10 Settembre 2012
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

Vito Mancuso: “L’operazione-anestesia sul cardinal Martini”. Gianfranco Brunelli: “Martini, un Padre della Chiesa”

10 Settembre 2012

“Con uno zelo tanto impareggiabile quanto prevedibile è cominciata nella Chiesa l’operazione-anestesia verso il cardinal Carlo Maria Martini, lo stesso trattamento ricevuto da credenti scomodi come Mazzolari, Milani, Balducci, Turoldo, depotenziati della loro carica profetica e presentati oggi quasi come …

Leggi tutto →

5 Settembre 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

Intervista a tutto campo al cardinal Ruini

5 Settembre 2012

Aldo Cazzullo  ha intervistato mons. Ruini per il “Corriere della Sera” del 5 settembre (“Ruini: la Chiesa oggi non è indietro Martini non era antagonista del Papa”). Alla domanda sul concilio Vaticano II Ruini risponde che “è stato una sfida enorme, a volte mal compresa. Da ciò sono nati danni molto grandi”. A quella su Martini e la sua critica alla Chiesa perché distante dal nostro tempo, risponde  distinguendo una distanza come “un vero ritardo”, dovuta a “limiti e peccati degli uomini di Chiesa”, e una distanza necessaria perché è quella “di Gesù Cristo e del suo Vangelo, e per conseguenza della Chiesa, rispetto a qualsiasi tempo, compreso il nostro”. Leggi in Intervista a Ruini.

Leggi tutto →

4 Settembre 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

Carlo Maria Martini, nei giornali del giorno dopo i funerali

4 Settembre 2012

(a cura di Giampiero Forcesi)

Nella colonna di destra di questo portale (“La nostra rassegna”) non si riescono a contenere anche solo i titoli dei molti articoli che sulla stampa italiana raccolgono le riflessioni suscitate dalla scomparsa del cardinal Martini. Così, nel giorno successivo ai funerali del cardinale (forse ultimo dei giorni in cui i giornali sono ricchi di articoli su di lui), abbiamo pensato di indicare e citare in modo più disteso gli articoli che abbiamo trovato nella rassegna stampa quotidiana (quella che fa la Camera dei deputati e quella che fa il benemerito sito finesettimana.org) e che  sono sembrati di maggiore interesse.

Leggi tutto →

2 Settembre 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

Secondo giorno di riflessioni e interventi sulla figura del card. Martini

2 Settembre 2012

Numerosi anche il 2 settembre gli articoli che ricordano la figura di Carlo Maria Martini. Ne indichiamo alcuni. Il “Corriere della Sera” pubblica un editoriale di Ernesto Galli della Loggia (Una federazione di popoli diversi) che parla di un cattolicesimo per il quale “è sempre più difficile tenere insieme le proprie varie anime” e di una Chiesa che “comincia a veder scricchiolare anche la compattezza della propria struttura istituzionale”: questione sulla quale, secondo Galli, nei tanti scritti di Martini “si cercherebbe invano un possibile rimedio”. Rimedio che, invece, Alberto

Leggi tutto →

27 Agosto 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

CONVEGNI. Iniziata la Settimana del MEIC a Camaldoli. Don Pino Ruggieri: più che un nuovo concilio, c’è bisogno di una Chiesa conciliare

27 Agosto 2012

Un Meic che “ringiovisce”, come ha sottolineato il presidente nazionale Carlo Cirotto, è quello che, il 27 agosto 2012, ha aperto a Camaldoli la sua tradizionale Settimana teologica. A 80 anni dalla sua fondazione, il movimento degli intellettuali cattolici si ritrova ancora una volta nel Monastero dove i suoi primi soci, nel 1943, elaborarono l’omonimo “Codice”, e stavolta lo fa per discutere di politica, lavoro, famiglia,

Leggi tutto →

30 Luglio 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RIVISTE. “Come a Siviglia”. Processo al Vaticano II sul quindicinale “Rocca”

30 Luglio 2012

Su “Rocca” del 1° agosto 2012 Raniero La Valle firma un originale articolo, misto di profondo pessimismo sul cammino della chiesa postconciliare e di intenso ottimismo sulla persistente spinta innovatrice del Concilio stesso, in cui immagina un colloquio tra la Chiesa di oggi e il concilio Vaticano II a 50 anni dal suo inizio. Un concilio che la Chiesa, sostiene La Valle, vuole

Leggi tutto →

5 Giugno 2012
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

Per resistere serve “camminare insieme”

5 Giugno 2012
di Angelo Bertani

di ab

Per i cattolici in Italia è un momento difficile. Basta guardare le prime pagine dei giornali. L’immagine del Vaticano che ne esce è quella che è; e non è solo l’evidenza dei limiti delle persone, delle regole, del clima che si crea in certi ambienti chiusi. Spettacolo miserevole. Il danaro, il potere, la vanità, gli interessi, il sospetto … Ha ragione Franco Garelli: ciò che si è visto e udito contraddice platealmente i continui moniti di Benedetto XVI ai vescovi e ai preti di non lasciarsi irretire in una logica di potere religioso o profano del tutto estranea alla missione apostolica. L’articolo [download id=”21″]

Leggi tutto →