23 Febbraio 2021
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

I DUBBI STRATEGICI A SINISTRA

23 Febbraio 2021

Paolo Gentiloni, “Con Draghi rinasce l’Italia” (intervista di M. Giannini, La Stampa). Mauro Zampini, “Cosa può fare il governo Draghi” (Alto Adige). Stefano Folli,L’agenda Draghi e la sua durata” (Repubblica). Gianfranco Pasquino, “Italia, il fallimento della politica” (intervista a La Stampa). I SUPER SCETTICI: Tommaso Montanari, “Draghi, un uomo concreto? Non dice nulla e piace a tutti” (Il Fatto). Marco Travaglio, “Mario transformer” (Il Fatto). Domenico De Masi, “Lavoro, niente di nuovo dalle parole di Draghi” (Il Fatto). PROGRAMMA: Ferruccio De Bortoli,Lavoro e imprese, gli iceberg sulla rotta” (Corriere della sera). Tiziano Treu, “Licenziamenti? Rinvio, poi scelta settore per settore” (intervista al Corriere).  Francesco Grillo, “Pubblica amministrazione, la scommessa di Draghi” (Mattino). Michele Ainis,La Costituzione e l’ambiente” (Repubblica). Gianna Fregonara, “La scuola che cerca la visione” (Corriere della sera). Dario Di Vico, “L’effetto Giorgetti, e il Nord cambia ancora” (Corriere). Aldo Bonomi, “Le tre facce del Nord in trasformazione” (Sole 24 ore). PARTITO DEMOCRATICO E M5S: Paolo Franchi,I piani e le prospettive di un’alleanza precaria” (Corriere), Angelo Panebianco, “Quei dubbi strategici a sinistra” (Corriere). Piero Fassino, “A Torino e Roma il Pd e M5s non possono essere alleati al primo turno, e poi…” (intervista al Foglio). Franco Mirabelli (Pd), “Non si torni all’isolamento del 2018. Costruiamo l’alleanza con M5s e Leu” (intervista al Dubbio). Mauro Calise, “La riforma presidenziale per rifare i partiti” (Mattino). Piero Ignazi,Alla destra si perdona tutto e subito, alla sinistra niente” (Domani). Ezio Mauro, “Grillo, l’antistato diventa sistema” (Repubblica). Paolo Pombeni,M5s, la difesa delle leggi del Conte 2 rischia di diventare un problema per Draghi” (Il Quotidiano). Emilia Patta, “Alleanze, voto locale e Colle, dove pesa la scissione M5s” (Sole 24 ore). Claudia Fusani, “Nascono i comitati per tirare la volata a Conte” (Il Riformista).

Leggi tutto →

19 Febbraio 2021
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

MOLTO PIU’ CHE UN BANCHIERE. E AL PD SERVE UN CONGRESSO

19 Febbraio 2021

Carlo Galli, “Molto più che un banchiere” (Repubblica).  Gianfranco Brunelli, “Draghi e la fase nuova del Paese” (Il Regno). Roberta De Monticelli,Il grande gioco delle idee dietro al discorso fatale del presidente Draghi” (Domani). Marco Zatterin, “Una nuova repubblica contro il declino” (La Stampa). Sabino Cassese, “Le regole rispettate” (Corriere della sera). Francesco Lepore,Le origini del whatever it takes di Mario Draghi” (linkiesta). Paola Peduzzi e Micol Flammini, “Il pivot Draghi nella relazione Europa-America” (Foglio). Salvatore Bragantini,La battaglia finale sul futuro dell’Europa che attende Draghi” (Domani). PROGRAMMA: Veronica De Romanis, “Quattro pilastri per un programma” (La Stampa). Enzo Marro, “Tasse, una supercommissione sul modello danese per riveder gli scaglioni” (Corriere). Tonia Mastrobuoni,Fisco, il modello danese che piace a Draghi” (Repubblica). Linda Laura Sabbadini, “Sanità e donne, una rivoluzione” (La Stampa). Mario Chiavario, “Prescrizione e carcere, qualcosa di utile da fare” (Avvenire). Gianni Santilli, “Recovery, la regia sarà al Mef. Sui prestiti attenzione al deficit” (Sole 24 ore). Alessandro Lanza, “Si fa presto a dire transizione ecologica” (lavoce.info). Fabrizio Barca, “Il Piano è un programma politico, non una questione tecnica” (intervista a Centroriformastato). Gavino Maciocco, Sanità, vaccini. Cambio di passo?” (salute internazionale). Pietro Ichino,Blocco dei licenziamenti? Ha nascosto la polvere sotto il tappeto” (vita.it). Sara De Carli, “Ma la disabilità non è un problema di categoria” (vita.it). PARTITO DEMOCRATICO: Pierluigi Bersani,Non c’è la pax, il governo tribolerà. Progetto con Pd e M5S o vince la destra” (intervista a La Stampa). Goffredo Bettini,Al Pd serve un congresso” (Foglio). Paolo Pombeni,Alla fine di solido resta l’asse anomalo Pd-Lega” (Il Quotidiano). Massimo Villone, “Bisogna esserci, ma pesano i troppi non detto” (Manifesto).

Leggi tutto →

10 Febbraio 2021
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

REIMPARARE A CAPIRE I PREGI DEGLI ALTRI

10 Febbraio 2021

Francesco Sisci, “Il mandato a Draghi” (Settimana news). Luciano Violante, “Recuperiamo la capacità di capire i pregi degli altri” (intervista a Qn). MATTEO SALVINI: Giovanni Orsina, “La conversione secondo Matteo” (La Stampa). Adriana Cerretelli, “Ora per la Lega l’obiettivo è contare in Europa, ma la prospettiva è l’approdo al Ppe” (Sole 24 ore). Dario Di Vico, “Il partito del Pil e la Lega” (Corriere della sera). Uno dei tanti articoli de Il Fatto in direzione anti-Draghi: Silvia Truzzi, “Viva la democrazia, abbasso l’aristocrazia”. La Repubblica ora benevola verso Berlusconi: Sebastiano Messina, “Il ritorno stanco ma felice del Berlusconi di governo”. PROGRAMMA: Chiara Saraceno, “Giugno a scuola, la scelta giusta” (La Stampa). Massimo Calvi, “Famiglia, ripartire dall’assegno unico” (Avvenire). Marco Bentivogli, “L’ora della responsabilità, non solo per la politica” (Mattino).  Karima Moual, “Migranti, guardiamo al modello tedesco” (La Stampa). PARTITO DEMOCRATICO: Paolo Pombeni, “Supermario obbliga i partiti a cambiare pelle” (Il Quotidiano). David Allegranti, “Parisi ci spiega perché il Pd può usare Draghi per degrillizzarsi” (Foglio). “Nel partito democratico monta la mozione ‘Matteo torna a casa’” (Foglio). Michele Prospero, “Al Pd serviva il lodo Gramsci non il lodo Bettini” (Il Riformista). Pasquale Pasquino, “Dopo Draghi il riformismo non potrà più accomodarsi nell’alleanza con i 5s” (libertà eguale). Massimo Cacciari, “Caro Cassese, ti sbagli su Renzi: lui ha contribuito al naufragio della politica” (intervista a Il Dubbio). Fabrizio Cicchitto, “Bravo Renzi, ma è Mattarella il vero deus ex-machina” (Il Riformista). FRANCO MARINI: Alberto Orioli, “Tempra da alpino tra politica e sindacato” (Sole 24 ore). Nicola Acocella, “Oggi ripeterebbe: pensate ai poveri” (intervista a Repubblica). Federico Di Bisceglie,Per Castagnetti, Marini era il più preparato. E Draghi ci traghetterà fuori dalla crisi” (formiche.net).

 

Leggi tutto →

9 Febbraio 2021
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

LO STUPORE DI DRAGHI

9 Febbraio 2021

Tommaso Ciriaco, “Lo stupore di Draghi per i diktat dei partiti” (Repubblica). Lina Palmerini, “La sponda del Quirinale nell’ora delle mediazioni” (Sole 24 ore). Antonio Polito, “Se ora è il popolo a volere un’elite” (Corriere della sera). Paolo Pombeni,Il cambio di clima che fa sperare” (Il Quotidiano). Vincenzo Postiglione, “Lo specchio dei partiti” (Corriere). Miguel Gotor, “Tre stagioni, un vento solo” (Repubblica). Donatella Di Cesare, “I superpoteri di Mario” (La Stampa). L’interrogativo di Salvatore Settis, su Il Fatto: “Draghi è ancora liberista?”. Claudio Cerasa,Lo show di un reset chiamato Draghi” (Foglio). Dice Sabino Cassese: “Renzi ha dato una lezione alla destra, ai 5s e persino al Pd” (intervista a Il Dubbio). PROGRAMMA: Alessandro Rosina,Occasione unica per mettere i giovani al centro della crescita” (Sole 24 ore). Barbara Fiammeri,Draghi: per fisco, giustizia e PA subito le riforme con il Recovery” (Sole 24 ore). David Carretta, “Il Recovery di Draghi non si potrà cambiare” (Foglio). Mario Calderini, “La finanza con un’anima” (Repubblica). Eugenia Tognotti, “Contro i pirati della salute” (La Stampa).

Leggi tutto →