21 Agosto 2015
by Giampiero Forcesi
2 Commenti

2 Commenti

Il Sud ha bisogno di credere in se stesso e cambiare mentalità

21 Agosto 2015
di Augusto Bisegna

 

Questo articolo vuole essere un contributo alla preparazione del convegno “Cittadinanza attiva e rinnovamento della politica nel Sud” che si terrà a Pastum dal 23 al 25 settembre per iniziativa della rete c3dem. L’autore è responsabile dell’Ufficio stampa della Fim-Cisl.

 

Il Mezzogiorno d’Italia è una realtà plurale sul piano economico, industriale e sociale.  Questo, assieme ad alcuni deficit strutturali, è uno dei motivi, sempre sottovalutati dalla politica, che lungo la storia repubblicana non gli ha consentito un percorso normale di crescita.

La crisi ha poi messo in evidenza tutti i limiti di un modello monodimensionle e ha finito col rendere ancor piu profondo il divario con il resto del Paese. L’ultimo rapporto elaborato dalla Svimez, pur discutibile in alcuni passaggi – “non siamo proprio alla vigilia di dell’Apocalisse del Mezzogiorno, ma ad una raffigurazione estremizzata dei suoi problemi, scaturita (forse) dalla frustrazione degli estensori di sapersi ormai inascoltati da lungo tempo dalle Autorità governative”, come ha scritto Federico Pirro (Consigliere Svimez) sulle pagine de Il Foglio il 3 agosto -, è inequivocabile.

Leggi tutto →