31 Agosto 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

Bergoglio, una sfida alla democrazia? Il libro di un giovane studioso

31 Agosto 2022
di Giampiero Forcesi

 

La concezione del popolo di Bergoglio, oltre ad essere alla base della sua denuncia delle disuguaglianze sociali, è essa stessa la più grande sfida alla democrazia rappresentativa di oggi. Questa la tesi centrale di un piccolo, interessante, libro di Dante Monda che ricostruisce per sommi capire il retroterra culturale di papa Bergoglio e le caratteristiche della sua concezione di popolo, per poi cercare di dimostrare quanto questa concezione sia una sfida alla crisi attuale della democrazia e, forse, l’indicazione di una sua possibile rigenerazione

Leggi tutto →

3 Luglio 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

FRANCESCO E LA LITURGIA. CIELLE DERAGLIA?

3 Luglio 2022

Francesco, “Sarò papa finché Dio vorrà” (intervista all’agenzia di stampa argentina Telam). Paolo Rodari,Nel nome del papa democratico” (recensione di un libro di Dante Monda su papa Bergoglio – Repubblica). La Lettera apostolica di papa Francesco Desiderio desideravi” sulla formazione liturgica del popolo di Dio. Il commento alla Lettera di Andrea Grillo, “La liturgia e il desiderio di comunione. Su ‘Desiderio desideravi’ di papa Francesco” (come se non). Lorenzo Prezzi,Cielle deraglia?” (Settimana news). Domenico Agasso, “Elon Musk in missione dal papa: ‘La tecnologia salverà il mondo’” (La Stampa). IL CASO VERONA: Marco Campedelli, “La Chiesa chiusa e senza dialogo di mons. Zenti. Lettera aperta” (Adista). Luca Kocci,Verona, il vescovo anti-gender licenzia il prete che lo aveva criticato” (Manifesto). Vito Mancuso, “Il vescovo, il professore e la chiesa intollerante” (La Stampa). Andrea Grillo, “Stili curiali e analfabetismo teologico. Verona fidelis?” (come se non). INOLTRE: E. Moro, M. Onnembo, M. Perroni, “Don Chisciotte è un prete (e la nuova missione oggi è l’ascolto)” (colloquio su La Lettura). Giancarla Codrignani, “L’aborto e la Corte suprema americana” (Adista). Giuseppe Lorizio, “Ricentrare sulla persona il tema dell’aborto” (Avvenire). Vito Mancuso,L’utopia di restare umani” (La Stampa). Goffredo Fofi,L’amicizia con Gandhi di sorella Maria” (Avvenire).

Leggi tutto →