1 Gennaio 2021
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

SENTIMENTI DEL NOSTRO TEMPO. E L’UMANITA’ DI AGITU

1 Gennaio 2021

Il Te deum di papa Francesco (vatican.va). Giovanni Cucci sj,’Fragile’: un nuovo immaginario del progresso” (La Civiltà Cattolica). Amedeo Cencini,Sentimenti del nostro tempo: condivisione e consolazione” (Settimana news). Commissione vaticana Covid-19: “Nota sui vaccini”. Lorenzo Prezzi, “Il vaccino e la fraternità civile” (Settimana news). Franco Garelli, “Italiani di poca fede: 40 giovani su 100 senza Dio” (intervista al Corriere della sera). Matteo Matzuzzi, “Il grande scisma della chiesa” (Foglio). Nunzio Galantino, “Dopo gli scandali finanziari serviva una riforma” (intervista a Repubblica). Alberto Melloni, “La strategia di Francesco per riformare la curia” (Domani). Ernesto Galli Della Loggia, “I grandi temi che la chiesa ha pensato di non vedere” (Corriere della sera). Raniero La Valle, “Il censimento” (blog). Ritanna Armeni, “Lidia Menapace: dalla Cattolica al Manifesto” (Rocca). Giannino Piana, “Una bellissima biografia di Adriana Zarri ad opera di Mariangela Maraviglia” (il regno). Caterina Pasolini, “La sfida di Maria Sole: consentite a un’altra di partorire per me” (Repubblica). L’UMANITA’ DI AGITU: Diego Andreatta, “Trento in marcia per Agitu, uccisa da chi voleva aiutare” (Avvenire). Martina Schullian, “L’umanità è l’eredità che ci lascia Agitu” (La Stampa). Vincenzo Passerini,Agitu, sei stata un dono per il Trentino” (Trentino).

Leggi tutto →

18 Novembre 2020
by Giampiero Forcesi
1 Commento

1 Commento

DEDICATO AD ADRIANA ZARRI

18 Novembre 2020

Leonardo Boff, “I papaveri, la mistica e la gatta” (Manifesto). Luca Kocci, “Una donna ‘assoluta’ nel segno di persuasione e radicalità” (Manifesto). Alberto Simoni, “Ricordare Adriana Zarri a 10 anni dalla sua morte” (Koinonia-forum). Mariangela Maraviglia, “Adriana Zarri, semplicemente una che vive” (intervista a letture.org) e “Incontrare Adriana” (dalla introduzione del suo libro). Giannino Piana, “Adriana Zarri, monaco in dialogo” (Il Gallo). Giancarla Codrignani,Adriana Zarri” (enciclopediadelledonne.it).

Leggi tutto →

10 Agosto 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

PAPA FRANCESCO E IL SOVRANISMO. E ALTRI ARTICOLI CHIESA-MONDO

10 Agosto 2019

Papa Francesco, “Il sovranismo mi spaventa, porta alle guerre” (intervista a La Stampa). Alberto Melloni, “Il caso Goethe e il celibato” (Repubblica). Andrea Riccardi, “Paolo VI, il papa santo che rilanciò la chiesa” (Corriere). Card. Francesco Coccopalmerio, “Sinodalità dal consultivo al deliberativo?” (Settimana news). Guido Viale, “L’Amazzonia, riserva di senso, cuore del Sinodo di Francesco” (Manifesto). Rainer Bucher, “Il sapere culturale del popolo di Dio” (Settimana news). Lettera al Fatto su papa Francesco e replica di Marco Marzano (Il Fatto).  Giuseppe Lorizio, “Il papa, la chiesa e la questione di Dio” (Avvenire). Giannino Piana, “Adriana Zarri, monaco in dialogo” (Il Gallo). Andrea Galli, “Edith Stein e i cercatori di Dio” (Avvenire).

Leggi tutto →

11 Gennaio 2013
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

ADRIANA ZARRI CONTRO I RAGIONIERI

11 Gennaio 2013

“«Lasciatemi pregare / senza fare i ragionieri del mondo, / e lasciatemi agire / senza fare i ragionieri di Dio», così scriveva in sua poesia Adriana Zarri, teologa e mistica piena di amore per la vita fatta di tempo e di eternità, di frutti e pietre, uccelli e gatti, sole e pioggia, fuoco e memoria, grata al Signore per la bellezza del mondo, delle creature e delle stagioni”. Inizia con queste righe la recensione che Marco Roncalli,

Leggi tutto →