29 Giugno 2015
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

TERRORISMO O GUERRA?

29 Giugno 2015

Alberto Negri, “Da noi le guerre dell’Islam” (Sole 24Ore). Franco Cardini,Gli amici occulti del Califfo” (Il Mattino). Luciano Violante, “Chiamiamo il conflitto con il suo nome” (intervista al Corriere della Sera). Alberto Negri, “L’Occidente tra sciiti e sunniti” (Sole 24 Ore). Paolo Mastrolilli, “Cosa può fare l’Occidente?” (La Stampa). Aldo Cazzullo, “L’alleanza necessaria” (Corriere della Sera). Angelo Panebianco,Per Obama la scelta più difficile. L’Europa è strategica” (Corriere della Sera). Robert Zakaria, “L’Isis dovranno batterlo gli Arabi” (intervista al Corriere della Sera). Andrea Riccardi, “L’Europa deve sostenere Tunisi” (intervista alla Stampa). Renzo Guolo, “La Jihad della vita quotidiana” (Repubblica). Interessante l’intervista rilasciata giorni fa da Paolo Branca a Italia Oggi: “Se si vuole l’Isis è battibile“.

Leggi tutto →

12 Aprile 2015
by c3dem_admin
0 commenti

0 commenti

LA PROPOSTA DI ROMANO PRODI AI GRANDI. E DI SERGIO FABBRINI ALL’EUROPA

12 Aprile 2015

Una proposta ai Grandi di Romano Prodi: “Il terrorismo si può battere solo chiudendo i rubinetti” (Messaggero). Un editoriale di The Tablet: “La democrazia africana può sconfiggere il terrorismo”.  Gian Enrico Rusconi dice: sarò patetico, ma “Dalle Università parta una risposta alle stragi”. Per il turco Mustafa Akyol All’Islam serve un John Locke” (Avvenire). Mimmo Candito racconta la Cuba di oggi: “Il desiderio di una vita nuova” (La Stampa). Sergio Fabbrini scrive che “Serve un nuovo Trattato per rilanciare l’Europa” (Sole 24 Ore). Enzo Moavero Milanesi spiega: “Finanziaria sotto la lente dell’Europa” (Corriere della Sera). Di Europa scrive anche Gianni Toniolo: “La lezione di Hamilton e gli Stati Uniti di Europa” (Sole 24 Ore). F. Bassanini e E. Reviglio invitano a “Evitare il fallimento del Piano Juncker” (Sole 24 Ore).

Leggi tutto →

8 Maggio 2012
by Vittorio Sammarco
0 commenti

0 commenti

Bachelet. Le Br sconfitte dal perdono

8 Maggio 2012

L’Avvenire ha pubblicato, il 6 maggio, un’intervista a Paolo Bachelet di Filippo Rizzi. Lo fa a pochi giorni dal 9 febbraio, data che il presidente napolitano ha voluto che fosse dedicata, ogni anno, a ricordare le vittime del terrorismo. Paolo Bachelet, gesuita, ricorda la scelta di Vittorio di non avere la scorta “per evitare che altre persone innocenti rimanessero vittime di quegli attentati come accadde solo due anni prima per Aldo Moro”.

Leggi tutto →