31 Ottobre 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

GOVERNO, L’ORA PIÙ DIFFICILE

31 Ottobre 2020

Marcello Sorgi, “L’esecutivo entra nella sua ora più difficile” (La Stampa). Carlo Verdelli,Precari equilibri” (Corriere). Marzio Breda, “Il pressing sul Quirinale per un altro esecutivo: ‘tesi fondate sul nulla’” (Corriere della sera). Lina Palmerini, “Covid e Recovery: invito di Mattarella a una regia condivisa” (Sole 24 ore). Antonio Polito, “Ora la lotta politica dovrebbe essere sospesa” (Corriere della sera). Franco Monaco, “Covid, responsabilità vo’ cercando…” (settimana news). Paolo Armaroli, “Lo scaricabarile su Conte” (Il Dubbio). Massimo Villone, “Stato-regioni, il rimpallo che annebbia le responsabilità” (Manifesto). Giuseppe De Rita, “Un sistema sociale senza dialettica collettiva” (Corriere). Marco Revelli,Torino e le proteste urbane a geometria variabile” (Manifesto). PROPOSTE: Maurizio Ferrera, “Curare le ferite e pensare al dopo” (Corriere); Lucia Valente (docente di Diritto del lavoro alla Sapienza), “Al blocco dei licenziamenti preferire le politiche attive” (intervista al Sole 24 ore). Giancarlo Tomasin, “Famiglie più tutelate per vincere la denatalità” (Sole 24 ore). Marco Trabucchi, “Rsa, il dovere di continuare e cambiare” (Avvenire). SONDAGGI: Nando Pagnoncelli, “Calano i 5stelle, Conte perde 7 punti” (Corriere). Alessandra Ghisleri,Il paese diviso a metà sulle chiusure” (La Stampa). PARTITI: Daniela Preziosi, “Bettini si mette in proprio per tentare di salvare il governo” (Domani). Giuseppe Ieraci, “Cinquestelle di sinistra? Non proprio…” (Il Dubbio).

Leggi tutto →

25 Settembre 2020
by Giampiero Forcesi
1 Commento

1 Commento

PD E CINQUESTELLE DOPO IL VOTO. LA “POLITICA CON LE SCARPE”

25 Settembre 2020

PRIMA una bella intervista di Alessandro De Angelis a Giuseppe Provenzano: “’Il tempo dell’anti-politica è finito” (Huffpost). POI: Franco Monaco, “Ora il Pd deve decidere quale partito essere” (Il Fatto); Stefano Feltri, “Il gran travaso di voti tra Pd e Cinquestelle” (Domani); Gianfranco Pasquino,Separati in casa. Cinque stelle e Pd dopo il voto” (Domani); Antonio Floridia,Toscana, un voto di paura ha riportato i 5stelle al centrosinistra” (Manifesto); Marcello Sorgi, “Il vuoto strategico del M5s dopo l’era delle battaglie” (La Stampa); Giuseppe Brescia (5s), “Il m5s va rifondato” (intervista al Manifesto); Fabio Martini,Il patto segreto per le comunali 2021 tra Pd e M5s” (La Stampa). LA POLITICA CON LE SCARPE: Eugenio Giani, “Per una nuova rottamazione”, dialogo con David Allegranti (Foglio). Paolo Armaroli, “Giani, simbolo di mitezza che ha scalato la politica e il consenso con le scarpe” (Il Dubbio).

Leggi tutto →

28 Giugno 2018
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

“LA SINISTRA FUORI DAL MERCATO”

28 Giugno 2018

Indichiamo alcuni dei commenti degli ultimi giorni dopo il voto delle amministrative (vedi le analisi dell’Istituto Cattaneo e del Cise) e alla crisi di Pd e sinistra. Stefano Folli, “Il buio a sinistra” (Repubblica). Ezio Mauro, “Come ritrovare la sinistra” (Repubblica). Marco Revelli, “Il voto come un’antica festa crudele” (Manifesto). Paolo Pombeni, “Pd, una disfatta neppure tanto strana” (mentepolitica.it). Andrea Orlando, “In certe città credevamo di essere eterni. Ora Zingaretti” (a Repubblica). Gianfranco Pasquino, “Il crollo di un progetto velleitario” (Il Mulino). Mario Ricciardi, “Errori e vie d’uscita del centrosinistra italiano” (Il Mulino). Matteo Orfini, “La linea Minniti ha sdoganato la destra” (intervista al Manifesto). Luca Ricolfi,Il Pd non può più cambiare” (intervista a La verità). Massimo Adinolfi, “La sinistra senza orizzonte” (Mattino). Luciano Canfora, “Via tutto il vertice del Pd” (Il Fatto). Piero Sansonetti, “La corsa al funerale del Pd, ma il Pd non è morto” (Il Dubbio). Emanuele Macaluso, “Senza lottare si va al 3%. Facciano un congresso vero” (intervista a La Stampa). Ernesto Galli Della Loggia, “La sinistra vada oltre la sinistra” (Corriere della sera). Michele Ainis, “Governo ombra per ridare voce all’opposizione” (Repubblica). Paolo Franchi, “L’opposizione alla ricerca di un progetto che manca” (Corriere della sera). Norma Rangeri, “Un nuovo cammino a sinistra” (Manifesto). Aldo Carra, “Non servono formule da mercato politico” (Manifesto). Michele Prospero, “Una coalizione unitaria. Il tempo stringe” (Manifesto). Pietro Paganini, “La minaccia di un Paese senza opposizione” (Sole 24 ore). Paolo Armaroli, “I dem imitano don Chisciotte e Salvini ringrazia (Sole 24 ore).

Leggi tutto →

21 Ottobre 2017
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

LA NATURA DEL PD

21 Ottobre 2017

In un severo editoriale  su Repubblica a proposito della mozione del Pd su Bankitalia, Ezio Mauro si interroga sulla natura del Pd (“La falsa ribellione”). Sul Sole 24 ore Paolo Armaroli scrive: “Quelle mozioni fuori regola”.  Sabino Cassese sul Corriere della Sera: “Sfiduciare la Banca d’Italia un veleno per le istituzioni”. Una qualche difesa di Renzi viene da Bruno Vespa su La Nazione: “L’uomo e il simbolo”. Leoluca Orlando intervistato da Repubblica: “Siamo tutti impegnati per il rettore, ma il Pd ostacola il cambiamento”. E il sondaggio di Roberto Mannheimer, su Il Giornale, dice “Larghe intese, inevitabili per sei italiani su dieci”.

 

Leggi tutto →