11 Dicembre 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

DOSSETTI E LA COSTITUZIONE. IL ‘VERO’ DOSSETTI. IL PAPA E IL POPOLO DI DIO

11 Dicembre 2013

Stefano Ceccanti è intervenuto ad un incontro bolognese su “Dossetti, uomo del futuro”, rispondendo all’interrogativo “Quale attualità del grande uomo politico e di chiesa su alcune questioni costituzionali?” (Europa). Su Dossetti la rivista bimestrale Appunti di cultura e politica pubblica, nel numero 6, una conferenza tenuta un anno fa da Alberto Melloni presso la Fondazioni Lazzati a Milano con il titolo “Sul ‘vero’ Dossetti”; a questo riguardo, sul suo blog Sandro Magister ripubblica (“Si salvi chi può dalla scure del prof. Melloni”) un articolo di Giovanni Tassani, uscito sul Foglio il 10 dicembre con il titolo “il risentito avvocato di Dossetti e gli allievi di Lazzati”, critico nei confronti del testo di Melloni. Raniero La Valle, con un lungo articolo inviato a gruppi di credenti, invita a dare rilievo e concreta risposta alla consultazione voluta da papa Francesco, con le sue 38 domande, tra i fedeli di tutto il mondo, sulla famiglia, sui suoi valori e sui suoi problemi, e sulle sfide poste all’evangelizzazione (“Rispondere al Papa”).

Leggi tutto →

8 Dicembre 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

LA SOCIETÀ SCIAPA. IL 47° RAPPORTO CENSIS

8 Dicembre 2013

Una società sciapa e infelice in cerca di connettività, così si legge nelle «Considerazioni generali» del 47° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese (vedi qui i vari capitoli). Numerosi i commenti: Guido Crainz, “Viaggio alla ricerca del Paese smarrito” (Repubblica); Mario Deaglio, “Il faticoso risveglio italiano” (La Stampa); Aldo Bonomi, “Travolta la società di mezzo” (intervista al manifesto); Giuseppe Berta, “Sciapi e infelici, ma il peggio deve ancora venire” (Secolo XIX); Dario Di Vico, “La speranza di ripresa è donna” (Corriere della Sera); Piero Stefani, “La danza dei sordi” (sul suo blog). Interessante anche una critica di Luigino Bruni ad un altro rapporto, quelle del Sole 24Ore sulla qualità della vita nelle città italiane (prima Trento, ultima Napoli?), “Città, numeri e occhiali giusti” (Avvenire); e infine una nota di Stefano Zamagni sull’esigenza di riformare la legge sul volontariato (“Una riforma profetica”, Avvenire).

Leggi tutto →

8 Dicembre 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

SULL’UMANESIMO IN CRISI

8 Dicembre 2013

Il discorso del card. Angelo Scola, arcivescovo di Milano, per la festa di sant’Ambrogio: “Expo 2015 vuol dire rinascimento” (Sole 24 Ore); un commento su Il Foglio (“Le periferie viste da Sant’Ambrogio”) e uno su La Stampa (“Scola critica il prevalere dei tecnocrati sull’ecologia”, di A. Tornielli). Due articoli a proposito di un appello a favore della cultura umanistica, pubblicato dalla rivista ‘il Mulino’ nel suo numero oggi in edicola, a firma di Alberto Asor Rosa, Roberto Esposito e Ernesto Galli della Loggia: A. Carioti,Umanesimo a rischio” (Corsera 4); Adriano Fabris, “Ma sarebbe mai nato l’umanesimo senza la tradizione cristiana?” (Avvenire 7).

Leggi tutto →

7 Dicembre 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

ANCORA SULLA EVANGELII GAUDIUM. E ALTRO

7 Dicembre 2013

Ne scrivono sul Corriere della Sera Gianfranco Brunelli, direttore de Il Regno: “Una Chiesa con la gioia del vangelo, il cuore del papato di Francesco”, e Enzo Bianchi su Repubblica: “La primavera della Chiesa” (il priore di Bose avverte che, poiché papa Francesco vuole davvero riformare la chiesa, le avversità cui andrà incontro sono tante, come fu per il Cristo…). Allarmato sulla solitudine di papa Francesco è anche Marco Politi sul Fatto (“La stanchezza del papa solo”). Forti le aspettative del teologo Matthew Fox nei confronti del papa; ne parla Paolo Rodari recensendo il libro Lettere a papa Francesco (“Caro papa Francesco fin dove si spingerà?”). Su Avvenire un articolo di Stefania Falasca: “Con papa Francesco le donne saranno motore della Chiesa”. “Il Papa dimostra come si possa essere veramente cristiani senza opporsi al tempo in cui si è chiamati a vivere, sfuggendo così sia al complesso di subalternità sia alla tentazione di opporsi alla modernità”: così il filosofo Umberto Curi, intervistato dall’Avvenire (“Il filosofo Curi: tornare all’origine, non al passato”). Brani di un discorso di papa Francesco alla Commissione teologica internazionale (“Il Papa ai teologi: siate pionieri del dialogo della Chiesa con le culture”). Gli scritti di guerra di Jacques Maritain pubblicati da Studium (“Maritain l’americano”, di Marco Roncalli, Avvenire). “Arturo Paoli, una vita da teologo della libertà”, articolo di Vito Mancuso su Repubblica del 2.

Leggi tutto →

30 Novembre 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

DUE LIBRI: DI LUIGI SANDRI E DI GIANLUCA CUOZZO

30 Novembre 2013

“Dal Gerusalemme I al Vaticano III. I concili nella storia tra Vangelo e potere” (Il Margine, Trento, 2013, euro 30) è l’ultimo libro di Luigi Sandri. Scrive nella sua recensione Marcello Vigli (“La chiesa dei concili”) che il libro “da un lato si configura come una storia della Chiesa e del papato, dall’altro lascia intravvedere un Vaticano III come  strumento per superare le crisi indotte dalle trasformazioni, ormai sempre più accelerate, delle società in cui i cattolici vivono”. Il libro sarà presentato il 2 dicembre a Milano. “Poco prima di morire Simone Weil si diceva pronta a fare spazio a Dio, «il quale si serve di qualsiasi cosa perché pratica il recupero degli scarti». Proprio al tema degli scarti e dei rifiuti della storia – scrive Roberto Righetto su Avvenire – dedica un saggio intenso Gianluca Cuozzo, docente di Filosofia teoretica all’Università di Torino, da poco uscito da Moretti & Vitali col titolo Filosofia delle cose ultime (pagine 184, euro 17,00)”. Segue un’intervista all’autore (“Una teologia dei rifiuti”).

Leggi tutto →

28 Novembre 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

“EVANGELII GAUDIUM”. IL PROGRAMMA DI FRANCESCO

28 Novembre 2013

Quasi all’inizio della esortazione post-sinodale “Evangelii gaudium” (in cui traccia le conclusioni del Sinodo dei vescovi del 2012 sulla nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede) papa Francesco scrive: “Ciò che intendo qui esprimere ha un significato programmatico e dalle conseguenze importanti. Spero che tutte le comunità facciano in modo di porre in atto i mezzi necessari per avanzare nel cammino di una conversione pastorale e missionaria, che non può lasciare le cose come stanno”(n. 25). Il testo dell’Esortazione è di ben 288 pagine. Ne fa una breve sintesi Vittorio Bellavite, di “Noi Siamo Chiesa”. Seguono alcuni tra i tanti commenti: Domenico Rosati, “Un manifesto che inquieta il cattolicesimo conservatore” (Unità); Marco Politi, “Il papa fa sul serio, ora è ufficiale” (Il Fatto); Gian Guido Vecchi, “L’enciclica della conversione del papato” (Corsera); Luigi Accattoli, “La scommessa del papa che mira lontano” (Corsera); Massimo Faggioli, “L’enciclica trasversale di papa Francesco” (Europa); Pier Angelo Sequeri, “L’essenziale cammino” (Avvenire); Giovanni Filoramo, intervistato dal Foglio, “La conversione del papato comincia dai vescovi latinos”; Piero Coda intervistato da Avvenire, “Ci ricorda che nel grido dei Cristo troviamo i poveri”; Hans Kung, “Il vento della Curia” (Repubblica); Andrea Tornielli, “Maggiori poteri alle Chiese locali” (La Stampa); Dominique Greiner, “Una Chiesa fuori dalle mura” (La Croix); Sandro Magister, “La regola pastorale di Francesco” (www.chiesa)

Leggi tutto →

24 Novembre 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

PAPA FRANCESCO E LA DEMOCRAZIA. MASSIMO BORGHESI E LA TEOLOGIA POLITICA

24 Novembre 2013

Piero Stefani, in “Dialogo su papa Francesco” (“pensiero della settimana n. 453), si chiede se non si corre il rischio di rimanere delusi, e muove una critica al Sinodo sulla famiglia. Enrico Peyretti nel suo Foglio pubblica l’articolo “Chiesa: adelfocrazia di Francesco” e ragiona sul senso della democrazia nella Chiesa. Giorni prima Matteo Matzuzzi su Il Foglio di G. Ferrara aveva pubblicato un articolo relativo alle dichiarazioni del card. O’ Malley: “La chiesa è gerarchica e serve a discernere la volontà di Dio”. Carlo Molari sul n. 22 di Rocca ha scritto: “Lo stile papa Francesco”. Massimo Borghesi ha pubblicato un libro, “Critica della teologia politica. Da Agostino a Peterson: la fine dell’era costantiniana” (Marietti 1820, pp. 352, euro 28); qui un’intervista all’autore da parte di Marco Pacioni sul manifesto del 21/11, “Il sacro impero della mondanità”  e un commento dello stesso Pacioni (“Genealogia di una ‘forza’ che può contenere e dissolvere gli spiriti animali del mercato”). Di Massimo Borghesi il Foglio pubblica “La modernità non modernista del Concilio e di Giussani”, una replica ad un precedente intervento di Roberto De Mattei, critico sulla pastorale di papa Francesco (“Liquefazione della Chiesa”).

Leggi tutto →