11 Aprile 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

ACCORDO EUROPEO, TENSIONI NEL GOVERNO

11 Aprile 2020

Ivo Caizzi, “Accordo sul piano europeo” (Corriere). Romano Prodi, “Il fardello che resta sulle spalle dell’Italia” (Messaggero). Mario Monti, “Un passo avanti” (Corriere). Paolo Gentiloni, “Abbiamo infranto un tabù. E il Fondo è già in cantiere” (intervista a Il Gazzettino). David Sassoli, “Il nuovo Mes non va respinto a priori. E’ un Fondo salva-salute per ospedali e ricerca” (intervista a Repubblica). Angelo Bolaffi,Il problema non è Berlino ma noi” (intervista a Il Riformista). Giovanni Trovati, “Scontro Pd-M5S sul Mes. Per Conte all’Italia non serve” (Sole 24 ore). Marcello Sorgi, “Il premier stretto tra M5S e Pd” (La Stampa). Francesco Verderami, “I dubbi e i sospetti tra gli alleati” (Corriere della sera). Stefano Folli, “La piccola Italia da Roma a Bruxelles” (Repubblica). Paolo Pombeni, “Come battere il pregiudizio anti italiano” (Il quotidiano).

Leggi tutto →

7 Aprile 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

SALVARE L’UNIONE EUROPEA

7 Aprile 2020

Avrà ragione il premier Conte con la sua posizione intransigente?  Paolo Gentiloni e T. Breton (comm. eur. Mercato interno); “Occorre un Fondo per la rinascita. E’ adesso il momento di salvare l’Unione” (Corriere della sera). H. Maas e O. Scholz (ministri tedeschi): “Aiuti Ue senza troika e austerità” (La Stampa). Lucrezia Reichlin,Più strumenti per l’accordo con l’Europa” (Corriere). Michael Spence (Nobel per l’economia), “Un fiume di denaro mai visto. La Bce forza e salvezza dell’Italia” (intervista a Repubblica). Emma Bonino, “Povera Italia se non ci fosse l’Europa” (Il Riformista). Mauro Calise,Il futuro dell’Europa tra Yalta e Versailles” (Mattino). Giovanni Orsina, “Tre strade davanti all’Italia” (La Stampa). Nicola Rossi,L’Europa è cattiva?” (Corriere- Economia). Ilvo Diamanti,Il virus che allontana il cuore degli italiani dall’Europa” (Repubblica).  Sabino Cassese, “Cosa insegna il caso ungherese” (Foglio).

Leggi tutto →

31 Marzo 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

CERCANDO LA VIA D’USCITA

31 Marzo 2020

VIRUS: Giovanni Rezza, “Il lockdown sarà rivisto, ma cautela finché non avremo il vaccino” (intervista al Sole 24 ore). Andrea Crisanti, “Servono altri quattro mesi pere vincere l’epidemia” (intervista a Il Tempo). Mirko Tassinari, segr. medici di famiglia Bergamo: “Troppi malati lasciati a casa. Non c’è più la sanità pubblica” (intervista a La Stampa). Marco Birolini, “A Bergamo il giallo dei focolai” (Avvenire). EUROPA: Marco Bresolin,Il piano Conte per convincere la Ue” (La Stampa). Riccardo Sorrentino, “Gentiloni: corona bond possibili solo se legati a obiettivi chiari” (Sole 24 ore). Enrico Letta,Con certe regole si può usare il Mes” (intervista al Corriere della sera). Luigino Bruni, “Debito e colpa. Il gran peso delle parole” (Avvenire). Gianfranco Pasquino,Che cosa voleva dire Draghi all’Europa” (Il Fatto). Massimo Riva, “Non è solo questione di soldi” (Repubblica). Isabella Bufacchi, “La Germania di fronte al coronavirus” (Sole 24 ore).  Paolo Valentino,Pieni poteri a Orban” (Corriere). MONDO: Danilo Taino, “La paralisi affonda i paesi più poveri” (Corriere). Mario Giro, “Nuova geopolitica e leadership responsabile” (il mulino). ITALIA: Roberto D’Alimonte, “Conte, Draghi e il governo di ricostruzione” (Sole 24 ore). Sabino Cassese, “Da dove ricominciare” (Foglio). Marcello Sorgi, “Cercando la via d’uscita” (La Stampa). Marco Follini,Draghi e la politica che gioca” (Il Dubbio). Pier Paolo Baretta,L’aiuto sarà per tutti, anche i sommersi” (intervista al Mattino). Luigi Bobba, “Terzo settore necessario, tre idee per far salpare la flotta” (Avvenire).

Leggi tutto →

29 Marzo 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

IL FUTURO DELL’EUROPA VIENE ADESSO

29 Marzo 2020

La dichiarazione di Sergio Mattarella sull’emergenza coronavirus. Il commento di Paolo Pombeni, “Mattarella, tre messaggi in un discorso” (Il quotidiano). Gerardo Pelosi,Il no della Von Der Leyen ai covid-bond e la reazione di Conte e Gualtieri” (Sole 24 ore). Francesco Verderami, “L’azzardo di Conte” (Corriere della sera). Romano Prodi,Così l’Unione rischia di sciogliersi” (Mattino). Sergio Fabbrini,Il futuro dell’Europa viene adesso” (Sole 24 ore). Emmanuel Macron, “Invoco solidarietà. Se l’Unione muore è perché non agisce” (l’intervista di venerdì a  tre quotidiani italiani). Piero Ignazi,Delors, la lezione dei grandi vecchi” (Repubblica). Paolo Gentiloni, “Virus, subito un piano per rilanciare la Ue. Ci sono 1800 miliardi, diamoli alle imprese” (intervista a La Stampa). David Sassoli, “Berlino ora parli chiaro, basta egoismi nazionali” (intervista al Messaggero). Mattia Feltri,Chi siede a capotavola?” (La Stampa). PREVALGONO, TRA GLI ESPERTI, I CONSIGLI A MEDIARE CON LA GERMANIA: Guido Tabellini, “Guarire assieme all’Europa” (Sole 24 ore); Mario Monti, “Berlino e il prezzo da pagare” (Corriere della sera); Carlo Cottarelli, “Non c’è soluzione fuori della Ue” (La Stampa); Pier Carlo Padoan,Sbloccare le trattative” (Foglio); Angelo Bolaffi, “I rischi da quarantena politica, tra sovranismi e una Germania sospettosa” (colloquio con il Foglio). Ma per Gian Enrico Rusconi: “La Merkel ha fallito l’esame di maturità” (intervista al M attino).

Leggi tutto →

22 Marzo 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

IL VIRUS E GLI ULTIMI. L’ECONOMIA, LA DEMOCRAZIA, IL FUTURO

22 Marzo 2020

Pier Luigi Lopalco,Non torneremo presto alla normalità” (intervista a Il Tempo). Forum Disuguaglianze Diversità e Cristiano Gori, “Nessuno resti indietro per colpa del Coronavirus”. Glauco Giostra, “Disinnescare in modo sano la bomba virus nelle carceri” (Avvenire). Monica Serra, “Allarme per i nuovi poveri: negozianti, professionisti, operai senza stipendio” (La Stampa). Stefania De Lellis, “Nel Sud del mondo senza acqua e sanità. Il nuovo fronte del virus” (Repubblica). L’ECONOMIA: Romano Prodi,Covid-bond, qui si gioca il destino dell’Europa” (Messaggero). Paolo Gentiloni, “Contro la crisi ora covidbond, prestiti Mes e fondi ai disoccupati” (intervista al Sole 24 ore). Carlo Bonomi, “Andiamo verso un’economia di guerra” (intervista a Repubblica). LA DEMOCRAZIA: Donatella Di Cesare, “Lasciamo parlare gli esperti, ma devono decidere i politici” (Espresso). Antonio Polito,Il mondo aperto e noi” (Corriere della sera). Paolo Pombeni, “Il voto delle Camere e il Salva-stati: i rebus della quarantena” (Il Quotidiano). IDEE PER IL FUTURO: A.M. Furlan, G. Campanini, L. Maffei,Oltre il contagio, pensare il futuro” (Avvenire). Enrico Giovannini, “Istruzioni al governo per rimbalzare in avanti” (Espresso). Nadia Urbinati, “La fame di solidarietà” (Repubblica). Serge Latouche, “Sogno un mondo che impari dalla decrescita” (intervista a Robinson). Sergio Fabbrini, “La strategia per il futuro nei giorni più difficili” (Sole 24 ore).

Leggi tutto →

5 Marzo 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

IL VIRUS, L’ECONOMIA, LA DEMOCRAZIA

5 Marzo 2020

L’esperta dell’Oms Bendetta Allegranzi,Stavolta ci muoviamo tutti in un territorio sconosciuto” (Repubblica). Walter Ricciardi, “Non è la peste ma serve la responsabilità di tutti” (Mattino). Cesare Nosiglia, “La chiesa vive e partecipa le sofferenze della gente” (intervista all’Avvenire). Paolo Gentiloni, “Roma non sarà sola, e ora pensi al rilancio” (intervista al Corriere). Francesco Giavazzi, “Ripartire a qualunque costo” (Corriere della sera). Tommaso Nannicini, “Il governo fa troppo poco. Serve un piano da 20 miliardi”. Luca Ricolfi,Dobbiamo fermarci un paio di mesi altrimenti sarà la catastrofe” (Italia Oggi)  e “Le gravi responsabilità del governo” (Messaggero). Giovanni De Luna,La democrazia in emergenza alla prova della biopolitica” (La Stampa). Ezio Mauro, “La libertà in ostaggio” (Repubblica). Luigi Zoja, “La vera malata è la società. Il virus lo sta dimostrando” (intervista a La Stampa). Antonio Floridia, “Più che stato d’eccezione, strategie incerte del nostro tempo” (Manifesto).  Michele Ainis, “Il bisticcio del potere” (Repubblica). Barbara Spinelli, “Studiare vaccini non fa fatturati” (Il Fatto).

Leggi tutto →

8 Gennaio 2020
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

I DUE OCCIDENTI

8 Gennaio 2020

Ezio Mauro, “I due Occidenti” (Repubblica). Emma Bonino, “L’Ue si distingua dagli Usa e difenda i suoi interessi” (intervista al Mattino). Noam Chomsky, “Lettera ai membri del Congresso Usa” (Manifesto). Vittorio Parsi, “Vanno tutelati i nostri interessi in un quadro che è cambiato” (Messaggero). Paolo Gentiloni,Europa svegliati” (intervista a Repubblica). Marco Minniti, “La crisi libica, ultima chance per l’Europa” (intervista a La Stampa). Frans Timmermans,Dal verde a Teheran, cosa può fare l’Europa” (intervista al Corriere della sera).

Leggi tutto →

27 Dicembre 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

MAGISTRATURA E POLITTICA. DIMISSIONI FIORAMONTI. L’EUROPA VERDE

27 Dicembre 2019

La forte critica di Angelo Panebianco, sul Corriere della sera, alla prevaricazione della magistratura sulla politica: “L’equilibrio dei poteri che abbiamo perduto”. Sulle dimissioni del ministro Fioramonti: Paolo Pombeni,Cosa nasconde la mossa di un grillino” (Il Quotidiano). Stefano Folli,I signori della guerra 5S” (Repubblica). Ma il problema c’è: Roberto Giovannini, “Istruzione, Cresce il divario con l’Europa” (La Stampa). Le note di Paolo Mieli,Il ritorno di due poli” (Corriere) e di Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia: “Italia, serve più Stato” (intervista a Repubblica). EUROPA: Ursula von der Leyen, “L’Europa verde sarà la prima sui mercati” (intervista a Repubblica). Paolo Gentiloni, “Economia sostenibile. La Ue farà la differenza” (Avvenire). Sergio Fabbrini, “Cantiere Europa in cerca di equilibrio” (Sole 24 ore). PERICOLI: Sabino Cassese,Democrazia e mondo. Lezioni da Weimar” (Foglio).

Leggi tutto →

1 Dicembre 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

SALVA-STATI. STATO E MERCATO. SOLDI E POLITICA. STATO E AUTONOMIE

1 Dicembre 2019

MES: Federico Fubini,Cosa è vero o falso sul Mes” (Corriere). Stefano Folli, “E’ bene che Conte chiarisca sul Mes” (Repubblica). Paolo Gentiloni, “Salva-stati, non c’è rischio. Nessuno nella Ue complotta contro l’Italia” (intervista al Corriere). Ilario Lombardo, “L’offensiva di Gualtieri: sono pronto anche al veto” (La Stampa). IRI? Romano Prodi, “All’industria non serve una nuova Iri” (Messaggero). Marianna Mazzucato, “L’eredità dell’Iri” (Repubblica). Claudio De Vincenti, “Mano pubblica solo per soluzioni di mercato” (Sole 24 ore). SOLDI E POLITICA: Giuliano Amato e Francesco Clementi, “Nota sul finanziamento della politica” (Camera dei deputati). Michele Ainis, “Ridare trasparenza ai partiti” (Repubblica). AUTONOMIA: Gianfranco Viesti, “Nuova autonomia e vecchi trucchi” (Messaggero). Stefano Bonaccini,Il testo-Boccia è un grosso passo avanti” (intervista al Secolo XIX). Fabio Tamburini, “Autonomia, basta con il fuoco amico” (Sole 24 ore).

Leggi tutto →

15 Luglio 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

SUL PERCHE’ SALVINI RISULTA CONVINCENTE

15 Luglio 2019

Paolo Gentiloni,E’ la democrazia illiberale che accomuna la Lega e Putin” (intervista a La Stampa), Angelo Panebianco, “Il potere (non visto) di Putin in Occidente” (Corriere della sera).  Marcello Sorgi, “E il capitano diventa vulnerabile” (La Stampa). Carlo Bonini,Ricordate Mario Chiesa” (Repubblica). Mauro Calise, “La Lega e le prime strade in salita” (Mattino). Dario Di Vico, “Lo strano esperimento dell’economia formato Viminale” (Corriere della sera). Fabrizio Battistelli,Perché Salvini risulta convincente” (il mulino). Alfio Mastropaolo, “I rigurgiti reazionari che non sappiamo combattere”. Nadia Urbinati, “La finta democrazia dei nuovi despoti” (Corriere della sera). ALTRO: Paola Peduzzi con Tony Blair, “Il populismo di sinistra non batte il populismo di destra” (Foglio). Pino Corrias, “Ho fame, mi dai qualcosa?” (Repubblica).

Leggi tutto →