23 Marzo 2015
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

ASPRE POLEMICHE PD

23 Marzo 2015

Dice Rosy Bindi: “Andrò in piazza insieme agli operai. Sembro all’opposizione? Non mi dispiace” (intervista al Corriere della Sera). A lei, e a Franco Monaco, si rivolge Giorgio Tonini su Landino.it: “Replica a Rosy Bindi e Franco Monaco”. Matteo Richetti, intervistato da Repubblica, sostiene che “La minoranza vuole solo assicurarsi posti in lista”. Mauro Calise, sul Mattino, commenta l’assemblea delle minoranze del Pd all’Acquario di Roma: “Pd, la tentazione distruttiva”. Walter Tocci, in quell’assemblea, ha fatto un intervento fortemente critico sulla gestione Renzi, e ha concluso dicendo: “Non passare le giornate nel battibecco mediatico, ma chiamare tutte le risorse sociali e intellettuali a rinnovare la cultura della sinistra. Non rimanere chiusi nei nostri caminetti, ma coinvolgere i tanti militanti che cercano ancora un partito degno di questo nome”.

Leggi tutto →

28 Febbraio 2015
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

NUOVA SFIDA RENZI-BERSANI

28 Febbraio 2015

Stefano Folli, in due editoriali, analizza la sfida interna al Pd: “L’ultima finestra per la Ditta” e “Due fronti sono troppi per il premier”. Marcello Sorgi: “Il chiarimento nel Pd sarà duro (La Stampa). Maria Teresa Meli ne ricostruisce alcuni elementi salienti: “Così il premier controllerà il Pd in aula” e “Il segretario: Pier Luigi esagera. I più giovani non lo seguiranno” (Corriere della Sera). Tommaso Ciriaco su Repubblica scrive: “E Bersani non si fida più del premier: ‘Il tradimento sul Jobs act pesa ancora”. E ancora: un’intervista a tutto campo a Massimo D’Alema sul Mattino.

Leggi tutto →

23 Gennaio 2015
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

PD E RIFORMA ELETTORALE

23 Gennaio 2015

Che succede nel Pd? Mauro Calise, “I leader contro la ditta” (Mattino); Claudia Mancina, “La nuova opposizione di sinistra che ignora le regole del gioco” (Mattino); Antonio Polito, “Il partito del Nazareno” (Corriere della Sera); Daniela Preziosi, “Se anche Bersani s’arrabbia” (Manifesto);  Claudio Cerasa racconta la geografia interna al Pd in vista del voto sul Quirinale: “La lista del Nazareno”. Sulla riforma elettorale: Fabrizio Forquet, editoriale sul Sole 24Ore, “Governabilità”; Miguel Gotor, “Legge elettorale squilibrata a favore dei nominati” (lettera al Sole 24 Ore); Pier Giorgio Corbetta, intervistato dal Giorno, “Una riforma che favorisce bipartitismo e stabilità”; Michele Prospero, “Siamo uomini o marsupiali” (Manifesto); Michele Magno, “L’assurdo delle preferenze in democrazia” (Foglio); Mariolina Sesto, “Capilista e preferenze. Ecco come cambia la scheda” (Sole 24 ore). INOLTRE: Barbara Spinelli, “Serve più sinistra in questa Europa” (Il Fatto) ; G. M. Flick, “Un patto segreto non può vincolare le scelte di un paese” (intervista al Fatto); Claudio Cerasa, “Cosa ci guadagna il Cav col nuovo patto sull’Italicum” (Il Foglio).

Leggi tutto →

21 Gennaio 2015
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

IL PD SI SPACCA DAVVERO?

21 Gennaio 2015

Stefano Folli, “L’Italicum nascerà da un partito in frantumi” (Repubblica); Alessandro Campi, “La sinistra flop che blinda il Nazareno” (Mattino); Massimo Franco, “Prende forma un’alleanza che va oltre il Nazareno” (Corriere della Sera); Marcello Sorgi, “Sinistra, destra e il partito della nazione” (La Stampa); Gad Lerner, “Matteo rincorre la destra e vuole la scissione interna” (intervista al Fatto); Claudio Cerasa, “Renzi limona con il Cav.” (Il Foglio); Daniela Preziosi, “Il Pd si spacca (davvero)” (Manifesto).

Leggi tutto →

21 Dicembre 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

EPPURE RENZI RISALE NEI SONDAGGI

21 Dicembre 2014

MATTEO RENZI: Ilvo Diamanti (sondaggio Demos), “Più fiducia nel governo Renzi” (Repubblica); Claudio Cerasa, “Il manifesto di Renzi per il 2015”; Filippo Ceccarelli, “Il tele-show di Matteo” (Repubblica). QUIRINALE: Matteo Renzi al Gazzettino: “Quirinale, Berlusconi peserà e spero anche i 5S”; Stefano Ceccanti, “Quei binari verso il Colle” (Resto del Carlino); Dino Martirano, “Vendola sfida il Pd: Prodi al Colle” (Corriere della Sera). LEGGE ELETTORALE: Roberto d’Alimonte, “Italicum. Con la clausola patto più forte”; Cesare Mirabelli, “Ma il bipartitismo non si stabilisce a tavolino” (intervista all’Avvenire). Il PD: Giorgio Tonini, “Minoranze Pd alla prova del cambiamento” (qdr.magazine). LEGGE DI STABILITÀ: Graziano Del Rio, “Strada giusta senza mance” (intervista al Corriere); Leonardo Becchetti,Distrazioni azzardate” (Avvenire). EUROPA: Alberto Quadrio Curzio, “Il Piano Juncker. Un passo avanti ma non basta” (Sole 24 Ore).  

Leggi tutto →

15 Dicembre 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

WELFARE. ANTIPOLITICA. LE DUE SINISTRE. MAFIA CAPITALE. RENZI DAL PAPA

15 Dicembre 2014

Romano Prodi, “Ripartire dal welfare per sostenere lo sviluppo” (Messaggero). Ernesto Galli della Loggia, “All’origine dell’antipolitica” (Corriere della Sera). Claudia Mancina, “Le due sinistre al bivio del futuro” (Mattino). Lina Palmerini, “Le risposte che mancano a sinistra” (Sole 24 Ore). Michele Prospero, “L’altro Matteo. Il populista di comodo” (Manifesto). Rosy Bindi, “Premier autoritario” (intervista a Repubblica). Roberto Saviano, “Il vecchio volto di mafia capitale” (Repubblica). RENZI DAL PAPA: Franca Giansoldati, “Sanità e scuole cattoliche, Renzi al Papa: soldi finiti” (Messaggero); Andrea Riccardi, “Filosofia nuova, ma la chiesa non è distratta” (Corriere della Sera).

 

Leggi tutto →

12 Dicembre 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

RIMPIANGERE SCELBA

12 Dicembre 2014

Legge elettorale: Anna Finocchiaro fa il punto sul sito del Pd (“La nuova legge elettorale sta prendendo corpo“); Walter Tocci sul suo blog ne fa PERò una critica globale (“Era meglio la legge Scelba”). Scontro nel Pd: per Stefano FolliNello scontro interno al Pd è in gioco la vita del governo” (Repubblica); la pensa così anche Massimo Franco sul Corriere (“Un partito spaccato mette a rischio le riforme”); Maria Teresa Meli racconta quel che sta accadendo (“Il premier: ‘Massimo vuole mandarci a casa’”, Corriere), e lo stesso fa Francesco Bei (“La resa dei conti di Renzi con la minoranza del Pd: ‘Basta con D’Alema e Bindi’”, Repubblica).

Leggi tutto →

3 Dicembre 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

PD, PARTITO OSMOTICO

3 Dicembre 2014

Appello discreto, e saggio, di Giuseppe de Rita a proposito di governo e corpi intermedi: “Ascoltate chi sta sul campo” (Corriere della Sera). Scrive su Europa Rudy F. Calvo: “Renzi blinda l’Italicum e promette: parlerò di più al Paese”. Arturo Parisi: “Pieno dissenso con la Bindi”, a proposito del ritorno all’Ulivo originario (intervista su Italia Oggi). Marzio Breda spiega le intenzioni di Napolitano (“Niente alibi sulle riforme”, Corriere della Sera). Stefano Folli dice che “Il rebus del Colle va sciolto nel Pd” (Repubblica). Sulla Direzione del Pd critiche sul Manifesto di Andrea Fibozzi (“Pd, l’analisi del vuoto”) e di Alberto Burgio (“Renzismo. Governare a qualsiasi costo”). Un’analisi di Ilvo Diamanti: “Se il Nord-Est perde la fiducia nei governi locali” (Gazzettino). Paolo Corsini, senatore Pd e già sindaco di Brescia, definisce il Pd di Renzi “un partito osmotico” (“Pd, PdR, partito della Nazione”, Confronti). Raniero La Valle su Micromega sostiene che “C’è bisogno di un partito nuovo”.

Leggi tutto →

1 Dicembre 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

IL PD, IL GOVERNO E LA LEGGE ELETTORALE

1 Dicembre 2014

Matteo Renzi, “Prima l’Italicum, poi il Colle” (intervista a Repubblica”). Elisa Calessi, “I due piani di Renzi per evitare Prodi al Colle” (Il Giornale). Marco Damilano, “Renzi, corsa ad ostacoli” (Espresso). Gianni Cuperlo, “Questo non è il Pd che abbiamo pensato” (Corriere della Sera); Paolo Flores D’Arcais, “Matteo peggio di Silvio, è più bravo” (La Stampa); Alfredo d’Attorre, “Le sue leggi? Scritte per la grande impresa” (Il Fatto); Stefano Fassina, “L’Italicum non va. Renzi, così perdiamo i nostri” (Manifesto). Michele Prospero, “Appassisce il mito del renzismo” (Manifesto). Alessandro Giuli, “Non è il mio tipo. L’opposizione estetica a Matteo Renzi” (Il Foglio). LEGGE ELETTORALE: R. D’Alimonte, C. Fusaro, “Il premio solo alla Camera? Si può fare” (Sole 24 Ore); e ancora Roberto d’Alimonte, “L’astensionismo alle regionali, un monito a chi ostacola le riforme” (Sole 24 ore). Replica Massimo Luciani, “Il sistema di voto funziona se legittimo” (Sole 24Ore).

Leggi tutto →

28 Ottobre 2014
by c3dem_admin
12 Commenti

12 Commenti

La Leopolda, il partito, il leader: oltre la retorica

28 Ottobre 2014
di Guido Formigoni

 

La convocazione a Firenze dell’incontro di Renzi, con l’ostentata continuità rispetto alla storia della sua ascesa politica («Leopolda 5»), si è scontrata con la contemporanea protesta della Cgil sul cosiddetto Jobs Act e la critica interna di una parte del Pd. Il combinato disposto di questi eventi ha rilanciato il luogo comune dello scontro tra due sinistre. E analisi senza fine su scissioni, vittorie, sconfitte. Merita però spostare un poco l’attenzione su due elementi: l’idea di partito e le modalità retoriche dello scontro.

Leggi tutto →