10 Settembre 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

“IL CAMPO È IL MONDO”, LETTERA PASTORALE DELL’ARCIVESCOVO DI MILANO

10 Settembre 2013

Il campo è il mondo. Vie da percorrere incontro all’umano: questo il titolo della Lettera pastorale dell’arcivescovo di Milano, Angelo Scola. Nell’omelia del 9 settembre in cui l’ha resa pubblica, Scola dice che la Lettera “vuole essere un semplice strumento per approfondire anzitutto le numerose esperienze di nuova evangelizzazione già in atto nella nostra diocesi”. Uno stralcio della Lettera su Il Sole 24 Ore (“Milano cerca un nuovo alfabeto”). Cronache e commenti: “L’allarme di Scola: a Milano Dio non interessa più” (Z. Dazzi, Rep); “’Ateismo anonimo dei cristiani milanesi’. I timori del cardinale” (Paolo Foschini, Corsera); “Le vie da percorrere nella ‘metropoli plurale’” (Giovanni Santambrogio, Sole 24Ore), “Gli ‘atei anonimi’ nella Milano di Scola” (Gad Lerner, Repubblica); “Rischio ateismo per i cristiani” (A. Tornielli, La Stampa); “Dai cristiani anonimi agli atei anonimi” (Massimo Faggioli, Huffington Post).

Leggi tutto →

4 Febbraio 2013
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

Ritrovare la fede primaria. Un vescovo (ben)emerito

4 Febbraio 2013

“Una Chiesa che sa tutto non interessa. Cristo dice alla Samaritana: ‘Ho sete’. Ha mai sentito un vescovo dire questo a un non credente o a una persona ‘mal credente’? In questa relazione si deve poter dare solo se si riceve. È la logica dello scambio, della comunione e dell’alterità. Per essere io, ho bisogno dell’altro.  La nostra Chiesa, purtroppo, dà l’impressione di non cercar di ricevere”. Così mons. Albert Rouet, vescovo emerito di Poitiers, in una bella intervista di Teimognage chretien a  (traduzione di www.settimana.org).

Leggi tutto →