11 Dicembre 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

Cinque obiettivi per un impegno comune

11 Dicembre 2014
di Sandro Antoniazzi

 

Dopo il convegno di c3dem su Costituzione ed economia

 

Il Convegno su “Costituzione e economia” sembra aver avuto un buon esito e aver soddisfatto in discreta misura le nostre attese.

Naturalmente ogni giudizio dipende dal punto di osservazione: per chi ha cuore la Costituzione, certamente il Convegno ha fornito molti elementi di conferma e di valorizzazione del pensiero costituzionale: notevoli sono stati a riguardo gli apporti che hanno messo in luce i legami tra Costituzione e i concreti problemi economici e sociali della realtà attuale.

Leggi tutto →

4 Dicembre 2014
by c3dem_admin
2 Commenti

2 Commenti

Riformare il capitalismo o riformare la classe dirigente, o che cosa?

4 Dicembre 2014
di Giampiero Forcesi

 

Queste note sono una sintesi del convegno di c3dem tenutosi a Milano alla fine di novembre, tratte dagli appunti presi. Nello spazio apposito del sito si trovano i link per l’audio di tutti gli interventi

 

E’ stato un convegno denso, interessante, partecipato. Mai noioso. Utile. Su questo sito Guido Formigoni ne ha fatto già una rapida sintesi e una valutazione positiva rispetto alla sua finalità principale, cioè quella di rispondere della validità o meno della nostra Costituzione ad offrire principi e strumenti per fuoriuscire dalla crisi profonda di questi anni. Qui ripercorreremo più analiticamente alcuni passaggi del convegno.

Leggi tutto →

1 Dicembre 2014
by c3dem_admin
1 Commento

1 Commento

Convegno di c3dem del 29 novembre. Un primo bilancio

1 Dicembre 2014
di Guido Formigoni

 

Il convegno di Milano ha visto sostanzialmente legittimare la domanda di partenza da cui la nostra rete si era mossa: la Costituzione ha qualcosa da dirci nell’affrontare la complessa crisi dei nostri tempi. Gli esperti che abbiamo ascoltato e i dibattiti che hanno preso le mosse hanno confermato che tornare a quei principi non è archeologia, non è passatismo. Non è perché le cose sono cambiate – e in settant’anni sono cambiate molto – che si possa dire che quel testo è divenuto carta straccia. Anzi,

Leggi tutto →

14 Luglio 2014
by c3dem_admin
4 Commenti

4 Commenti

Voltare pagina: serve un radicale cambiamento 

14 Luglio 2014
di Antonio Conte

 

L’autore, coordinatore in Puglia di Agire politicamente, spiega le ragioni della sua profonda delusione nei confronti del Pd e prova a immaginare una iniziativa politica autonoma dell’area dei cattolici democratici

 

In Italia le forze economiche e finanziarie si vanno coagulando intorno all’attuale potere politico, restando comunque divergenti con gli interessi generali del nostro Paese; lobby di poteri e interessi corporativi e privatistici stanno monopolizzando l’informazione (ormai da tempo) e orientando l’opinione pubblica (e quindi l’elettorato) verso un assemblaggio politico che ha idee confuse.

Questo PD è nato storto, va demolito e ricostruito con altri paradigmi, 

Leggi tutto →

14 Ottobre 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

Salvatore Vento / A che punto siamo con le nostre 3C (13 ottobre)

14 Ottobre 2013

Per il convegno del 30 novembre vorrei proporre l’elaborazione di una scheda per capire a che punto siamo con le nostre 3C: Costituzione, Concilio, Cittadinanza.

L’obiettivo è quello di enucleare dei punti fermi condivisi da tutti e altri sui quali esistono diversità di opinioni. Si tratta di un metodo che ci permette di svolgere riflessioni per non avere la sensazione di ripartire sempre da zero.

Leggi tutto →

7 Ottobre 2013
by c3dem_admin
2 Commenti

2 Commenti

Comunicato stampa: Per un atto risolutivo di verità sui rapporti tra Berlusconi e la giustizia

7 Ottobre 2013

 

Le associazioni e i gruppi che fanno parte della rete Costituzione, Concilio, Cittadinanza (C3dem) ritengono incredibile che la vita civile di un paese come l’Italia sia sospesa da mesi attorno al problema personale di un leader politico come Berlusconi. Ma proprio per trovare finalmente una soluzione a questo problema, occorre partire da una base di verità e di rigore nel linguaggio pubblico. Non è più tollerabile che si usino espressioni come «colpo di Stato», «perseguitato politico», «democrazia uccisa»

Leggi tutto →

8 Gennaio 2013
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

VITA TRENTINA LEGGE C3DEM

8 Gennaio 2013

Vittorio Cristelli, sul settimanale Vita Trentina, si mostra dubbioso del sostegno che molti nella Chiesa hanno dato e danno alla Lista Monti e presenta ai suoi lettori il documento proposto dall’assemblea della rete c3dem (“Da cattolici democratici ci sta a cuore…”). L’articolo dell’82enne sacerdote trentino compare sul numero del 6 gennaio (“Cattolici in politica”). Per leggerlo sulla rivista bisogna abbonarsi. Lo ha fatto però girare on line il sito finesettimana.org

Leggi tutto →