12 Luglio 2022
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

CATTOLICI E POLITICA /FRANCO MONACO. L’ORA BUIA DI PALAZZO CHIGI. FAME DI WELFARE. SULL’ABORTO

12 Luglio 2022

Franco Monaco, interviene nel dibattito aperto dalla Settimana News sull’articolo di Marco Damilano: “I cattolici e la politica/2“. Enzo Bianchi, “L’unica strada per rinnovarci (gli stranieri)” (Repubblica). GOVERNO/PARTITI:  Marcello Sorgi, “L’ora più buia di Palazzo Chigi” (La Stampa). Marzio Breda, “L’incoraggiamento del Quirinale a Draghi. Lo spiraglio possibile” (Corriere). Massimo Franco,La minaccia del pendolo populista” (Corriere della sera). Stefano Folli, “L’M5S al bivio del governo” (Repubblica). Stefano Feltri, “O un vero governo Draghi oppure è meglio il voto subito” (Domani). Antonio Padellaro intervistato da Libero: “Meloni può essere l’argine all’avvento dell’uomo forte“. Mauro Calise,I partiti e la tagliola dei calcoli elettorali” (Mattino). RAPPORTO INPS E PATTO SOCIALE:  Paolo Baroni,Salari e pensioni, l’Italia da fame” (La Stampa). Linda Laura Sabbadini, “Fame di welfare” (La Stampa). Elsa Fornero, “Il patto sociale che aiuta l’Italia” (La Stampa). Dario Di Vico, “La questione sociale tra realtà e falsi miti” (Corriere). Aldo Bonomi,Una nuova tessitura sociale per proteggere le vite degli spaesati” (Sole 24 ore). LEGGE ELETTORALE: Luciano Violante interviene a favore della legge elettorale proporzionale: “Dalla parte dei cittadini” (Repubblica). Roberto Napoletano, “Il proporzionale, l’unico cemento politico” (Il Quotidiano del Sud). ABORTO: Ampio articolo di Maurizio Crippa sulla questione aborto in America, da noi, e nella Chiesa, “L’aborto e l’idea di democrazia” (Foglio). Coraggiosa riflessione di Lucetta Scaraffia, “Quella sentenza che ha terremotato il femminismo” (La Stampa). INOLTRE: Emanuele Felice, “Un’agenda sociale per ricostruire la sinistra al Sud” (Mattino). Fabrizio Onida,Il rischio stagflazione è reale ma non sarà né profonda né duratura” (Sole 24 ore). Carlo Lania, “Ius scholae, si cerca un compromesso con FI per salvare la legge” (Manifesto).

Leggi tutto →

24 Aprile 2018
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

EUROPA E DEMOCRAZIA. STATO E MAFIA. ECOLOGIA. 25 APRILE. LAVORO E ALTRO

24 Aprile 2018

DEMOCRAZIA: Sergio Fabbrini, “Perché le riforme devono iniziare dalle istituzioni” (Sole 24 ore). Lucrezia Reichlin, “L’Europa è interesse nazionale” (Corriere della sera). Maurizio Molinari, “Democrazie europee sotto assedio” (La Stampa). Emanuele Felice, “La democrazia non è più un destino” (Espresso). Adam Michnik, “Per difendere la democrazia” (a Repubblica). Angelo Panebianco, “Noi e l’islam. Tre domande a cui rispondere” (Corriere della sera). STATO E MAFIA: Stefano Folli, “La Repubblica rifondata su una sentenza” (Repubblica). Salvatore Lupo, “Ma lo Stato non si è mai arreso alla mafia. Alla fine hanno perso i boss” (a Repubblica). Fabrizio Cicchitto, “La condanna dei carabinieri e la ‘vendetta’ di Totò Riina” (Libero). ECOLOGIA: Giorgio Nebbia, “Ho scoperto il nemico e il nemico siamo noi” (Manifesto). 25 APRILE: Giovanni De Luna, “25 aprile, un test per i vincitori delle elezioni” (La Stampa). Guido Crainz, “Una domanda alla sinistra sul 25 aprile” (Repubblica). LAVORO E ALTRO: Anna Maria Furlan, “La voglia di partecipare dei lavoratori” (Il Dubbio). Giuseppe De Rita, “I ragazzi sono rassegnati: c’è salvezza solo per i migliori” (intervista al Messaggero). Maurizio Crippa, “Serra e il tradimento della sinistra” (Foglio). Lorenzo D’Avack sul caso Alfie, “E’ assurdo parlare di omicidio, ma i suoi genitori vanno aiutati” (intervista al Mattino). Maurizio Ferrera, “La presunzione degli economisti” (Corriere della sera).

Leggi tutto →

30 Maggio 2015
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

PAPA BERGOGLIO: CHE TIPI DI CRISTIANI SIAMO?

30 Maggio 2015

Papa Francesco: “Di che tipo siamo?” (omelia di santa Marta 28 maggio). Papa Francesco: “Discorso all’Associazione Scienza e Vita” (30 maggio). Sulle nozze gay: Matteo Matzuzzi, “Vescovi insorgono contro Parolin: ‘Francesco non la pensa come lui’” (Il Foglio); Andrea Tornielli, “Perché il papa dirà sempre no alle nozze gay” (Vatican Insider). Sandro Magister: “Pietro e Francesco censurati in casa”; Maurizio Crippa, “La legge del desiderio” (Foglio); Umberto Folena, “La maggioranza che nasce dalla spirale del silenzio” (Avvenire); Michele Ainis, “Nozze gay, il vento che viene dall’Europa” (Corriere della Sera). Inoltre: Anselmo Paolini, “Don Mazzolari, dal S.Uffizio agli altari?” (Adista n.19); Alessandro Santagata, “La mondanità rimossa dalla religione” (Manifesto).

Leggi tutto →