9 Aprile 2021
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

PANDEMIA E BREVETTI. CORREZIONI AL PNRR. NOTE SUL PD

9 Aprile 2021

Carlo Verdelli, “Cittadinanza per Zaki” (Corriere). Agostino Giovagnoli, “Guerra fredda o multipolarismo. Il bivio di Biden” (Avvenire). VACCINI E BREVETTI: Fabrizio Onida, “L’immunità passa da licenze obbligatorie” (Sole 24 ore). Vincenzo Visco, “Perché i veri liberali dovrebbero ribellarsi all’uso dei brevetti” (Sole 24 ore). Pietro Saccò,Oltre il debito si può e si deve” (Avvenire). PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA: la sintesi del PNRR in via di rielaborazione. Il testo del PNRR. Due critiche al Piano: don Vincenzo Colmegna, “Da Cingolani una transizione non ecologica” (intervista a Il Fatto). Elena Cattaneo, “Ricerca e PNRR, servono idee non nuovi centri” (Messaggero). Due proposte di integrazione: Sara De Carli, “22 impegni per l’infanzia per il nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (vita.it);  Stefano Arduini, “Non autosufficienza: il Governo ascolti associazioni e Parlamento” (vita.it); Il Piano per i Non autosufficienti proposto al governo (vita.it). PARTITO DEMOCRATICO: Fabio Martini, “Bettini si fa la corrente, la sinistra del Pd sarà l’arbitro tra Letta e Conte” (La Stampa). Irene Tinagli, “Io, l’Europa e il Pd: come se camminassi sulla luna” (Corriere – Sette). Giuliano Ferrara, “Renzi può contribuire all’impresa non facile di Letta. Rifletta” (Foglio). Franco Monaco,Letta parla di politica, Renzi punta al business” (Il Fatto). Pasquale Annicchino, “Sul genocidio degli Uiguri il Pd sta con Grillo non con Biden” (Domani).  , “La necessità di ridare un senso alla parola ‘liberale’ e ‘riformista’” (Domani).

 

Leggi tutto →

8 Aprile 2021
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

VACCINI E BREVETTI, IL RUOLO DELL’EUROPA. VERSO UNA TASSA GLOBALE SUI PROFITTI

8 Aprile 2021

Patrizia Toia (Pd – vice pres. Commiss. Industria e ricerca del Parlamento europeo): “Vaccini e brevetti, il ruolo dell’Europa. Dal Covid nessuno si salva da solo” (Corriere della sera). Chiara Giorgi, “La sanità del profitto” (Manifesto). Andrea Di Turi, “Così la finanza sostenibile prova a spingere l’accesso ai farmaci” (Avvenire). La commissaria europea alla concorrenza Margrethe Vestager: “La concorrenza resterà il pilastro per la ripartenza” (Sole 24 ore). Il pessimismo di Adriana Cerretelli: “Una Europa che arranca dietro Biden” (Sole 24 ore). Beda Romano, “Erdogan umilia von der Leyen (e la politica estera europea)” (Sole 24 ore). TASSAZIONE MINIMA GLOBALE DEI PROFITTI: Paolo Mastrolilli, “La Yellen contro le disuguaglianze. Il Fmi congela il debito ai 28 paesi più deboli” (La Stampa).  Carlo Cottarelli guarda con favore alla scelta americana: “Tassazione globale minima sui profitti. L’Italia segua Jellen” (La Stampa). Così anche Francesco Gesualdi, “Fisco più equo e non solo in Usa” (Avvenire). Fabrizio Goria, “Il sì del governo alla proposta Jellen: a luglio la tassa globale sui profitti” (La Stampa). Federico Fubini, “Nuove tasse sui profitti Covi non è più un tabù” (Corriere della sera). Martino Mazzonis, “Tasse per tutti, la proposta Yellen e le Big Tech” (sbilanciamoci.info). DRAGHI E LA LIBIA: Roberto Saviano scrive a Draghi: “La guardia costiera libica non ha mai salvato nessuno” (Corriere della sera). Giovanni Tizian, “Dopo l’accordo Libia-Italia affari d’oro sui migranti” (Domani). Tonio Dall’Olio, “Draghi chieda scusa” (Mosaico di pace). Gad Lerner, “Mediterraneo, la zona grigia in cui si muovono Ong e cronisti” (Il Fatto). AGENDA DI GOVERNO: Salvatore Bragantini,Soltanto la sinistra può difendere i giovani dallo strapotere dei vecchi” (Domani). Elsa Fornero, “Come ricostruire il capitale umano” (La Stampa). Rete Italiana Pace e Disarmo, “Il Recovery Plan armato del governo Draghi: fondi UE all’industria militare” (Sbilanciamoci.info). Alessandro Penati, “Eurobond e debito italiano: solo Draghi si preoccupa dell’economia dopo il Covid” (Domani).

 

Leggi tutto →

25 Marzo 2021
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

LA LEZIONE DI DANTE (E DI MATTARELLA, E DI DRAGHI)

25 Marzo 2021

Sergio Mattarella, “La coerenza di Dante sia un esempio per noi” (intervista al Corriere della Sera). Mario Draghi, “Il discorso alle Camere”. Paolo Pombeni, “Un linguaggio nuovo che chiama le cose con franchezza non politica” (Il Quotidiano). Lina Palmerini,L’affondo di Draghi toglie alibi politici alle Regioni” (Sole 24 ore). Antonio Polito, “Questo è il paese delle categorie (di quelli che saltano la fila)” (Corriere della sera). EUROPA/USA/VACCINI: Elena Tebano, “Merkel. Chiedere scusa, l’eccezione così rara in politica” (Corriere). Marco Bresolin, “Chi si prende gioco della Ue” (La Stampa). Enrico Franceschini, “La salute senza frontiere” (Repubblica). Danilo Taino, “L’insostenibile guerra dei vaccini” (Corriere). Silvio Garattini,E’ il momento di ripensare i brevetti dei farmaci” (Foglio). Paolo Balduzzi, “La visione del premier di un’Europa più autonoma” (Messaggero). Paola Peduzzi, “Non solo Europa. La geopolitica secondo Draghi” (Foglio).  La critica da sinistra di Ignazio Masulli: “Atlantismo, una concezione obsoleta dei rapporti internazionali” (Manifesto). ITALIA/VACCINI: Davide Maria De Luca, “Cosa è cambiato davvero nel piano vaccinale” (Domani).

Leggi tutto →