21 Aprile 2024
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Cpr. Se mai scriverete questa storia, chiamatela Il Giorno del Sangue

21 Aprile 2024

Lo scorso 6 aprile si è tenuta a Milano, una manifestazione nazionale per chiedere la chiusura di tutti i CPR.
I Centri di permanenza per i rimpatri (CPR), una decina di centri in tutta Italia erano stati organizzati per trattenere per il tempo “strettamente necessario” all’identificazione e alle espulsioni: un periodo di massimo 30 giorni nel 1998 con la legge Turco-Napolitano (successivamente 60 con la Bossi-Fini; 180 con la Minniti-Orlando). A seguito del così detto decreto Cutro, si è registrata l’estensione del periodo di trattenimento nei CPR fino a 18 mesi.

Leggi tutto →

31 Marzo 2024
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Guerra o pace

31 Marzo 2024

di Luca Emilio Caputo

In un’orizzonte in cui sembrano affollarsi nuovi presagi per un conflitto allargato, vengono rilanciati sulla crisi internazionale alcuni interrogativi, che sembrano non trovare risposte nell’impegno diplomatico.

Leggi tutto →

28 Marzo 2024
by Fabio
1 Commento

1 Commento

No alla democrazia di investitura

28 Marzo 2024

di Enzo Balboni

La odierna riforma del premierato voluta da Giorgia Meloni è insidiosa e  pericolosa perché viene veicolata con lo slogan: «Volete essere voi cittadini-elettori a scegliere chi vi governerà o preferite delegare questa decisione vitale ad altri soggetti lontani e inaffidabili quali sono i partiti politici?»

Leggi tutto →

12 Marzo 2024
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Olanda: una povera Chiesa in un paese ricco.

12 Marzo 2024

Nel tempo di Sinodo, diverse sono le questioni con cui la comunità dei credenti si confronta in Italia e nel mondo.  Alcune di queste vengono affrontate in “God is Alive in Holland”, un libro che riporta l’intervista al Cardinale Willem Jacobs Eijk, Arcivescovo di Utrecht e Primate d’Olanda, condotta da un giornalista italiano, Andrea Galli. La traduzione  è curata da Sandro Antoniazzi.

Leggi tutto →

8 Marzo 2024
by Fabio
0 commenti

0 commenti

Dai raga. Siate umani non macchine

8 Marzo 2024

di Francesco Totaro

La prefazione di Francesco Totaro al libro di Guido Meregalli “Dai raga. Il cammino dell’uomo nel secolo delle nuove tecnologie”,  (ediz. Mimesis) diventa l’occasione per confrontarsi in questo tempo e con un utilizzo delle tecnologie che ci pone dinanzi alle scelte, per un futuro che non abdica all’umano e riscopre le relazioni di comunità.

 

Leggi tutto →