16 Febbraio 2023
by Fabio
6 Commenti

6 Commenti

Il saluto a Giampiero Forcesi

16 Febbraio 2023

I funerali di Giampiero si terranno sabato 18 febbraio alle 10.30 a Roma presso la chiesa di San Gregorio Magno (Magliana),  in piazza Certaldo. Lo affidiamo nella preghiera al Signore tra le braccia della sua Misericordia. Raccogliamo fin da ora gli eventuali messaggi di amicizia e di testimonianza che vorrete inviarci

Leggi tutto →

5 Febbraio 2023
by Fabio
1 Commento

1 Commento

Come uscire dalla guerra in Ucraina?

5 Febbraio 2023

di Danilo Amadei

Con questo intervento vogliamo aprire sul portale C3Dem un confronto sulle possibilità di pace in un conflitto armato che sembra non arrestarsi. Danilo Amadei, è Presidente della Casa della Pace di Parma. E’ stato uno dei primi obiettori di coscienza al servizio militare in Italia; ha insegnato per quarant’anni, collaborando per diciotto con Danilo Dolci in molte scuole e realtà educative. Ha scritto sulla rivista “CEM Mondialità”, con cui ha coordinato corsi di formazione e aggiornamento.

Leggi tutto →

20 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

Giannino Piana. Umanesimo per l’era digitale

20 Dicembre 2022

Giannino Piana, teologo morale, affronta in un libretto semplice ed efficace, una questione di grande attualità: l’umanesimo di un’era digitale. Il volume inizia con una presentazione dei problemi che un progresso tecnologico, tanto rapido quanto pervasivo, produce sia nella società …

Leggi tutto →

18 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

IRAN, UCRAINA, RUSSIA, TAIWAN, TUNISIA, TURCHIA, UNIONE EUROPEA, AFRICA

18 Dicembre 2022

Fabiana Magrì, “Curava i manifestanti feriti, Aida, la dottoressa coraggio torturata a morte dal regime iraniano” (La Stampa). UCRAINA: Francesco Semprini, “La catastrofe di Putin” (La Stampa). Damiano Tommasi, sindaco di Verona, “La pace si deve costruire dal basso. Non possiamo abituarci alla guerra” (intervista a Avvenire). AA.VV., “Appello per una tregua umanitaria” (Manifesto). EUROPA: Sergio Fabbrini, “Il Parlamento europeo e le lobby: cosa non va” (Sole 24 ore). Nadia Urbinati, “A Bruxelle partiti deboli lasciano spazio a lobby forti” (Domani). Massimo D’Alema, “Panzeri è una persona che stimavo. Io? Un consulente non un affarista” (intervista al Corriere della sera). Maurizio Molinari, “La gruviera degli sceicchi” (Repubblica). MONDO: Futura D’Aprile, “Per indebolire gli oppositori politici a Erdogan è rimasta solo la pressione giudiziaria” (Domani). Joseph Wu, ministro degli Esteri di Taiwan, “Abbiamo imparato la lezione di Kiev. Pronti a difendere il nostro territorio” (intervista a Avvenire). Francesca Mannocchi,L’inverno della Tunisia” (La Stampa). Gianni Ballarini, “L’Africa torna al centro del del mappamondo americano” (Nigrizia).

Leggi tutto →

14 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

UCRAINI E IRANIANI IN LOTTA PER LA LIBERTA’

14 Dicembre 2022

Paola Peduzzi,Ucraini e iraniani combattono la paura e difendono anche la nostra libertà” (Foglio). Claudio Cerasa, “Le nostre persone dell’anno” (Foglio). QATARGATE: Paolo Lepri, “Il nemico non visto dell’Europa” (Corriere della sera). Lucia Annunziata, “Perché è facile corrompere la Ue” (La Stampa). David Carretta, “La zona grigia” (Foglio). IRAN: Fabrizio Del Leo,La teocrazia senza veli” (Repubblica). Gad Lerner, “Islam e rivoluzione: fine di un inganno” (Il Fatto). Massimo Recalcati,Il delirio del patriarcato” (La Stampa). UCRAINA: Angelo Picariello, “Trattative di pace in Vaticano. Ma Putin rifiuta” (Avvenire). Daniele Archibugi, “Per la pace in Ucraina mobilitare la società civile russa” (Manifesto). Carlo Marroni, “Conferenza di Parigi: un miliardo all’Ucraina; Biden invierà i missili Patriot” (Sole 24 ore). PARTITO DEMOCRATICO: Emilia Patta, “Pd al bivio: dal lavoro all’autonomia, i due partiti di Bonaccini e di Schlein” (Sole 24 ore). Daniela Preziosi, “Il caso Qatar azzera il morale del Pd che si prepara alla piazza” (Domani). Gianni Cuperlo, “Non partecipo alla conta di un Pd che si suicida”(intervista al Riformista). Claudio Cerasa,La verità vi prego sul neoliberismo” (Foglio). Francesco Marsico, “Il cinismo della sinistra e la necessità di passare dalle parole ai fatti” (Repubblica). Walter Verini, “Apriamo le porte del Pd ai militanti veri” (Repubblica). Federico Geremicca, “Questione morale. Ora la sinistra deve rispondere” (La Stampa)-

Leggi tutto →

5 Dicembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RASSEGNA 5/12 (2). LA DESTRA E IL LAVORO. L’IRAN E L’OCCIDENTE

5 Dicembre 2022

Sabino Cassese, “Governo partito bene ma sul Pnrr si rischia. Ora serve accelerare” (intervista a Qn). Claudio Cerasa, “Europa (e realtà): tre stress test per il governo Meloni” (Foglio). Tommaso Ciriaco, “Nel governo cresce la fronda contro la linea soft di Meloni” (Repubblica). Maurizio Landini, “Cosa han fatto di male i poveri a Meloni? Ora dialogo con Bonomi” (intervista a Lça Stampa). Milena Gabanelli,Lo Stretto, il ponte e i conti” (Corriere della sera). Ezio Mauro,La destra e la contesa del lavoro” (Repubblica). Paolo Lepri, “Quel ceto medio spezzato dal fisco” (La Stampa). Marco Impagliazzo, “Immigrazione. Da Sant’Egidio cinque proposte concrete” (Corriere della sera). EUROPA: Andrea Bonanni, “La questione Orban alla prova dei fatti” (Repubblica). MONDO: Gianni Vernetti, “Iran, Occidente adesso tocca a te” (Repubblica). Robert Malley (Usa), “Contro il regime un movimento coraggioso. Sosteniamo i diritti” (intervista a Repubblica). Nathalie Tocci, “Difendere Taiwan o perdere tutto” (La Stampa).

Leggi tutto →

30 Novembre 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RASSEGNA STAMPA 29.11.2022

30 Novembre 2022

La Rassegna stampa del 29 novembre 2022 (fonte Ceccanti e altro). Si segnala: UCRAINA: Nello Scavo, “Kiev senza pace si prepara alla fuga” (Avvenire). Lorenzo Cremonesi, “Mosca contro le parole del papa. E rinvia i colloqui sul nucleare” (Corriere della sera). Eugenio Somaini,La crisi ucraina, le sue origini e i suoi possibili sviluppi” (un saggio su  Mondo Operaio). Mauro Magatti, “Il realismo del dialogo” (Avvenire). GOVERNO: Giorgia Meloni intervistata dal direttore del Corriere, Luciano Fontana: “Questo governo durerà”. OPPOSIZIONI: Paolo Armaroli,Conte, la volpe nel deserto” (La Ragione). Franco Monaco,Il fantasma di Bonaccini, e Renzi si aggira per il Pd” (Il Fatto). Stefano Folli, “I condoni, Conte e la cautela del Pd” (Repubblica), Laura Cesaretti, “Armi a Kiev fino al 2023Opposizione spaccata: liti nel Pd, M5S pro Putin” (Il Giornale). Laura Pennacchi,Il progetto radicale che serve alla sinistra” (Repubblica). Ceccanti, Tonini, Bentivogli e altri,Appello laburista” (Foglio). INOLTRE: Davide De Luca, “Breve storia dell’egemonia della destra in Lombardia” (Domani). Marco Buti, “Ecco perché va difeso l’approccio della Commissione europea sul nuovo Patto di stabilità” (Sole 24 ore).

Leggi tutto →