15 Settembre 2018
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

SE PREVALGONO I CATTOLICI “SENZA CONCILIO”

15 Settembre 2018

Su “Appunti alessandrini”, Carlo Baviera riprende un articolo pubblicato qualche tempo fa da Luca Diotallevi sul giornale diocesano di Terni “La Voce” in merito al voto “cattolico” alle recenti amministrative della cittadina umbra (“Alle elezioni comunali di Terni hanno vinto i cattolici… ma si tratta degli ‘altri’ cattolici”), e lo commenta, riproponendone il nocciolo. E cioè il seguente interrogativo: perché i cattolici“giusti” (come vengono individuati nell’articolo di Diotallevi), quelli impegnati nelle strutture e negli organismi ecclesiali, quelli provenienti dall’associazionismo, coloro che si dedicano quotidianamente alle opere caritative e catechistico/formative, non hanno avuto il risultato sperato, mentre un cattolicesimo senza Concilio, senza riunioni, senza programmi, tutto umori e nostalgie, ha avuto un ruolo politico importante e ha trovato spazio nella coalizione vincente? La riflessione su Terni può riguardare molte altre parti d’Italia. Carlo Baviera dice che bisogna, prima di tutto, cambiare “la qualità dell’annuncio” (“Gli ‘altri cattolici’: serve il discernimento per sgonfiarli”).

Leggi tutto →

30 Giugno 2018
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

PD SENZA PARTECIPAZIONE E SENZA CULTURA. IL CONFRONTO PUBBLICO DI “AGIRE POLITICAMENTE”

30 Giugno 2018

Lo scorso 15 giugno si è tenuto a Roma un confronto pubblico sullo stato del partito Democratico nell’attuale momento politico. Il confronto è stato organizzato dall’associazione “Agire Politicamente” e introdotto da Lino Prenna, che ha avanzato la proposta di un nuovo popolarismo, anche sulla base di alcune suggestioni di papa Francesco. Sono intervenuti, tra gli altri, Gianni Cuperlo e David Sassoli. Ne diamo qui la “sintesi”, curata dall’associazione stessa, e  la registrazione audio. Si può anche visitare il sito www.agirepoliticamente.it

Leggi tutto →

5 Giugno 2018
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

Attualità di un inattuale

5 Giugno 2018

“Oggi più che mai sentiamo viva la sua capacità politica, il suo rigore morale, il suo rispetto delle Istituzioni democratiche e vogliamo rendere presente il suo insegnamento” scrivono gli organizzatori dell’incontro su ALDO MORO: L’intelligenza e il dialogo”. Lo hanno organizzato il Circolo Culturale A. Moro – Liberi e Forti – Associazione I popolari; parlerà Renato Moro, ordinario di Storia Contemporanea (Univ. Roma Tre). Si svolgerà Lunedì 11 giugno 2018, alle ore 17,45, a – Genova, nella Sala della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche, Palazzo Ducale, I piano

Leggi tutto →

3 Giugno 2018
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

“PER UN NUOVO POPOLARISMO”. ASSEMBLEA NAZIONALE DI “AGIRE POLITICAMENTE”

3 Giugno 2018

La proposta di “un nuovo popolarismo, per costruire un popolo”, presentata sull’ultimo numero di Politicamente e ripresa da Avvenire del 19 maggio scorso, sarà il tema dell’Assemblea nazionale dell’Associazione Agire Politicamente, fissata per il 15 e il 16 giugno. Venerdì 15, con inizio alle ore 16.00, nell’Auditorium “Aldo Moro”, di via Campo Marzio, 24, in Roma, si terranno alcune relazioni introduttive e vi sarà un confronto con alcuni esponenti nazionali del Partito democratico, poiché – scrive Lino Prenna, Coordinatore nazionale  – “la proposta è pensata come declinazione popolare del progetto originario di questo partito e condizione per una sua ripartenza, resa più urgente dall’esito delle ultime elezioni politiche”. Sabato 16,  presso i locali della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma (piazza della Trasfigurazione 1), con inizio alle 10.00, si terrà la riflessione interna all’Associazione, sabato 16. Tema della riflessione sarà “Aprire percorsi di speranza politica: l’impegno di Agire politicamente”. Tel./Fax 0668802238; e-mail: linoprenna@gmail.com.

Leggi tutto →

25 Maggio 2018
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

Più che una memoria di quei terribili giorni del 1978

25 Maggio 2018

“Aldo Moro, lo statista e il suo dramma- due testimonianze, due diverse esperienze.” E’ il titolo dell’incontro previsto per il 31 maggio alle 17.30, organizzato dal Circolo culturale A. Moro- Associazione I popolari –  Anpi Genovam presso la Sala della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche, Palazzo Ducale, I piano, Piazza Giacomo Matteotti, 9, Genova,

Le testimonianze saranno di Massimo Bisca, presidente provinciale dell’ANPI; e di Maria Pia Bozzo, presidente del Circolo Culturale Aldo Moro

Scarica qui la Locandina dell’evento 

Leggi tutto →

9 Maggio 2018
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

“QUEI CATTOLICI CHE FOMENTANO IL RAZZISMO”. UNA LETTERA DI SANDRO CAMPANINI

9 Maggio 2018

Sandro Campanini, coordinatore nazionale della rete c3dem, scrive una lettera al settimanale della sua diocesi per esortare a una presa di distanza dalle posizioni di alcuni politici cattolici che tanto contraddicono il Vangelo dell’apertura verso gli stranieri e la testimonianza di papa Francesco (“Quei cattolici che fomentano il razzismo”, Vita Nuova – Parma). Sulla newsletter di un’altra associazione aderente alla rete, “Appunti alessandrini”, un articolo di Dario Fornaro: “Cattolici e politica. Stupiti e frastornati”.

Leggi tutto →

15 Aprile 2018
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

LA SCOMPARSA DI GIANCARLO NICCOLAI FONDATORE DEL CENTRO STUDI DONATI DI PISTOIA

15 Aprile 2018

E’ morto Giancarlo Niccolai, già dipendente della Breda e sindacalista della Fim-Cisl, poi consigliere regionale della Dc in Toscana, fondatore e presidente del Centro Studi Donati di Pistoia. Una delle sue ultime decisioni, lo scorso mese di marzo, è stata l’adesione del Centro alla rete c3dem. Lo ricordano qui Francesco Lauria e Alessandro Carmignani.

Leggi tutto →

5 Aprile 2018
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

L’ISTITUTO DE GASPERI DI BOLOGNA SUL DOPO ELEZIONI

5 Aprile 2018

L’Istituto De Gasperi di Bologna, con la sua ultima newsletter, mostra di optare per un dialogo tra Pd e Cinquestelle. “Non è importante – scrive – una coalizione tradizionale, un governo ‘negoziato’, un governo ‘garantito’, è importante che un’onda grande di protesta e di insofferenza (pacifica) trovi espressione in un Governo decente, che prende il via senza il peso di vecchie cose insopportabili e di cose nuove aspre e laceranti, e poi si affida via via alla risorsa del dialogo e del confronto”. Il De Gasperi rinvia all’ultimo discorso politico di Aldo Moro, di cui offre il link al testo completo.

Leggi tutto →

30 Marzo 2018
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

PREZIOSI E “ARGOMENTI 2000” VALUTANO IL DA FARSI DOPO LE ELEZIONI

30 Marzo 2018

Nella Newsletter di “Argomenti 2000”, l’associazione da lui fondata e diretta, a suo tempo promotrice, insieme ad altre, della rete c3dem, Ernesto Preziosi, senatore del Pd nella passata legislatura, affronta il tema delle elezioni del 4 marzo e delle sfide che ne derivano (“Una politica che valga la pena”). Preziosi lamenta che “i partiti, sempre più appiattiti sui leader del momento, abbiano rinunciato ad una delle loro funzioni essenziali: far discutere i cittadini”; rileva che …

Leggi tutto →

26 Marzo 2018
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

AGIRE POLITICAMENTE: “PER UN NUOVO POPOLARISMO”

26 Marzo 2018

“Politicamente”, il foglio informativo dell’associazione Agire Politicamente, nel suo primo numero del 2018, commenta il risultato delle elezioni del 4 marzo con un articolo di Lino Prenna (“Ritorno al popolo: per un nuovo popolarismo”) e uno di Pier Giorgio Maiardi (“Comunità ecclesiale e associazionismo politico: doveroso esame di coscienza”).

Leggi tutto →