7 Giugno 2019
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

AGGIORNAMENTI SOCIALI: pensare all’oggi in vista del domani – DIALOGHI: il futuro: tra promesse e illusioni – IL REGNO ATTUALITA’: la resistibile ascesa di Salvini – ADISTA SEGNI NUOVI: non facciamoci rapire l’Europa – JESUS CARITAS:  testimonianza, libertà e sincerità.

7 Giugno 2019

Conviene sfruttare oggi le risorse naturali oppure conservarle per il futuro? Meglio valorizzare tecnologie (e piani di sviluppo) che migliorino notevolmente le condizioni di vita di chi vive oggi, oppure pensare a progetti e investimenti destinati a favorire le generazioni …

Leggi tutto →

2 Giugno 2019
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

KOINONIA: per la messa in pratica fedele e gioiosa del Vaticano II – TESTIMONIANZE: delle Migrazioni e dell’Esilio – Adista: il “ritorno del razzismo scientifico” – OREUNDICI: la bellezza del monachesimo – VITA MONASTICA: “La religione: invenzione dell’Occidente?” – BANCA/NOTE sui rapporti tra etica e finanza.

2 Giugno 2019

“Tramonto o ritorno di fiamma del Concilio Vaticano II?”. Se lo chiede Koinonia, la vivace rivista mensile curata a Pistoia da un vivace gruppo guidato da Renato Scianò, A. B. Simoni, Mori e Caligiuri. Il fascicolo di marzo si apre …

Leggi tutto →

26 Maggio 2019
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

JESUS: sul celibato – TESTIMONI: vent’anni di vita dedicati all’ecumenismo – IL REGNO: sugli abusi sui minori – AGGIORNAMENTI SOCIALI: in che modo l’Ac ha attuato il suo mandato – IL GALLO: sulle radici della gioia cristiana

26 Maggio 2019

Ricco come sempre di notizie riguardanti le chiese locali di tutto il mondo (dall’Australia al Marocco, dal Venezuela all’Olanda…) Jesus di aprile 2019 dedica le pagine del dibattito a una riflessione a più voci sul Celibato, curata da Vittoria Prisciandaro. …

Leggi tutto →

13 Maggio 2019
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

IL GALLO: Basta con il silenzio! – ADISTA SEGNI NUOVI: Francesco e la ‘politica’ della Chiesa – IL SEGNO: “Francesco è come Francesco” – IC ITALIA CARITAS: Più carcere? Meno sicurezza – LE CONFERENZE DI OZNAM: “è tempo di una chiamata all’amore”

13 Maggio 2019

“Basta con il silenzio, è venuto il tempo della disobbedienza civile”; la citazione è di Gustavo Zagrebelsky su Repubblica; ed è fatta propria da Pasquale Colella nell’editoriale de Il Gallo (n 329, febbraio 2019) per sostenere tutti quelli che s’impegnano …

Leggi tutto →

5 Maggio 2019
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

OREUNDICI: lo storico “Documento sulla fratellanza umana” – CONCILIUM: sui problemi che caratterizzano le nostre – LA CIVILTA’ CATTOLICA: l’eclissi dei diritti umani – IL FOGLIO: e se provassimo a capire la realtà? –APPUNTI DI CULTURA E POLITICA: una città da sognare e costruire.

5 Maggio 2019

Forse l’opinione pubblica non ha riflettuto abbastanza sul singolare avvenimento dello scorso 4 febbraio: quando ad Abu Dhabi il Grande Iman di Al-Azhar (in nome dei musulmani di Oriente e Occidente) e Papa Francesco (in nome della Chiesa Cattolica di …

Leggi tutto →

26 Aprile 2019
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

PROSPETTIVA PERSONA: “prospettiva personalista” – IL REGNO ATTUALITA’: l’Ungheria di Orban – TESTIMONI: giovani, fede e discernimento –SEGNO NEL MONDO: sull’Europa

26 Aprile 2019

Prospettiva Persona è una rivista trimestrale ispirata alla cultura personalista, edita da Rubbettino, diretta da Flavio Felice, realizzata a Teramo e sostenuta da una rete redazionale diffusa in tutta Italia (ma anche a Londra, Parigi e nelle Americhe) presso università, …

Leggi tutto →

18 Aprile 2019
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

VITA MONASTICA: sul discernimento – ADISTA SEGNI NUOVI: sul beato Teresio Olivelli – IL GALLO: “La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno e il coraggio” – LA CIVILTA’ CATTOLICA: contro ogni “colonizzazione” – èAFRICA:sulla “fratellanza umana” – JESUS: sul “rompicapo delle tante, troppe, diocesi italiane”

18 Aprile 2019

È dedicato al “discernimento” il fascicolo 270 di Vita Monastica, la rivista trimestrale di liturgia, spiritualità ed ecumenismo curata dai monaci di Camaldoli (Barban, Rotili, Cortoni, Bordello, Ferrari, tra i collaboratori). E scorrendo le oltre 200 pagine della rivista si …

Leggi tutto →

1 Aprile 2019
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

APPUNTI DI CULTURA E POLITICA: Martinazzoli: “Nonostante tutto. Autobiografia”. ADISTA-Segni nuovi: cattolici democratici, si può fare qualcosa, dove? con chi? AGGIORNAMENTI SOCIALI: “i gilet gialli”- CIVILTA’ CATTOLICA: sfaldamento sociale e rottura tra classe dirigente e popolo – IL REGNO: il degrado della democrazia italiana

1 Aprile 2019

Una stimolante e intelligente rievocazione della figura di Mino Martinazzoli, la cui lungimiranza e rettitudine forse non fu compresa sufficientemente a suo tempo (anche per i molti interessi in gioco) è ora riproposta da un libro curato da Tino Bino …

Leggi tutto →

18 Marzo 2019
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

RELIGIONI E SOCIETA’: “viaggio” nel cattolicesimo contemporaneo – IL FOGLIO: 15-18, le vittime di quella “vittoria” – DIALOGHI: la democrazia, le regole e gli effetti del web –JESUS CARITAS: vita quotidiana “secondo lo Spirito” – APPUNTI DI CULTURA E POLITICA: su ciò che è personale e ciò che è politico

18 Marzo 2019

Religioni e Società è la bella rivista quadrimestrale stampata da Fabrizio Serra editore e diretta da Arnaldo Nesti che firma l’editoriale del numero 92 (settembre-dicembre 2018) dedicato alla Croazia oggi, dopo la tragedia di Vukovar. Il fascicolo, a partire dall’editoriale, …

Leggi tutto →

10 Marzo 2019
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

JESUS: “Noi cristiani in quale Dio crediamo?” – OREUNDICI: un brutto ritratto dell’Italia – IL TETTO: camminare verso il futuro – AGGIORNAMENTI SOCIALI: liberi e forti, cent’anni dopo – LA CIVILTA’ CATTOLICA: soldi e felicità.

10 Marzo 2019

Noi cristiani in quale Dio crediamo? Enzo Bianchi, il fondatore della Comunità di Bose, pone la domanda su Jesus di Febbraio, nella sua rubrica “La bisaccia del mendicante”. E confessa che questa domanda lo ha sempre accompagnato fin dalla giovinezza, …

Leggi tutto →