24 Ottobre 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

L’appello accorato di Bonanni (Todi 2). Il parere di Rosati

24 Ottobre 2012

Il “Corriere della Sera” del 23 ottobre dà conto dell’appello che Raffaele Bonanni, leader della Cisl, ha lanciato nel concludere  Todi 2: “un appello per far partire una nuova ricostruzione italiana, come quella voluta nel dopoguerra da Alcide De Gasperi, Enrico Mattei, Achille Grandi”. Non un partito, ma per ora “un vero e proprio Manifesto-decalogo delle cose da fare”. “A illustrarlo – scrive il Corriere – è stato Andrea Olivero, presidente delle Acli:

Leggi tutto →

15 Ottobre 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

GRUPPO PICCAPIETRA. A Genova un percorso di riflessione su “fede e religione, oggi”

15 Ottobre 2012

A Genova un gruppo di ex fucini, già impegnati in passati nella vita sociale e politica, il “Gruppo Piccapietra”, propone per l’anno di attività 2012-2013 un percorso “da attenti osservatori dei segni dei tempi”: un percorso di riflessione e di approfondimento della vita della Chiesa e del suo rapporto con la società attuale (Piccapietra. Fede e religione oggi. Programma 2012-2013). “La crisi oggi

Leggi tutto →

5 Ottobre 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RIVISTE. MicroMega 7/2012: la Chiesa gerarchica e la Chiesa di Dio

5 Ottobre 2012

 E’ in edicola dal 4 ottobre il numero speciale di Micromega sui 50 dal Concilio. Autori: V. Gigante, A. Speciale, G. Colombo, J. J. Tamayo, p. H. Schuller, suor E. Johnson, suor J. Gramick, A. Melloni, G.Miccoli, don A. Gallo intervistato da L. Kocci (in “la Repubblica” col titolo Perchè la rivoluzione del Concilio è morta), don R. Fiorini, don A. Santoro, don P. Farinella,  don P.i Di Piazza, don F. Barbero, V. Bellavite, F. Peloso, R. Scarpinato, mons. D. Mogavero, M. A. Manacorda, e M. Pesce. Leggi qui il sommario di MicroMega

Leggi tutto →

26 Settembre 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

La mediocrità di tanti cattolici in politica e la mancanza di un’opinione pubblica nella Chiesa

26 Settembre 2012

Domenico Rosati nella prolusione del card. Bagnasco alla riunione del Consiglio permanente della Cei coglie alcuni elementi di novità (La Cosa bianca non c’è. Resta la sfida per i credenti , in “l’Unità” del 26 settembre). Bagnasco ha parlato della presenza in politica di troppi cattolici “mediocri” e ha fatto risalire questa mediocrità ad

Leggi tutto →

18 Settembre 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

“Chiesa di tutti, Chiesa dei poveri”. Una prima documentazione e un avvio di dibattito post-assemblea

18 Settembre 2012

L’assemblea nazionale promossa, a 50 anni dall’inizio del Concilio, da numerosi gruppi ecclesiali, riviste e associazioni (alla fine oltre cento gruppi e una trentina di riviste), che si è tenuta a Roma, al Collegio Massimo dei padri gesuiti, il 15 settembre 2012, ha visto la partecipazione di 700 persone. Moderata da Rosa Siciliano, direttrice di “Mosaico di pace”, si è imperniata su quattro relazioni – di Rosanna Virgili, sul discorso di Giovanni XXIII all’apertura dell’assise conciliare (“Gioisce la Madre Chiesa”), di Giovanni Turbanti su “La Chiesa e il mondo all’avvento del Concilio”, di Carlo Molari su “Le diverse letture  del Vaticano II”, e di Cettina Militello su “Speranze e prospettive future” –, su una serie

Leggi tutto →

13 Settembre 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

ACLI. A Orvieto il 45° Incontro nazionale di studi: “Cattolici per il bene comune: dall’irrilevanza al nuovo protagonismo”

13 Settembre 2012

Quest’anno l’Incontro nazionale di studi delle Acli si tiene ad Orvieto, il 14 e 15 settembre. Sulle proposte delle Acli per il “bene comune” del Paese si confronteranno con il presidente Andrea Olivero il leader dell’Udc, Casini, e il segretario del Pd, Bersani. Leggi qui il programma. Le Acli hanno anche reso nota un’indagine commissionata all’Ipsos su cattolici e politica: (I cattolici nella politica italiana. Sintesi Ipsos), e ne hanno dato una loro interpretazione (vedi qui).

Leggi tutto →

12 Settembre 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

Franco Ferrari, del gruppo “Viandanti”, spiega il senso del convegno “Chiesa di tutti, Chiesa dei poveri”

12 Settembre 2012

Intervistato da Maria Teresa Pontara Pederiva per il portale de “La Stampa”, “Vatican Insider” dell’11 settembre, Franco Ferrari indica gli obiettivi dell’assemblea nazionale che si tiene a Roma il 15 settembre (Dare voce ai laici nella Chiesa per rilanciare il Concilio). La nostra speranza, dice Franco Ferrari, è che “questo sia un primo avvio di un’opinione pubblica espressione di laicato adulto, di cui si sente molto la mancanza nella Chiesa”. Leggi qui CHIESA DI TUTTI.chiesa dei poveri, appello, programma, organizzazione

Leggi tutto →