21 Maggio 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

Il Pd, gli autogol, l’alternativa, i populismi di destra e sinistra, la Cei, gli asili di Bologna, la Rai, la Costituzione, le larghe intese…

21 Maggio 2013

Per Marco Revelli il Pd è irrecuperabile (“Lontano da Bisanzio”, il Manifesto). Sofia Ventura su Europa, si spende per “Un segretario a vocazione maggioritaria”, e chiede di non separare leadership di partito e leadership di governo; così pure Antonio Funiciello, area liberal del Pd: “Come nasce un capo” (Il Foglio). Critico con la politica della sinistra Giuseppe De Rita (“Basso merito, zero ambizioni”), che lamenta una certa demagogia egualitaria; idee simili nel dibattito tra Cicchitto e Lanzillotta (“Basta populismo carezzevole”, Il Foglio).  Critico con la presidenza Rai è Ugo Volli: “Rai. Il guaio è la cultura non l’Isola dei famosi” (Il Mattino). Prodi e gli asili di Bologna: “Anche Prodi si schiera: Sì a fondi per asili paritari” (Giulia Gentile, l’Unità). La relazione di Bagnasco all’assemblea

Leggi tutto →

14 Gennaio 2013
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

Seminario di Orvieto. Monti e i liberal del Pd

14 Gennaio 2013

Si è tenuto a Orvieto il 12 gennaio il seminario dell’ala liberal del Pd, a cui ha partecipato Mario Monti. Ne dà conto Fabio Martini su La Stampa del 13 gennaio (“L’appello di Monti. ‘Riformisti uniti dopo le elezioni’”). Ha tenuto la relazione-base Antonio Funiciello, direttore dell’associazione “Libertà/eguale” e di “qdRmagazine”, su “Riformismo versus populismo”, che ha tra l’altro spiegato perché, a suo avviso, oggi è difficile distinguere la destra dalla sinistra. E’ intervenuto anche Stefano Ceccanti, che

Leggi tutto →