3 Febbraio 2017
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

IL PATTO PER UN ISLAM ITALIANO

3 Febbraio 2017

Francesca Paci dà conto dell’importante accordo tra il governo italiano e le organizzazioni dell’islam presenti nel paese: “Minniti e il patto per un islam italiano” (La Stampa). Un commento di Renzo Guolo: “La Costituzione come antidoto alla minaccia fondamentalista” (Repubblica). Su Avvenire un editoriale di Carlo Cardia: “Via lunga e necessaria”. Quanto, invece, alla politica avviata da Trump rispetto al fondamentalismo islamico e all’islam nel suo insieme, e alle conseguenze negative anche sulle chiese cristiane, il cardinale e arcivescovo di Newark, Joe Tobin, intervistato dall’Huffington Post, dice: “Trump vuole dividere la chiesa. E rinnega i valori della statua della libertà”. Alberto Melloni, su Repubblica: “Trump, l’Islam e il cristianesimo”. Ugo Tramballi commenta l’aggressione a una moschea in Canada: “Canada, attacco a un modello di civiltà” (Sole 24 ore).

Leggi tutto →

19 Gennaio 2015
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

IL PUGNO DI PAPA FRANCESCO E I LIMITI DELLA LIBERTA’

19 Gennaio 2015

Quale limite per la libertà?”, dialogo tra Fouad Allam, P. Branca, M. Cacciari, P. Sorbi (Avvenire); Gian Enrico Rusconi, “Lo scambio di cultura con l’Islam” (La Stampa); Giuliano Amato, “Non esiste un diritto alla libertà” (Il Mattino, anticipazione di un libro); Fulvio De Giorgi, “Il dovere di rispettare dignità personale e fedi” (Avvenire); “La libertà di espressione, la legge, la bestemmia” (editoriale di Le Monde); Luigi Accattoli, “Quell’invito a non deridere la fede degli altri” (Corriere della Sera); Stefano Rodotà, “Ma il diritto di libertà non conosce limiti” (Repubblica); Eugenio Scalfari, “Il pugno di Francesco e la lezione di Voltaire” (Repubblica); Giuliano Ferrara, “E’ Francesco, non è una gaffe” (Il Foglio); Ida Dominijanni, “La misura di Francesco” (Huffington Post); Massimo Faggioli, “Il pugno di papa Francesco” (Huffington post); Franco Cardini, “Il pugno di papa Bergoglio” (Secolo XIX); Mario Adinolfi, “Il papa dalle parole chiare” (La Croce).

Leggi tutto →

11 Agosto 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

PERSECUZIONI E LIBERTÀ RELIGIOSA

11 Agosto 2014

Di “due forme di incredulità pericolose” parla il teologo Pier Angelo Sequeri su Avvenire in un denso articolo a commento della violenza fondamentalista in Medio Oriente e dell’ignavia dell’Occidente consumista e materialista (“Mai solo per noi stessi“).  Gad Lerner: “Le case cristiane marchiate” (Repubblica). Un appello del card. Angelo Scola sul Sole 24ore (“Una violenza che ci deve scuotere”). Una nota storica di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera (“Fine di un mondo millenario”). Un articolo di Luigi Manconi in polemica con Galli Della Loggia (e Giuliano Ferrara) per il suo giudizio sull’indifferenza della società italiana per i cristiani perseguitati (“Dai cristiani ai bambini di Gaza, l’indifferenza è indifferenziata” (Il Foglio). Adriano Sofri commenta l’antisemitismo a Roma (“L’odio antisemita sui muri di Roma”).

Leggi tutto →

3 Giugno 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

IL PAPA, DARIO FO, IL MEIC, RONALD DWORKIN

3 Giugno 2014

Massimo Faggioli, “Il papa della chiesa-movimento” (Europa). Dario Fo, “Quanto fastidio dà il papa” (Il Fatto quotidiano). Edda Gastaldi scrive di un recente convegno del Meic sul tema della “chiesa povera e per i poveri” cui hanno partecipato, tra gli altri, Enzo Bianchi e Armido Rizzi (“Sulla povertà la Chiesa gioca la sua fedeltà al Signore“). Un articolo del filosofo della politica Ronald Dworkin, “Il diritto di essere religiosi senza un Dio” (Repubblica).

Leggi tutto →

18 Maggio 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

MERIAM, LA DONNA SUDANESE CONDANNATA A MORTE PER APOSTASIA

18 Maggio 2014

Al caso di Meriam, la giovane madre sudanese, di fede cristiana, accusata di apostasia e di adulterio (per aver sposato un cristiano) dai giudici che si rifanno alla sharia, e a rischio di essere impiccata, Enzo Bianchi ha dedicato su Repubblica del 16 maggio un commento (“Meriam, martire cristiana”) che ha suscitato numerose reazioni contrarie, da destra e da sinistra. L’accusa è di “equivalenza morale”. Si vedano Il Foglio, con un articolo non firmato (“Il monaco e il martirio pret-a-porter”) e Libero con un articolo di Antonio Socci (“Quei cattolici che detestano i cattolici”; qui si allarga la critica fino a colpire il card. Kasper e mons. Nunzio Galantino), ma anche Michele Serra nella sua quotidiana rubrica su Repubblica (“L’amaca”, 17 maggio), stupito da una sorta di assenza di indignazione. Non si rifanno a Bianchi, ed esprimono posizioni di netta condanna e di invito a mobilitarsi contro la condanna e contro il crescente integralismo islamico che minaccia i cristiani, gli articoli di Barbara Stefanelli (“Il coraggio di Meriam”, editoriale del Corriere della Sera) e di Domenico Quirico (“Sudan, la giovane sposa incinta condannata a morte perché cristiana”).

Leggi tutto →

10 Giugno 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

Armillei (replica a Bertani), Monaco, Morando, Renzi, Letta e Napolitano. Poi Prodi, Bruni, Simone, Melloni e Vitiello

10 Giugno 2013

Una risposta ad Angelo Bertani. I partiti si riformano cambiando la forma di governo”: così Giorgio Armillei sul sito landino.it. Nel dibattito sul Pd interventi sull’Unità di Franco Monaco (“Al Pd serve una leadership contendibile e trasparente”) e Enrico Morando (“Per essere pronti a tutto c’è bisogno di un leader”); su Repubblica la sintesi dell’intervista a Renzi  fatta a Firenze; editoriale di Geremicca su La Stampa (“Il Governo e la corsa di Matteo”); sul Corriere M. T. Meli (“Letta e Renzi, il patto di una generazione”); intervista di Ezio Mauro a Letta(“Letta: non comanda Berlusconi”). Il dialogo Napolitano-Scalfari a Firenze (Simonetta Fiori su Repubblica). Poi quattro articoli diversi: “La piattaforma europea per creare occupazione” (Romano Prodi, Messaggero); “La forza della betulla” (Luigino Bruni, Avvenire, sul tema di come resistere nelle aziende in crisi); “L’uguaglianza estrema” (Raffaele Simone, Repubblica, sui limiti dell’egualitarismo), “Tra Stato e Chiesa buoni rapporti e cambio di rotta” (A. Melloni, Corriere, su papa Francesco), “Libertà religiosa e nuove domande” (V. Vitiello, Unità).

Leggi tutto →

4 Giugno 2013
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

Bruno Forte commemora Italo Mancini. Articoli di Carlo Cardia, Giancarlo Bosetti, Francesco Botturri e Mario Tronti

4 Giugno 2013

Intervento di mons. Bruno Forte al seminario di studi “Giornata Italo Mancini”, tenutosi il 29 maggio scorso a Urbino a vent’anni dalla morte (“In dialogo con Italo Mancini, vent’anni dopo”, tratto da zenit.org). Dopo l’antireligione si fa strada un pensiero laico aperto al dialogo, scrive Giancarlo Bosetti su Repubblica del 3 giugno (“I nuovi atei”). Su Avvenire Carlo Cardia sviluppa una riflessione sul senso della festa, del riposo, della domenica nella storia del cristianesimo e dell’Occidente (“Questione di comunità”). Francesco Botturi e Mario Tronti sono intervistati dall’Avvenire sull’editoriale di Galli Della Loggia dedicato alla libertà religiosa minacciata (“Intolleranza alla riscossa”).

Leggi tutto →

11 Aprile 2013
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

Papa Francesco, Sandro Magister, Luca Diotallevi

11 Aprile 2013

 Sul suo sito Sandro Magister osserva che papa Francesco non sarebbe propenso ad usare la categoria “libertà religiosa”. Così risulterebbe da un’analisi delle sue prime omelie e dei suoi primi interventi. “Per papa Francesco – scrive Magister – la libertà religiosa è soprattutto “avere il coraggio di testimoniare la fede nel Cristo risorto”. Una fede integra, pubblica. Una fede che ha la pretesa di trasformare la società“ (“L’inaudita pretesa di cambiare il mondo”). Magister trova che vi siano assonanze tra questa impostazione del papa e l’ultimo saggio pubblicato da Luca Diotallevi: La pretesa. Quale rapporto tra vangelo e ordine sociale? (Rubbettino, Soveria Mannelli, 2013, pp. 140, euro 12,00).

Leggi tutto →

19 Dicembre 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

COME COMMEMORARE COSTANTINO? Una recensione di Enrico Peyretti. Un articolo di Paolo Naso e Brunetto Salvarani

19 Dicembre 2012

“Fine dell’era costantiniana. Retrospettiva genealogica di un concetto critico” è il titolo di un libro di Gianmaria Zamagni (prefazione di Giuseppe Ruggieri, Il Mulino 2012, pp. 197) di cui Enrico Peyretti offre una bella recensione (“L’impero di Cristo non era vangelo”). Il modello costantiniano di chiesa (in cui chiesa e impero sono in simbiosi, e la fede nel vangelo diviene fede nell’impero) è durato molti secoli, e, se pure del tutto obsoleto, non è stato ancora definitivamente superato.

Leggi tutto →

16 Dicembre 2012
by Vittorio Sammarco
1 Commento

1 Commento

Scola e la laicità dello stato

16 Dicembre 2012
di Franco Monaco

Merita di essere letto e approfondito il discorso alla città pronunciato dal cardinale Angelo Scola in occasione della festività di Sant’Ambrogio centrato sul rapporto tra libertà religiosa e laicità dello Stato. Procedo schematicamente con qualche rilievo.

1.         Scola si situa utilmente lungo una linea di riflessione, che non è di oggi, tesa a rilevare i limiti della concezione della laicità dello Stato di stampo illuministico di tradizione francese, una sorta di religione repubblicana, in verità in via di superamento anche oltre le Alpi, per accedere a una concezione della laicità cosiddetta positiva o dell’incontro che riconosce e valorizza il contributo delle confessioni religiose alla qualità etica della vita civile.

2.         Sotto questo profilo, si può sostenere che, se lo Stato ha da essere laico, laica non è però la società, in quanto abitata da una pluralità di formazioni sociali, culturali e religiose. Non un vuoto, ma una molteplicità di soggetti della cui libertà lo Stato si fa garante.

3.         Scola confuta l’idea della neutralità dello Stato rispetto alle confessioni religiose. Non mi è chiara la motivazione. Personalmente sosterrei piuttosto l’incompetenza dello Stato in tema di verità religiosa (come della verità scientifica, artistica, ecc.).

4.         La cura che lo Stato deve avere per la religione, come afferma la “Dignitatis Humanae”,   altro non è che la cura per la libertà religiosa (naturalmente in senso pieno, compresa la sua proiezione pubblica), cioè per le condizioni giuridiche e sociali necessarie al suo esercizio. Naturalmente entro il limite dell’ordine pubblico.

5.         Non mi convince la tesi secondo la quale lo Stato italiano indulgerebbe a una visione secolarista delle

Leggi tutto →