6 Luglio 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

SE IL PD FA POCA STRADA…

6 Luglio 2019

Arturo Parisi,Perché il Pd ha fatto poca strada sin qui” (colloquio con il Foglio). Stefano Folli, “Il Pd e l’Europa: lo strano silenzio” (Repubblica). Le sorprendenti critiche di Matteo Renzi al Pd: “Migranti, io accuso il Pd” (lettera a Repubblica), e la replica di Paolo Gentiloni: “Sui migranti io accuso Salvini”. Ma racconta David Allegranti sul Foglio: “Un’altra linea a sinistra”. Il parere di Marco Minniti: “Chiudere i porti cancella le missioni comuni” (intervista a Repubblica). Dino Martirano, “Missione libica, il Pd si astiene” (Corriere). Nicola Latorre, “Partito democratico e gialloverdi: quanti autogol antipatriottici sulla missioni” (intervista al Mattino). Luigi Zanda, “Sui migranti gestione disumana” (intervista al Corriere). Michele Salvati, “Il rischio di immobilismo nella sinistra italiana” (Corriere della sera). Nicola Zingaretti ci crede: “Il sovranismo perderà anche in Italia” (colloquio con Cerasa sul Foglio). Franco Monaco,Travaglio 5 Stelle, opportunità per il Pd” (Huffington post). Giuseppe Sala, “Qui ci vuole un nuovo partito” (intervista all’Espresso).

Leggi tutto →

2 Giugno 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

“E TU, PD, DA CHE PARTE STAI?”

2 Giugno 2019

Franco Monaco,Il partito di Calenda (e di Renzi)” (Huffington post). Mario Ricciardi (direttore de “Il mulino”), “La sinistra è a una svolta. E tu, Pd, da che parte stai?” (Espresso). Giuseppe Paruolo (cattolico, consigliere regionale del Pd in Emilia Romagna), “Cartine di tornasole e specchietti per le allodole” (blog). Giuliano Pisapia, “Cinque stelle bocciati, per loro non c’è futuro. Al Pd ora servono alleati” (intervista al Corriere). Paolo Gentiloni, “Italia isolata. La coalizione del Pd batterà Salvini” (intervista a La Stampa). Roberto Speranza, “Caro Pd, apriamo il dialogo con i 5 stelle” (intervista a Il Fatto). Roberto Morassut, “I grillini sono avversari. La corsa al centro è da anni novanta” (intervista a Il Fatto).  Eugenio Scalfari, “La scatola vuota dei 5 stelle e il nuovo cinema della sinistra” (Repubblica). Tommaso Montanari, “Rifondare la sinistra per riempire le urne” (Il Fatto). Marco Demarco, “La lega che al sud supera il Pd” (Corriere della sera).

Leggi tutto →

16 Maggio 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

SE I 5 STELLE GUARDANO AL PD

16 Maggio 2019

Antonio Polito,Perché i 5 stelle guardano al Pd” (Corriere). Piero Ignazi, “Se il M5S guarda a sinistra” (Repubblica). Paolo Gentiloni, “M5S pericoloso come il Carroccio” (intervista al Corriere). Nicola Zingaretti, “Non lasciamo alla Chiesa la lotta alla povertà” (intervista a Repubblica). Antonio Floridia,La lezione spagnola che Zingaretti non vede” (Manifesto). Beppe Sala, “Ci serve una sinistra più larga” (intervista a Repubblica). Marianna Rizzini, “Il modello Gela” (Foglio). Calogero Speziale, “A Gela è nata la formula per battere i populisti” (intervista a Il Dubbio). Marcello Sorgi, “In Piemonte la battaglia decisiva” (La Stampa). Federico Geremicca, “Alla ricerca del partito dei moderati” (La Stampa). Angelo Panebianco, “La sinistra che torna alle radici” (Corriere della sera).

Leggi tutto →

10 Maggio 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

I SONNAMBULI. CLASSI DIRIGENTI TROPPO SILENTI

10 Maggio 2019

Un ampio e interessante colloquio di Claudio Cerasa con Paolo Gentiloni sul Foglio: “Cari sonnambuli, svegliatevi!”. Daniela Preziosi, “Un Pd sociale o un Pd rigorista. Zingaretti in bilico” (Manifesto). Stefano Folli, “La destra si batte in periferia, il Pd lo ha capito” (Repubblica). David Allegranti, “Socialismo umbro” (Foglio). Nicola Zingaretti, “Per noi chi vota M5s rafforza la Lega” (intervista al Corriere). Luca Ricolfi, “Dove porta la sterzata grillina a sinistra” (Messaggero). RIFORMA DEL PARLAMENTO: Stefano Ceccanti,Riforma costituzionale e Camere passacarte, così stanno svuotando il Parlamento” (tiscali.it). Andrea Fabozzi, “La riforma delle camerette” (Manifesto). Riccardo Fraccaro, “Meno parlamentari, vittoria 5stelle” (intervista a La Stampa). VOTO EUROPEO: Fabrizio Barca, “Non c’è ambientalismo senza giustizia sociale, ecco il vero green new deal per l’Europa” (linkiesta.it). Roberto D’Alimonte, “Europa e sovranisti, la vera partita si gioca dopo il voto” (Sole 24 ore). Piero Bevilacqua, “Il nucleo fondativo dell’Europa nella storia del Mediterraneo” (Manifesto).

Leggi tutto →

4 Maggio 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

SUL CASO SIRI. SULLA CRESCITA. SUL TERZO SETTORE. SULL’AUTONOMIA REGIONALE

4 Maggio 2019

Sul caso del sottosegretario Siri un editoriale di Marco Olivetti su Avvenire che fa chiarezza su molti aspetti: “A un bivio inesorabile”. Su Il Dubbio un’intervista a Cesare Mirabelli: “Il sottosegretario vittima della politica che anticipa i pm”. Paolo Gentiloni, intervistato da Repubblica su vari temi: “Ue, Italia a rischio”. Giovanni Tria, intervistato da Il Fatto: “E’ ora di dare fiducia all’Italia”. Una sorta di replica a Tria è in Paolo Balduzzi sul Messaggero: “Le cicale e l’illusione dell’estate che non c’è”. Su Avvenire un intervento di Giuliano Pisapia contro il governo sulla questione del Terzo settore: “Un civil compact per Europa e Italia”. Ancora Giuliano Pisapia sul tema dell’autonomia regionale: “L’autonomia richiesta dalle regioni può creare due Italie” (intervista al Secolo XIX). Opposta la linea di Luca Zaia: “Senza l’autonomia salta in contratto” (intervista al Corriere).

Leggi tutto →

21 Marzo 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

IL RISVEGLIO DELL’ITALIA, E DEL PD. UN AUSPICIO

21 Marzo 2019

Romano Prodi e Stefano Micossi, “Sventoliamo dalle finestre le bandiere dell’Europa” (Corriere). Romano Prodi, “L’Italia si sta svegliando. Oggi tutti con la bandiera dell’Europa” (intervista alla Repubblica). Giuliano Pisapia, “Corro con il Pd. Dialogare con i 5Stelle è impossibile” (intervista al Corriere). Giovanna Casadio, “Il Sì di Calenda al Pd” (Repubblica). Paolo Gentiloni, “Subito un’alternativa credibile. Si potrebbe votare già quest’anno” (intervista al Corriere). Emanuele Macaluso,E ora tornerà lo scontro tra destra e sinistra” (intervista al Manifesto). Marcello Sorgi, “I cattolici trascurati dal nuovo segretario” (La Stampa). L’Avvenire riferisce: “Zingaretti apre la lista a Demos, ma resta il nodo Mdp” e Maria Teresa Meli sul Corriere: “Le trattative di Zingaretti con gli ‘esuli’ e con Demos” (su questo nuovo movimento politico ispirato dalla Comunità di S.Egidio, si veda il “Manifesto”; in tema si veda anche l’intervista a mons. Gastone Simoni: “Sogno un partito ispirato ai valori cristiani“, sul Secolo XIX). Da Stefano Ceccanti una proposta che riprende il suggerimento di Claudio Cerasa:  “Lega-Pd per il maggioritario cercasi” (Foglio), così anche Roberto Giachetti, “Sì al maggioritario” (Foglio). Massimo Villone, “Lo smemorato Zingaretti e la riforma Renzi-Boschi” (Manifesto).

Leggi tutto →

11 Marzo 2019
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

COME SI RICOSTRUISCE IL PD

11 Marzo 2019

Concetto Vecchio, “Zingaretti: via dal Nazareno, nuovo partito e nuova sede” (Repubblica). Paolo Gentiloni, “Il governo è esaurito, Il Pd ora può ripartire” (intervista a Il Mattino). Antonio Floridia, “Come si ricostruisce il Pd. Quello che le primarie non dicono” (Manifesto). Ilvo Diamanti, “Il richiamo delle primarie” (il mulino). Goffredo Bettini, “Zingaretti come un gatto, ma troppo prudente” (intervista a La Verità).  Carlo Petrini, “Sta per arrivare un altro 68 e il Pd non è all’altezza” (intervista a Il Fatto). Mauro Calise, “La sfida di Zingaretti parte dal Mezzogiorno” (Mattino). Adolfo Scotto Di Luzio,Le primarie Pd e il partito prigioniero di una scissione” (Mattino). LA TAV: Graziano Delrio, “Uscire dalle reti europee compromette il futuro” (Corriere). Michele Ainis, “Sulla Tav referendum impossibile” (Repubblica). Dario Di Vico, “Il malessere delle imprese” (Corriere). GOVERNO GIALLOVERDE: Giovanni Orsina,Il Movimento in trappola” (La Stampa). Alessandro Campi,Come galleggiare fino alle elezioni europee senza decidere” (Messaggero). Paolo Mieli,Il dilemma del voto anticipato” (Corriere). MONDO: Sul Sole 24 ore Paolo Bricco conversa con suor Alessandra Smerilli: “L’economia ripensi se stessa per ritrovare la sua vera anima”. Romano Prodi, “Due condizioni per evitare il declino Ue” (Messaggero). Guy Verhofstadt,Macron è il leader della nuova Europa” (intervista a Repubblica); e qui Emmanuel Macron: “Manifesto per un Rinascimento europeo“. Sergio Fabbrini,Senza risorse proprie l’Europa non si fa” (Sole 24 ore). Maurizio Molinari, “Al centro di una sfida globale” (La Stampa)

Leggi tutto →

18 Febbraio 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

EUROPA, LA RAGIONE IN SONNO

18 Febbraio 2019

Maurizio Ferrera, sul Corriere, offre una visione d’insieme della sbandata in corso nei paesi europei: “La ragione in sonno dell’Europa”. Ian Buruma: “Brexit, a occhi aperti sul baratro” (Repubblica). La studiosa francese Dina Porat: “Ai populisti l’antisemitismo serve per creare consenso” (La Stampa). Ancora sul Corriere Francesco Giavazzi avverte: “Non sparate su Bankitalia”. La previsione di Paolo Gentiloni: “Su Salvini balletto indegno ma i 5 stelle imploderanno” (a Repubblica).  Marco Lillo,Il Movimento e i migranti. La svolta a destra nel 2013” (Il Fatto). Silvio Buzzanca racconta: “La nuova sinistra di Speranza parte dalla parola socialismo” (Corriere della sera).

Leggi tutto →

19 Novembre 2018
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

ALLORA, IL PD? 

19 Novembre 2018

Marco Minniti, “Ecco perché mi candido” (intervista a Repubblica). Stefano Ceccanti, “Perché sì a Minniti”. L’elenco dei sindaci che hanno firmato l’appello per Minniti segretario Pd. Giuseppe Falcomatà, “Marco come Salvini? Insulto. Sulla sicurezza segue la gente” (intervista al Corriere della sera). Salvatore Vassallo, “Questo Pd è da rifare” (Qn). Massimo Adinolfi, “Pd, lo stallo di un partito in eterna attesa” (Mattino). Elisa Calessi, “Matteo si terrà alla larga dal Congresso. ‘Resto lontano e vivo meglio’” (Libero). Sandro Gozi,Il 4 marzo è crollato un sistema. La funzione del Pd è esaurita” (Intervista al Messaggero). Graziano Delrio, “Guai se nel Pd sarà guerra tra renziani e antirenziani” (intervista a Repubblica). Mario Ajello, “Renzi: una ‘cosa civica’ per sfidare i sovranisti” (Messaggero). Federico Geremicca, “Pd, il congresso del dilemma: cosa fare con il M5s?” (La Stampa). Paolo Gentiloni (stralci dal suo libro) “Banche, programma e comunicazione: quanti errori del Pd prima del voto” (Repubblica) e “No all’alternativa populista” (Foglio).

Leggi tutto →

11 Ottobre 2018
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

MI CANDIDO A GUIDARE IL PD…

11 Ottobre 2018

Stefano Folli,Quale Pd se manca il congresso?” (Repubblica). David Allegranti, “Nannicini ci spiega cosa manca al Pd per superare il suo Novecento” (Foglio). Maurizio Martina, “Il Pd va aperto non superato” (intervista ad Avvenire). Carlo Calenda,Un fronte dalla sinistra ai liberali con Gentiloni leader” (intervista al Corriere della sera) e “Capire la paura e ripartire” (Foglio). Matteo Richetti, “Mi candido a guidare il Pd. Riparto dai giovani, oggi non ci filano” (intervista al Corriere della sera). Francesco Boccia, “Corro da segretario. Sì al dialogo con i 5stelle” (intervista al Corriere), “Un Pd aperto e alleato ai 5 stelle” (intervista al Manifesto). Ernesto Galli della Loggia, “La sinistra e il popolo tradito” (Corriere della sera). Umberto Minopoli, “Se Galli della Loggia non comprende la vittoria populista” (libertà eguale).

Leggi tutto →