31 Marzo 2024
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Guerra o pace

31 Marzo 2024

di Luca Emilio Caputo

In un’orizzonte in cui sembrano affollarsi nuovi presagi per un conflitto allargato, vengono rilanciati sulla crisi internazionale alcuni interrogativi, che sembrano non trovare risposte nell’impegno diplomatico.

Leggi tutto →

31 Marzo 2024
by Fabio
0 commenti

0 commenti

La minaccia di guerra e l’UE

31 Marzo 2024

Gad Lerner, Rincorrendo le guerre, l’Ue si condanna a morte (il Fatto Quotidiano). Luigi Ferrajoli, Le democrazie si perdono nella spirale di guerra (il manifesto). Andrea Lavazza, Ora riunire le nazioni Le istituzioni che servono (Avvenire) Andrea Malaguti, L’Isis, Hamas, …

Leggi tutto →

10 Marzo 2024
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Non abbiate vergogna di negoziare

10 Marzo 2024
Il messaggio accorato  di papa Francesco per la pace, ripone le speranza in un negoziato che si deve attivare da subito nell’ambito dell’ intervista rilasciata da papa Francesco a Lorenzo Buccella, giornalista della Radio Televisione Svizzera (RSI), anticipata da alcune agenzie e che verrà trasmessa il prossimo 20 marzo
Leggi tutto →

3 Marzo 2024
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Rompiamo il silenzio sul commercio delle armi

3 Marzo 2024

Alex Zanotelli, Il governo fa a pezzi la “Legge 185”, rompiamo il silenzio (il manifesto) Anna Fasano, Armi Investimenti inaccettabili La trasparenza primo deterrente (Avvenire) Mauro Armanino, L’industria delle armi che alimenta i conflitti (Avvenire) Tonio Dell’Olio, 8 miliardi in …

Leggi tutto →

21 Febbraio 2024
by Fabio
2 Commenti

2 Commenti

Il giusto scopo dell’Europa nella guerra in Ucraina

21 Febbraio 2024

di Sandro Antoniazzi

L’Ucraina si trova in una situazione bellica sempre più difficile, per dati di fatto incontrovertibili. Più rapidamente si apriranno le trattative e minori saranno le perdite in ogni senso: di uomini, di strutture, di territori. Una riflessione a due anni dall’inizio dell’invasione russa.

Leggi tutto →