Intervista a Gustavo Zagrebelsky: “I valori della Costituzione per battere i nichilisti e il vuoto della politica”

| 0 comments

Carmelo Lo Papa, su “la Repubblica” del 16 novembre intervista il costituzionalista Gustavo Zagrebelsky, autore recentemente del “Manifesto di Libertà e Giustizia”. Invitato a espriemre il suo parere sul Movimento 5 Stelle e il suo modello di democrazia, scrive: “La democrazia del M5S vuole essere, attraverso l’uso della rete, una forma di democrazia diretta. Ma si dovrebbe sapere che la democrazia diretta come regola è solo la via per il plebiscito. L’idea della sovranità del singolo, il quale versa la sua voce nel calderone informatico, è un’ingenuità, un inganno”. La ricetta che  Zagrebelsky indica, di fronte alla situazione critica del Paese, è la valorizzazione della Costituzione: “La Costituzione non contiene la soluzione dei nostri problemi, ma la direzione da seguire per affrontarli. E questa traccia è contenuta nel più elevato, nel più pensato, nel più denso di consapevolezza storica tra i documenti politici che il popolo italiano abbia prodotto”. Il senso del Manifesto di Libertà e Giustizia è proprio questo: espriemre l’esigenza di “un partito che dicesse: il mio programma è la Costituzione, il ripristino della Costituzione, nella vita politica, nella coscienza degli italiani: uguaglianza, libertà, diritti civili senza veti confessionali o ideologici, partiti organizzati democraticamente”.

Lascia un commento

Required fields are marked *.