8 Luglio 2021
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

DDL ZAN: LO STRAPPO DI CASTAGNETTI, I DUBBI DI ZAMAGNI…

8 Luglio 2021

Scrive il Quotidiano nazionale (Qn): “Castagnetti strappa: ddl Zan da cambiare”. Dice il senatore dem Mino Taricco: “Le obiezioni leghiste? Frutto di analisi serie. Non so come voterò” (intervista al Corriere della sera) e “Alzare muri preventivi è un errore. Miglioriamo il testo” (intervista a Avvenire). Marco Iasevoli, su Avvenire, annota: “Ddl Zan, 10 dem per l’intesa. Accordo o sarà battaglia”. Va giù di netto Ettore Rosato (Iv): “Dialogare? Meglio la Lega del Pd” (intervista a Libero). Anche Stefano Zamagni è critico: “Testo giusto nei fini, non nel metodo. I giudici hanno troppa discrezionalità” (intervista a Il giornale). Per l’ordinario di Psichiatria alla Sapienza, Giuseppe Bersani, “Nella lotta tra scienza e l’ideologia Lgbt ci vanno di mezzo i giovani” (intervista a La Verità). Replica Franco Grillini, storico dirigente di Arcigay: “Il Paese vuole la legge, Renzi sbaglia a seguire la destra” (intervista a Repubblica). Daniela Preziosi su Domani dice: “Renzi vuol far saltare la legge Zan come fece con Prodi al Quirinale”. Su Il Fatto Giacomo Salvini tira in ballo la Casellati: “Ddl Zan: Queen Elisabeth è all’opera per affossarlo”. Sulla questione di Fedez e della Ferragni, Mattia Ferraresi, su Domani, scrive: “Così Ferragnez è diventato il segretario ombra del Pd”; mentre Chiara Valerio su Repubblica riflette su “I follower e la democrazia”. Dall’esterno lo storico Donald Sassoon commenta: “Ancora vi accapigliate sull’omofobia? Povera Italia!” (intervista su Il Riformista). Sul piano europeo, intanto, quanto all’Ungheria, Marco Bresolin su La Stampa scrive:  “Von der Leyen: pronti a tutto per fermare la legge anti Lgbt”. EUROPEI DI CALCIO: Michele Serra, “Il fattore Jorginho” (Repubblica); Massimo Gramellini, “Lucho nelle tenebre” (Corriere della sera).

Leggi tutto →

9 Febbraio 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

SFOGLIARE LA DEMOCRAZIA COME UN CARCIOFO

9 Febbraio 2019

Valerio Onida,I criteri per valutare la condotta del ministro” (Corriere). Ilvo Diamanti sonda l’animo degli italiani: “Via da Macron, via dal mondo” (Repubblica). Jacques Attalì,L’unica soluzione definitiva è un nuovo governo in Italia” (La Stampa). Massimo Gramellini,Il Re Sola” (Corriere). Anna Maria Furlan, “Governo sveglia, situazione grave” (Avvenire). Mario Deaglio, “Tre ragioni per il brusco calo del Pil” (La Stampa). Carlo Bastasin,Lo spread, la talpa che scava il terreno sotto i piedi dell’economia” (Sole 24 ore). Alessandro Rosina, “Recessione demografica” (Repubblica). Per Roberto D’Alimonte le elezioni di domani in Abruzzo sono una sfida a due: “Abruzzo, sfida M5s-Lega” (Sole 24 ore), ma il candidato pd Giovanni Legnini dice: “La partita in Abruzzo è riaperta” (Repubblica). Dice al Foglio Luigi Zanda: “Lega e M5S sfogliano la democrazia come un carciofo”. Giovanni Orsina analizza i diversi populismi di Lega e 5stelle: “E’ leghista il populismo di governo” (La Stampa). Stefano Folli analizza “Il futuro di Salvini senza Berlusconi” (Repubblica). Tra i manifesti politici per le elezioni europee c’è anche quello di Stefano Fassina: “Fassina lancia il Manifesto sovranista” (Avvenire), intitolato: “Manifesto per la sovranità costituzionale”. La replica di Andrea Marcucci a Prodi: “Caro Prodi non ci serve un padre ma un leader. Martina è l’uomo giusto” (Il Dubbio).

Leggi tutto →

21 Settembre 2017
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

“5 STELLE IN SALSA SOVIETICA”

21 Settembre 2017

Sulla candidatura (pressoché) unica di Luigi Di Maio: Ezio Mauro, “Di Maio e i dadi truccati dei grillini” (Repubblica); Massimo Gramellini,Operazione San Gennaro” (Corriere della Sera); Marcello Sorgi, “Quei voti on line senza credibilità, e la democrazia diventa un teatro” (La Stampa); Claudio Cerasa, “La crisi nera del populismo” (Il Foglio); Stefano Ceccanti, “5 Stelle in salsa sovietica. Ci vogliono regole minime per tutti” (Mattino).

Leggi tutto →

10 Ottobre 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

VERSO IL PARTITO UNICO?

10 Ottobre 2014

Dopo l’editoriale di De Bortoli di alcuni giorni fa il Corriere della Sera pubblica un nuovo editoriale critico nei confronti di Matteo Renzi, a firma di Antonio Polito: “Le Camere messe da parte”. Editoriale critico, e più tranchant, anche su La Stampa a firma di Massimo Gramellini: “Il partito unico di Matteo”. Sul Sole 24 Ore, invece, Sergio Fabbrini scrive un pezzo cautamente favorevole: “La lezione di Clinton”; e Italia Oggi pubblica un’ampia intervista a Walter Veltroni: “Renzi sta facendo bene”. Numerose interviste a Walter Tocci, senatore Pd dimessosi dopo il voto sul Jobs Act, tra cui quella a Repubblica (“Dico grazie a Matteo ma un partito di governo deve accettare il dissenso”) e quella al Manifesto (“La legge del Pd peggio di quella di Monti”). Fraterno amico, e maestro, di Tocci è Mario Tronti che giorni fa ha rilasciato una bella intervista a Gnoli su Repubblica: “Sono uno sconfitto, non un vinto”.

Leggi tutto →