14 Maggio 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

DECRETO RILANCIO. PRIMI COMMENTI

14 Maggio 2020

Sabino Cassese, “Le ombre sui tempi (e i modi)” (Corriere della sera). Sergio Rizzo, “Tanti soldi, poco futuro” (Repubblica). Stefano Lepri,Dal governo più sostegno che rilancio” (La Stampa). Paolo Balduzzi, “Senza misure strutturali non si esce dalle macerie” (Mattino). Tommaso Nannicini, “Basta sussidi a pioggia, in autunno arriva lo tsunami dell’occupazione” (intervista a Il Dubbio). Lia Quartapelle e Chiara Gribaudo, “Per le donne investimenti e meno sussidi” (Lettera a Conte – Corriere). Sulla regolarizzazione degli irregolari: Luciana Lamorgese, “Ora aiuti più veloci per non dare spazio a tensioni sociali” (intervista al Corriere). Sui partiti di maggioranza: Paolo Pombeni, “M5S-Pd, guerra fredda infinita in attesa dello scontro sul Mes” (Il Quotidiano). Guardando più in là: Antonio Padoa Schioppa, “Disciplina e rigore per aggredire il debito pubblico” (Sole 24 ore). Mario Calderini, economista del politecnico di Milano: “Al mercato serve un po’ di felicità” (intervista a Repubblica). Alessandro Barbero,Tracce dal mondo che verrà” (La Stampa).

Leggi tutto →

13 Maggio 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

POSSIBILE UN CAPITALISMO ETICO? E LA REGOLARIZZAZIONE DEGLI IMMIGRATI?

13 Maggio 2020

Sul Corriere della sera Angelo Panebianco chiede scelte a favore delle imprese: “Rilanciare l’impresa privata. Le scelte di un paese” (Corriere della sera). Sul Manifesto Nadia Urbinati riprende il manifesto “Basta con gli agguati” (del 30 aprile, in difesa del governo e in attacco alla Confindustria):  “Noi ‘sovietici’ firmatari dell’Appello e i liberali di destre e Confindustria”. Dario Di Vico, sull’inserto “Buone Notizie” del Corriere, si domanda: “Dopo il virus il capitalismo sarà etico?”. IMMIGRATI: Flavia Perina, “Regolarizzare il sommerso. La scelta della civiltà” (la Stampa). Maurizio Ambrosini, “Una politica coraggiosa che unisca valori e interessi” (Avvenire). Il ministro Teresa Bellanova, intervistata da Repubblica, ribadisce che “Con i 5stelle c’è un accordo siglato”.

Leggi tutto →

24 Aprile 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

POVERI. IMMIGRATI. RSA. E UN CASO EDITORIALE

24 Aprile 2020

Luca Kocci,Pandemia sociale” (Manifesto). Stefano Zamagni, Marcelo Sanchez Sorondo, Joachim von Broun, “Il momento di vedere i poveri” (Osservatore romano). IMMIGRATI: Maurizio Ambrosini, “Regolarizzazione strada maestra anche per la salute di tutti” (Avvenire). Tito Boeri e Sergio Briguglio, “Chi e come regolarizzare nell’epoca del coronavirus. Il progetto del governo è insufficiente” (lavoce.info). Fulvio Fulvi, “Pressing per la regolarizzazione” (Avvenire). RSA: Simona Ravizza, “Sette errori gravi con le Rsa, ma il sistema era già in crisi. E in Europa è andata peggio” (Corriere). Danilo Taino, “Il caso delle Rsa non solo in Italia” (Corriere). UN CASO EDITORIALE: La notizia: “Molinari direttore di ‘Repubblica’. ‘Stampa’ a Giannini” (Corriere). Giuseppe De Filippi, “Molinari e la sfida di sostituire la questione morale con la cultura atlantista” (Foglio). Marianna Rizzini, “Giannini e la sfida sinistra di cambiare un giornale che gli somiglia poco” (Foglio). Maurizio Crippa, “Mattia Feltri, ritratto di un cronista inconsueto” (Foglio). Norma Rangeri, “Carlo Verdelli minacciato e licenziato” (Manifesto). Carlo Tecce, “Missione Molinari: svolta a destra e forbice pesante” (Il Fatto).

Leggi tutto →

22 Aprile 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

GOVERNO SULLE SPINE

22 Aprile 2020

Antonio Polito, “Ora serve un Paese più unito” (Corriere della sera). Stefano Stefanini,L’Italia e la Ue. Il rischio di alzare la posta” (La Stampa).  Alesina e Giavazzi, “Un errore voler fare da soli” (Corriere). Tonia Mastrobuoni, “Angela sa dare di più” (Repubblica). Tito Boeri e Roberto Perotti, “La cura d’aprile che non cura” (Repubblica). Paolo Pombeni, “Il dramma del Parlamento svuotato” (Il quotidiano). Stefano Cingolani, “Cosa ci dice la geopolitica delle nomine sui nuovi poteri d’Italia” (Foglio). Gianfranco Viesti, “Le 5 ragioni per frenare l’autonomia regionale” (Mattino). Sabino Cassese, “Rifinanziare e ripensare il Servizio Sanitario Nazionale” (Foglio). Valerio Onida, “La doppia crisi delle celle affollate” (Corriere). Federico Cafiero De Raho,Regolarizzare gli immigrati per colpire gli affari delle mafie” (intervista ad Avvenire). La proposta-appello dei giuristi per la regolarizzazione degli immigrati (Manifesto). Luigi Bobba,Servizio Civile. Tre mosse per renderlo universale” (Avvenire; si veda anche: “Ripensare e rilanciare il Servizio Civile. Per il presente e per il futuro”).

Leggi tutto →

19 Aprile 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

LA VERITA’ SUL MES. IL CORAGGIO DELLE SCELTE

19 Aprile 2020

Romano Prodi,Il prestito Ue può servire all’Italia, ma senza condizioni” (Messaggero). Mario Monti, “Conte dica la verità agli italiani: il Mes ci può servire” (intervista a Repubblica). Paolo Gentiloni, “In Europa non avremo vincitori né vinti” (intervista all’Avvenire). Sergio Fabbrini, “La pandemia e gli effetti disuguali da neutralizzare” (Sole 24 ore). Klaus Regling, direttore del Mese: “I prestiti del Salva-stati saranno senza condizioni” (intervista al Corriere della sera). Jan Zielonka, “All’Italia serve un vero piano B” (Il Fatto). LA FASE DUE: Giuseppe Conte, “No a governi tecnici. Ora decida la politica” (intervista a Il Giornale). Stefano Folli, “Se Conte si sente assediato” (Repubblica). Ferruccio De Bortoli, “La paura di fare le scelte” (Corriere della sera). Francesco Paolo Casavola, “Prima di tutto tutelare la salute. Troppe regioni in ordine sparso” (Mattino). Luca De Biase, “Coordinamento in salita anche sulla app” (Sole 24 ore). Roberta De Monticelli, “E’ la cultura che vince la sfida” (intervista a Avvenire). Paola Severino, “E’ l’occasione per ripartire da zero” (intervista a La Stampa). IMMIGRATI: Marco Tarquinio,Regolarizzare chi vive e lavora qui” (Avvenire). Adriana Pollice,Bloccati dal virus, nei ghetti senza cibo e senza lavoro” (Manifesto). Emma Bonino, “Serve manodopera, per l’Italia i migranti sono un’opportunità” (intervista a La Stampa).

Leggi tutto →

18 Aprile 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

LOMBARDIA, RESIDENZE PER ANZIANI, IMMIGRATI

18 Aprile 2020

Tutti contro la Lombardia? Se lo è chiesto ieri, non senza qualche ragione, Marco Imarisio, sul Corriere della sera (“Gli insofferenti”). Oggi su Repubblica, molto critica su come la Lombardia ha affrontato Covid-19, la replica di Michele Serra: “La religione del lavoro”. Con Imarisio concorda Mattia Feltri, su La Stampa, e va oltre: “Il tempo della corrida”. RESIDENZE PER ANZIANI: ne scrive, con rigore forse eccessivo, Luigi Manconi su Repubblica (“L’Età dello scarto”); ne ragionano Cristiano Gori e Marco Trabucchi: “Residenze per anziani e Covid-19: come non parlarne a sproposito” (luoghicura.it). IMMIGRATI:  Tito Boeri, “I quartieri ghetto e la condanna degli invisibili” (Repubblica). Stefano Allievi, “E’ il momento di regolarizzare gli immigrati” (La Stampa). Marco Minniti, “All’Italia ora serve regolarizzare gli immigrati. Solo così difendiamo tutti” (intervista a Repubblica). Nadia Urbinati, “La convenienza dei diritti” (Repubblica).DISUGUAGLIANZE: Enrico Giovannini, “Mai come ora bisogna parlare di giustizia sociale” (Corriere). Ernesto Galli della Loggia, “L’equità perduta” (Corriere).

Leggi tutto →

15 Aprile 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

IL NODO EUROPEO. E I PROBLEMI DELLA RIPRESA

15 Aprile 2020

Alessandro Cavalli spiega sul Mulino il nodo che ancor oggi frena l’Unione europea: la questione fiscale (“L’orgoglio del continente. No representation without taxation”). Federico Fubini intervista il portoghese Mario Centeno, presidente dell’Eurogruppo: “Non dividiamoci tra nord e sud. Il piano operativo pronto in estate” (Corriere della sera). Ne scrive anche Ezio Mauro: “Dov’è l’Europa dell’audacia” (Repubblica). MAGGIORANZA DI GOVERNO: Francesco Verderami,Lo scontro sul Mes tra Pd e 5stelle” (Corriere). Stefano Folli, “Mes, come il Pd mette in riga Conte” (Repubblica). SCUOLA: Giuseppe Bertagna, “Scuola, manca una visione” (intervista all’Avvenire); Marco Rossi Doria, “Soldi e doppi turni o si creano studenti di serie A e serie B” (bella intervista a Repubblica). LA RIPRESA: Angelo Panebianco, “La ripresa e i suoi avversari” (Corriere). IMMIGRATI: Teresa Bellanova insiste: “Facciamo emergere il lavoro nero dei braccianti” (Manifesto). CULTURA: Tommaso Montanari, “Beni culturali, 10 idee per rilanciarli” (Il Fatto). LOMBARDIA: Milena Gabanelli, “Domande inevitabili” (Corriere). Marco Macoti, “Una regione senza metodo né cura della comunità” (Manifesto). PRELIEVO SUI PIÙ RICCHI: Roberto Morassut, “Chi ha di più aiuta i più poveri. Giusta l’idea dem” (Il Riformista).

Leggi tutto →

14 Aprile 2020
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

RIPARTENZA. REGOLARIZZAZIONE DEGLI IMMIGRATI. ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI

14 Aprile 2020

Tommaso Nannicini, “La politica che serve per tornare a vivere” (Foglio). Luca Ricolfi, “Ripartenza senza piano, sette domande” (Il Messaggero). Linda Laura Sabbadini, “Per Colao un’agenda che scotta” (La Stampa). Alessandro Pajno, “I guasti che affliggono l’Italia e la ricostruzione” (colloquio col Foglio). Sabino Cassese,Il ritorno del big government, un modello che supera le frontiere” (Foglio). Vladimiro Zagrebelsky, “Segregare gli anziani è un abuso” (La Stampa). IMMIGRATI: Teresa Bellanova, “600mila clandestini da regolarizzare” (Foglio). Andrea Riccardi, “Regolarizziamo tutti gli immigrati, cos’ possiamo controllare i contagi” (Secolo XIX). PROFUGHI: Carlotta Sami, “La pandemia non può azzerare l’obbligo umanitario” (intervista a Repubblica). Luigi Manconi,Quel mare senza umanità” (Repubblica). Nello Scavo, “Morti, dispersi e soccorsi: è caos” (Avvenire). Daniela Fassini, “Centro Astalli e comboniani: l’Europa non volti le spalle ai profughi” (Avvenire). Paola De Micheli, “Chiusi per Covi19, ma l’Italia assiste sempre” (intervista ad Avvenire).

Leggi tutto →

3 Febbraio 2017
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

PATTO ITALIA-LIBIA PER FERMARE I MIGRANTI: UNA SCELTA GIUSTA?

3 Febbraio 2017

Francesca Paci su la Stampa dà conto del “Patto Italia-Libia: stretta sulla rotta dei clandestini”. L’iniziativa, sostenuta anche dal presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, trova contrarie le Ong: “Accordo Italia-Libia, preoccupate le Ong” (Avvenire); Centro Astalli, “E’ un piano inaccettabile”. Critico anche il vicepresidente dell’Arci Filippo Muraglia sul Manifesto: “Canali d’ingresso legale per salvare i migranti”. Ivo Caizzi sul Corriere annota: “Ma la riforma del Trattato di Dublino non passa”. Federica Mogherini, intervistata dal Corriere della Sera, sembra sostenere il progetto ma aprendo al superamento delle criticità: “Fermare gli arrivi è solo un’illusione. Vanno gestiti i flussi dai Paesi di partenza”. Nei giorni scorsi, sul tema, erano usciti alcuni articoli: Gianandrea Gaiani sul Mattino: “Respingere i migranti, la svolta Ue in Libia”; Beda Romano, sul Sole 24 ore: “Migranti, piano Ue per i flussi da Sud”; Alberto D’Argenio su Repubblica: “L’Ue: stop subito ai migranti in acque libiche”; Federica Mogherini e Jirki Katainen: “Così l’Europa costituirà la sua difesa” (Repubblica); Daniela Fassini, su Avvenire, che dà conto della protesta del Centro Astalli, di Migrantes e della Caritas: “No ai vergognosi accordi”. E Paolo Mieli, dal canto suo, descrive il caos libico: “Benvenuti a Tripoli” (Corriere della Sera). E ci si chiede: “Fondo Africa a rischio: securizzazione o cooperazione?” (info-cooperazione.it).

Leggi tutto →

29 Agosto 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

MA E’ GIUSTO SOSTITUIRE ‘MARE NOSTRUM’ CON FRONTEX PLUS?

29 Agosto 2014

Sembra di capire che si passa non tanto da un’operazione solo italiana a un’operazione europea, ma da un’operazione per salvare vite umane a un’operazione di respingimento. E’ cosa buona? Per il Centro Astalli, servizio di accoglienza e integrazione dei rifugiati e richiedenti asilo, no (“La fine di Mare nostrum”). Sul Corriere della Sera un articolo di Goffredo Buccini (“Pattugliare le coste con Frontex plus non risolverà il problema”). Su Repubblica un editoriale di Gad Lerner (“Se l’Italia e la Ue per i migranti chiudono la fortezza Europa”). Sul Manifesto Annamaria Rivera: “L’ecatombe deve essere fermata”.

Leggi tutto →