22 Agosto 2017
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

DOPO BARCELLONA. SUL CASO REGENI

22 Agosto 2017

Dopo Barcellona ci si interroga sul che fare di fronte all’odio jihadista: Vladimiro Zagrebelsky, “Le nostre libertà non tutelano chi istiga all’odio” (La Stampa); Sabino Cassese, “Le comunità islamiche e la reazione che ancora non c’è stata” (Corriere della Sera); Claudio Cerasa, “Contro la jihad può rinascere l’Europa” (Foglio). Una riflessione più ampia di Mauro Magatti, “Superare l’egemonia dell’io per superare l’odio” (Corriere). SUL CASO REGENI: Paolo Mastrolilli, “Usa: Regeni è stato ucciso dai servizi egiziani” (La Stampa); Sergio Romano, “I misteri del caso Regeni (e il fronte interno Usa)” (Corriere); Nino Sergi, “C’è da usare bene il ‘ritorno’ al Cairo” (Avvenire).

Leggi tutto →

18 Settembre 2015
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

FRANCESCO IN AMERICA / 1 (LA VIGILIA)

18 Settembre 2015

Su Repubblica un’intervista al card. Maradiaga: “Dal viaggio di Francesco nuova svolta per Cuba”. Sul Corriere della Sera un’ampia nota di Massimo Franco: “Francesco in America”. Di Andrea Riccardi l’Avvenire pubblica l’introduzione a un libro di Bergoglio del 1998 sul viaggio di Giovanni Paolo I a Cuba (“Cuba, la rivoluzione ‘bianca’”). Andrea Tornielli, “Cuba. La sfida di Francesco alla povertà” (La Stampa). Paolo Mastrolilli, “Una messa sotto il ritratto del Che. L’ultima rivoluzione di Francesco” (La Stampa). Giorni fa Sandro Magister aveva pubblicato una delle sue note: “Stati Uniti e Cuba, il diavolo e l’acqua santa”.

Leggi tutto →