5 Gennaio 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

PAPA FRANCESCO E I RELIGIOSI. POI VITO MANCUSO E ETTY HILLESUM

5 Gennaio 2014

Sull’incontro del papa con i superiori degli Ordini religiosi tenutosi a porte chiuse lo scorso 29 novembre a Roma, ha riferito ora ampiamente su La Civiltà Cattolica p. Antonio Spadaro. Commentano le parole del papa, tra gli altri, Paolo Rodari (“Il papa: ‘Attenti a non creare piccoli mostri nei seminari”, Repubblica),  Maria Antonietta Calabrò (“Il richiamo del Papa: gli Ordini fermino la tratta delle novizie”, Corriere della Sera), Michael Novak intervistato dal Corriere (“Francesco è come un rompighiaccio. Vedo la sua forza ma anche dei rischi”), Luigi Accattoli (“La carità di fra Cristoforo e le sirene di Ulisse”, Corriere), Vittorio Messori (“E Bergoglio, con parole forti, scosse i religiosi”, Corriere). Il Foglio pubblica l’omelia di papa Francesco tenuta il 3 gennaio alla chiesa del Gesù nella messa di ringraziamento per la canonizzazione del gesuita Pietro Favre (“L’inquietudine del gesuita”). Sandro Magister ipotizza quali siano “I nuovi cardinale che ha in mente Francesco”. Qualche appunto critico di Vito Mancuso all’articolo di Eugenio Scalfari su papa Francesco e l’abolizione del peccato (“Il peccato nella chiesa di Francesco”, Repubblica 3 gennaio). Giorgio Montefoschi, sul Corriere della Sera, racconta “La rinascita di Etty Hillesum”. Su mons. Nunzio Galantino torna Marco Politi sul Fatto (“Don Nunzio, da parroco di paese alla guida della Cei”).

Leggi tutto →

3 Gennaio 2014
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

CEI, LA NOVITÀ GRANDE. PAPA FRANCESCO, IL SUO 2014

3 Gennaio 2014

Alberto Melloni, sul Corriere: “Nunzio Galantino, segretario Cei. Meno politica e più religiosità”. (Su mons. Galantino si veda il video già ‘postato’ da c3dem in fondo a questa pagina di un giornale diocesano). Una lettura insolita di Agostino Giovagnoli, su Europa, del futuro prossimo della Chiesa: “2014. Le sfide per Francesco e quelle per noi”. Sul rapporto del papa con Roma: Luigi Accattoli, “Bergoglio e la capitale” (Corriere della Sera, ed. romana). Problemi in Usa: Paolo Mastrolilli, “Papa marxista, a rischio i dollari dei filantropi Usa” (La Stampa).

Leggi tutto →

1 Gennaio 2014
by c3dem_admin
1 Commento

1 Commento

MONS. NUNZIO GALANTINO, NOMINATO DAL PAPA SEGRETARIO DELLA CEI

1 Gennaio 2014

Il Papa ha nominato segretario generale della Conferenza episcopale italiana ad interim mons. Nunzio Galantino, vescovo di Cassano all’Jonio, responsabile della formazione teologica del clero per la CEI, docente di teologia nella Facoltà teologica dell’Italia meridionale e “parroco intellettuale” per più di trent’anni a Cerignola. Ne parla in un’intervista alla Radio Vaticana padre Federico Lombardi. Lo raccontano A. Tornielli sulla Stampa (“’Ho bisogno del vostro vescovo, perdonatemi’”), Paolo Rodari su Repubblica (“Alla CEI c’è un segretario in stile Francesco”) e  Carlo Marroni sul Sole 24 Ore (“Un vescovo di base per la CEI“). Ne scrive, con cautela, Sandro Magister sul suo blog (“Nella CEI il papa fa tutto da sé. Col ‘permesso’ dei fedeli di Cassano all’Jonio”). Per chi vuole c’è il video di una bella intervista rilasciata da mons. Galantino due anni fa a Cerignola, alla vigilia della sua ordinazione episcopale a Cassano allo Jonio: i suoi maestri? Rosmini e Bonhoeffer; il suo messaggio da vescovo? “Pregate per me”.

Leggi tutto →