente reddito”. (Mattino), GOVERNO/SANITA’: Eugenia Tognotti, “La nostra salute non è più una priorità” (La Stampa). Filippo Anelli (pres. Ordine dei medici), “Così si incentiva la fuga dei medici. Tra 8 anni anni ne mancheranno 80mila” (intervista a La Stampa). QUESTIONI APERTE: Carlo Cottarelli, “La società del ’18 politico’” (Foglio). Francesco Moscatelli, “L’offensiva della Chiesa sui diritti dei migranti: ‘Subito lo ius culturae’. Zuppi all’Anci” (La Stampa). Dario Di Vico, “Draghismo anti-povertà. I dati Istat lo dimostrano” (Foglio). Roberto Napoletano, “La pedagogia della solidarietà di Mattarella” (Il Quotidiano).

Leggi tutto →

23 Novembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RASSEGNA STAMPA 23.11.2022.

23 Novembre 2022

La Rassegna stampa del 23 novembre 2022 (fonte S. Ceccanti e altro). Si segnalano: GOVERNO: Sabino Cassese sul governo Meloni: “Un bilancio a due facce” (Corriere della sera). Federico Fubini,Il filo rosso della cautela, Ma ora serve un’idea per rafforzare il welfare e le imprese” (Corriere). Elsa Fornero, “La destra si piega alla linea europea” (La Stampa). Giuseppe Provenzano, “Questa manovra è da caccia ai poveri. E’ iniqua e pericolosa” (intervista a Repubblica).  Linda Laura Sabbadini,Non si risparmia su chi non ce la fa” (La Stampa). Chiara Saraceno,Tagliano il reddito perché disprezzano i poveri” (intervista al manifesto). Ugo Magri,Autonomia, la diga Mattarella: ‘Stessi diritti da Nord a Sud‘” (La Stampa).  Lina Palmerini, “La prudenza di Giorgetti e la caccia al consenso di Salvini” (Sole 24 ore). PD: Stefano Folli, “Tre voci pessimiste sul futuro del Pd” (Repubblica). Stefano Ceccanti, “Lo scontro sulle primarie come quello tra bolscevichi e menscevichi” (intervista a Il Riformista). Daniela Preziosi, “Pd e M5s separati contro la manovra. Conte replica lo schema pacifista” (Domani). INOLTRE: Claudio Cerasa, “Il Mose, una diga anticialtroneria” (Foglio). Lettera al Foglio sul futuro del Terzo polo (Foglio). Stefano Feltri, “Ormai il caso Aboubakar è un problema per la sinistra” (Domani). Daniele Raineri,La grande fuga da Kherson dei civili appena liberati e sotto bombe e gelo” (Repubblica). Caterina Soffici, “Tehran, stupro di Stato” (La Stampa).

Leggi tutto →

22 Novembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RASSEGNA STAMPA 22.11.2022

22 Novembre 2022

La Rassegna stampa del 22 novembre 2022 (fonte: S. Ceccanti e altro). Si segnala: PD: Luca Diotallevi,I nemici del Pd che indossano la casacca del Pd” (Messaggero). Luigi Zanda, “Il congresso costituente non ci sarà. Senza strategia il declino del Pd è sicuro” (intervista al Domani). Franco Monaco, “Moratti e il Pd senza identità” (Il Fatto). GOVERNO: Luigi Manconi, “Le sei bugie sulle Ong” (Repubblica). Claudio Tito,Toni più bassi sulle Ong. La virata del governo dopo il monito della chiesa” (Repubblica).  Andrea Marrone, “I problemi del regionalismo differenziato” (Domani). Veronica De Romanis,Il Patto di Stabilità va cambiato con giudizio” (La Stampa).  INOLTRE: Guido Crainz,Solo il perdono salverà l’Europa” (intervista a La Stampa).

Leggi tutto →

22 Novembre 2022
by Roberto Rossini
0 commenti

0 commenti

Considerazioni su PD e dintorni

22 Novembre 2022

 

di Roberto Rossini

Finora la sinistra, sapendo di poter cambiare molto poco dell’economia, si è dedicata ai diritti civili, ai diritti politici, ai temi etici – scrive l’autore, già presidente nazionale delle Acli -. La destra ha sfruttato le debolezze di questa mancanza. Ma far finta che l’economia non esista o non sia modificabile (perché la globalizzazione, perché l’Europa, perché le multinazionali ecc.) è una dichiarazione di impotenza. Bisogna essere certamente realisti senza essere arrendevoli, saper immaginare un approdo senza perdersi nell’immaginazione, far prevalere la realtà e non un’idea di realtà

Leggi tutto →

20 Novembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RASSEGNA STAMPA 20.11.2022.

20 Novembre 2022

La Rassegna stampa del 20 novembre 2022 (fonte S. Ceccanti). Si segnale: SU GOVERNO E IMMIGRAZIONE. Andrea Bonanni, “L’emergenza per il consenso” (Repubblica). Sergio Fabbrini, “Immigrazione e demagogia. L’emergenza che non c’è” (Sole 24 ore). Fabio Tonacci, “Divisa e fuori controllo. La Libia è una polveriera” (Repubblica). SU GOVERNO E MANOVRA: Michele Ainis, “La resa del condono” (Repubblica). Ferruccio De Bortoli, “Le prime scelte economiche di fronte al muro dei numeri” (Corriere della sera).  SUL PD: Augusto Minzolini, “Incompatibilità genetica” (Il Giornale). MONDO: Carlo Petrini, “Clima, una battaglia persa” (La Stampa). Nathalie Tocci, “La pace, il papa e la dura realtà” (La Stampa). Maurizio Molinari, “Biden e Xi, il primo passo e il dialogo sull’Ucraina” (Repubblica). Concita De Gregorio, “Iran, la nostra indifferenza” (Repubblica).

Leggi tutto →

18 Novembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RASSEGNA STAMPA 18.11.2022. SUL PD E SULLE RIFORME COSTITUZIONALI

18 Novembre 2022

La Rassegna stampa del 18 novembre 2022 (fonte S. Ceccanti). Da segnalare: SUL PD: Andrea Orlando,Il Pd o sarà socialista e ecologista o non sarà” (intervista a Domani). Elly Schlein, “Dal lavoro all’emergenza climatica, ecco la mia ricetta per rilanciare la sinistra” (intervista a Repubblica). Piero Ignazi,Ormai nessun elettore capisce più le idee del Pd” (Domani).Ernesto Galli Della Loggia, “Pci, Pd, 5Stelle. Che guaio il nemico a sinistra” (Corriere della sera). Goffredo Bettini, “Riprendiamoci la scintilla” (intervista a TPI).  SULLE RIFORME: Un interessante saggio del costituzionalista Enzo Cheli: “Verso una nuova stagione di di riforme costituzionali, alla ricerca di un percorso ragionevole” (Quaderni costituzionali). UCRAINA: L. Cremonesi e G. Sarcina, “Ma Kiev può davvero vincere la guerra?” (Corriere della sera). AUTONOMIA: Eugenio Giani, presidente Regione Toscana, “Pronti a confrontarci su un regionalismo di buon senso”(intervista a Repubblica) e “Valorizzare le specificità può aiutare tutti” (intervista a Avvenire). Paolo Balduzzi, “Falsa partenza per l’autonomia differenziata” (lavoce.info)

Leggi tutto →

18 Novembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RASSEGNA 17.11.2022.

18 Novembre 2022

La Rassegna stampa del 17 novembre 2022 (fonte S. Ceccanti). Da segnalare: Lucia Annunziata, “Putin e Trump: l’ascesa e il declino dei sovranisti” (La Stampa). Vittorio E. Parsi,Una sola soluzione: Mosca si ritiri e ammetta l’errore” (intervista a Qn). Giuliano Ferrara, “L’Iran e il mistero della nostra disattenzione” (Foglio). Paolo Pombeni, “Il dibattito politico ridotto a lotta di tribù contrapposte” (Il Quotidiano). Claudio Cerasa, “Governo, interno notte” (Foglio). Carlo Bertini,Pd, cercasi traghettatore” (La Stampa). Umberto Ranieri, “Il Pd e l’alleanza con i 5Stelle che non ha futuro” (Mattino). Carlo Rognoni, “Moratti per ribaltare la Regione” (Secolo XIX). Claudio Bozza, “Il peso dei sindaci, figura chiave della nostra democrazia” (Corriere della sera). Cesare Mirabelli,Autonomia differenziata, si è imboccata una strada scivolosa” (Il Quotidiano). Rosy Bindi e Michela Murgia, dialogo su “Il Vangelo è femminista” (Repubblica). Matteo Matzuzzi,Lo schiaffo al papa della Chiesa americana” (Foglio).

Leggi tutto →