30 Marzo 2017
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

UN’ALTERNATIVA È POSSIBILE? PIETRO REICHLIN REPLICA A VINCENZO VISCO

30 Marzo 2017

A Vincenzo Visco che sul Sole 24 ore aveva criticato il riformismo vacuo del Pd renziano (“Una politica alternativa è già possibile”) replica Pietro Reichlin sull’Unità: “La tentazione di dividersi della sinistra riformista”. SE LETTA CRITICA RENZI… UMBERTO RANIERI VS EMANUELE MACALUSO: A  Umberto Ranieri, già dirigente riformista del Pci, critico con Letta per il suo non appoggio a Renzi (“Cosa non mi convince degli argomenti di Letta”, Unità 28/3) risponde Emanuele Macaluso su Il Dubbio (“Il renzismo non è l’unico riformismo”). Umberto Ranieri replica sull’Unità: “Caro Macaluso, su Renzi sbagli tu”.

Leggi tutto →

23 Febbraio 2015
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

JOBS ACT, PRIMO COMPLEANNO DI RENZI, VOGLIA D’ALTERNATIVA

23 Febbraio 2015

Jobs Act: Roberto Giovannini, “Tutele crescenti, così cambia il lavoro” (La Stampa); Alberto Orioli, “Il futuro del lavoro e l’addio all’ipocrisia” (Sole 24 Ore); Sabino Pezzotta, “La finta lotta al precariato” (Garantista); Michele Prospero, “Si spengono i diritti” (Manifesto); Stefano Fassina, “Molta propaganda. E’ una riforma degna della troika” (intervista a Repubblica); Gianni Cuperlo, “Il Pd sta commettendo un errore storico” (intervista a Libero); Graziano Del Rio, “Nessuna umiliazione del Parlamento” (intervista a Repubblica). Il governo Renzi compie un anno: Fabio Martini, “Un anno con Renzi” (La Stampa); Franco Ferrarotti, “La sua forza: sa accendere speranze” (intervista a La Stampa); Claudio Cerasa,Un anno di Renzi. Pagella fogliante” (Foglio); Nando Pagnoncelli, “Governo Renzi un anno dopo. Il consenso torna a crescere” (Corriere della Sera); Mario Ajello, “In un anno di renzismo è stata archiviata la sinistra post-comunista” (Messaggero); Roberto D’Alimonte, “Politica bloccata tra due modelli alternativi” (Sole 24 Ore). Alternativa: Francesco Ciafaloni, “L’alternativa al partito unico” (Manifesto).

Leggi tutto →

15 Febbraio 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

QUALE “ALTRA” EUROPA?

15 Febbraio 2014

Stefano Fassina sul manifesto dell’11 febbraio ha scritto di ritenere positiva (pur sostenendo, il Pd, la candidatura di Martin Schultz) l’iniziativa pro-Tsipras per la presidenza della Commissione europea, argomentando che è necessaria un’alternativa all’europeismo liberista che è stato appoggiato anche dal governo Monti e in parte dal governo Letta e proponendo di scrivere insieme un manifesto per un’altra Europa (“Noi e Tsipras, i punti in comune”). Risponde, sempre sul manifesto il 15 febbraio Barbara Spinelli, una dei promotori italiani della Lista Tsipras, rivolgendo a Fassina l’invito che alle idee seguano i fatti (“Il Pd del fiscal compact deve cambiare rotta”). Nell’articolo di Fassina sono citati due documenti di area pd: “Europa, Italia: un progetto alternativo per la crescita” (2011) e “Memo per il programma di un governo di svolta” (2014). Per la Lista Tsipras vedi “Lista Tsipras, il lavoro da fare” e gli articoli nella Rassegna stampa di c3dem “Che Europa vogliamo?” (10 febbraio).

Leggi tutto →