30 Agosto 2022
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

ECLISSI DEI CATTOLICI? CRISI DEL GAS. I GIOVANI E LA PENSIONE

30 Agosto 2022

Ernesto Galli Della Loggia, “L’eclissi cattolica in politica. L’evoluzione e i motivi” (Corriere della sera). EUROPA/ENERGIA: Lucrezia Reichlin,Serve più Europa anche per la crisi del gas” (Corriere della sera). Luca Pagni,Le scelte non rinviabili” (Repubblica). Maurizio Molinari,La Ue divisa un regalo a Putin” (Repubblica). Lucio Caracciolo, “La crisi energetica e il fattore Berlino” (La Stampa). ITALIA/ELEZIONI: Sergio Fabbrini, “L’Italia, il governo e la lezione di Aristotele” (Sole 24 ore). Piero Ignazi, “La vera sfida dei partiti si gioca sull’Europa” (Domani). Stefano Folli, “A destra partita ancora da giocare” (Repubblica). Guido Crosetto,I nostri alleati? C’è disappunto verso Giorgia perché sta vincendo” (intervista al Corriere). Marcello Sorgi,Il centrodestra prepara il cappotto” (La Stampa). Ezio Mauro,Se la destra rinuncia al centro” (Repubblica). Salvatore Vassallo, “Vince il centrodestra, ma il Movimento reggerà: è il partito del Reddito” (intervista al Messaggero). Marco Damilano, “E’ una campagna autoreferenziale, nessun partito si rivolge agli indecisi” (intervista a La Stampa). Claudio Cerasa,Il populismo irreversibile della destra che vuole fermare l’immigrazione” (Foglio). Enrico Letta,Solo il Pd può battere Meloni. La destra ci manda in bancarotta” (intervista ad Avvenire). Giorgio Meletti, “I coccodrilli non volano più. Il crollo delle certezze a sinistra” (Domani). Claudio Bozza, “Profilo basso e campagna in sordina. La strategia di Renzi per il dopodomani” (Corriere). GOVERNO E QUESTIONI POLITICHE: Alessandro Barbera, “Caro bollette, i paletti di Draghi” (La Stampa). Giuliano Ferrara, “Ci adatteremo anche al razionamento” (Foglio). Romano Prodi,L’ultima missione del governo uscente” (Messaggero). Francesco Saraceno, “La lotta all’inflazione deve passare per la redistribuzione” (Domani). Maurizio Franzini, “Bisogna pensare alle pensioni del futuro. Serve una garanzia per giovani e precari” (Domani). Laura Zanfrini, “Ripensare le migrazioni, una sfida per la politica” (Sole 24 ore). Gianfranco Viesti,Uno Stato a pezzi” (rivista il Mulino).

Leggi tutto →

16 Giugno 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

PRODUTTIVITA’, SCUOLA, DONNE, GIOVANI, MIGRANTI, GIULIO REGENI… QUESTIONI APERTE

16 Giugno 2020

Dario Di Vico, “Quel richiamo di Visco (alla produttività) che non piace al Palazzo” (Corriere della sera). Enrico Giovannini,Ora un patto sociale che colmi gli squilibri tra giovani e anziani” (intervista a La Stampa). Chiara Saraceno, “La scuola umiliata” (La Stampa). Simone Biundo, “Vogliamo dire addio alla scuola?” (rivista.vitaepensiero.it). Daniele Manca, “La priorità (a parole) alla formazione” (Corriere). Linda Laura Sabbadini, “Donne, è l’ora della verità” (La Stampa). Laura Zanfrini, “Rifugiati, una sicurezza a senso unico” (Avvenire). Marco Minniti,L’Egitto deve farci processare chi uccise Regeni” (intervista a Repubblica). Carlo Bonini, “L’ultimo passo per la giustizia su Giulio Regeni” (Repubblica). Filippo Miraglia, “Non rassegnamoci alla strage infinita nel Mediterraneo” (Manifesto). Paola Severino, “Fake news e bisogno di verità” (La Stampa). Giuseppe Pignatone, “Abuso d’ufficio. La riforma necessaria” (La Stampa).

Leggi tutto →

4 Giugno 2016
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

CHIESA, POLITICA, SOCIETÀ DI FRONTE AI MIGRANTI

4 Giugno 2016

Il discorso di Mattarella a Lampedusa. Alberto Melloni, “Essere umani oggi è il solo modo per avere un mondo meno disumano domani” (Repubblica). Angelo Scola, “Sui migranti Onu e Ue hanno fallito, serve un piano Marshall a guida italiana” (intervista a Repubblica). Christine Pedotti, “Un papa profeta” (Temoignage chretien). Vincenzo Spagnolo, “La chiesa accoglie, la politica polemizza” (Avvenire). Massimo Franco, “Lo scontro Cei-Esecutivo  attraversa anche la chiesa” (Corriere della Sera). Nunzio Galantino, “Il grido silenzioso dei sommersi” (Sole 24 ore). Mons. Antonio Staglianò, “Chi non accoglie non è cattolico” (intervista a Il Dubbio). Giuliano Ferrara,Disordine senza frontiere” (Vita e pensiero – Foglio). Alessandro Rosina, “Spiegate ai giovani perché i migranti ci salveranno” (Repubblica). Vladimiro Polchi, “Dal Niger al Corno d’Africa le nuove ‘fabbriche’ di profughi che spaventano l’Europa” (Repubblica).  Laura Zanfrini, “Cittadinanza agli immigrati, l’alfabeto comune che unisce” (Avvenire). Lucia Capuzzi,La terra sotto la minaccia di guerre invisibili. L’Atlante della giustizia ambientale” (Avvenire). Vittorio Emanuele Parsi, “Su hotspot e ricollocamenti la politica decida subito” (Sole 24 ore). Sul Migration compact proposto dall’Italia note di cronaca (“Contratti, hotspot e microcredito: è il migration compact con l’Africa”, Avvenire; “Migration compact. Merkel: aiutare l’Italia”, Repubblica) e la critica di Guido Viale: “Il gioco crudele del Migration compact” (Manifesto).

Leggi tutto →