29 Ottobre 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

UMBRIA, IL SENSO DI UN VOTO

29 Ottobre 2019

Elezioni in Umbria: chi ha vinto, chi ha perso” (Istituto Cattaneo). “Analisi del voto” (CISE-LUISS). Stefano Folli,Tre domande per un naufragio” (Repubblica). Franco Monaco,Umbria, cuore verde-Lega” (Settimana News). Marco Travaglio, “Pulvis et umbria” (Il Fatto). Fabio Martini, “Governisti e pro-voto, prime crepe fra i dirigenti dem” (La Stampa). Lina Palmerini, “Il governo ostaggio del declino a 5stelle” (Sole 24 ore). Ernesto Galli Della Loggia: “Sembra ormai accertata l’inconsistenza di ogni capacità di richiamo politico di segno cattolico-democratico, nonostante l’impegno diretto della Chiesa come è successo in Umbria domenica” (in “Il senso di un voto”, Corriere della sera). Gianni Cuperlo, “Basta guerriglie nel governo. Pazienza e intese locali caso per caso” (intervista a Il Fatto). Goffredo Bettini,Perdere in Umbria non importa. Il patto non si tocca” (intervista a La Verità). Ugo Magri, “Il progetto del nuovo centro-destra” (La Stampa).

Leggi tutto →

26 Aprile 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

NOTE SUL PD A UN MESE DELLA EUROPEE

26 Aprile 2019

Angelo Picariello, “Demos in campo per l’Europa dei diritti” (Avvenire). Davide Allegranti, “Beppe Fioroni spiega perché il Pd non basta più” e “La nuova geografia del Pd” (Foglio). Franco Monaco, “I nodi irrisolti del Pd (citofonare Calenda)” (Il Fatto). Massimo Adinolfi, “L’opposizione non è solo resistenza” (Mattino). Giuliano Pisapia, “Serve un salario minimo europeo. Macron per ora non è un alleato” (intervista a La Stampa). Wanda Marra, “Zingaretti a Mattarella: il Pd non appoggerà nessun governo” (Il Fatto). Giovanni Valentini, “M5S-Pd, perché ora questo matrimonio s’ha da fare” (Il Fatto). Federico Geremicca, “La sfida in salita del Pd” (la Stampa). Walter Verini, “C’è un problema di classe dirigente nel Pd” (Foglio). Alessandro Campi, “Regioni rosse, le vere cause della caduta di un sistema” (Messaggero). Nicola Zingaretti, “La selezione della classe dirigente è ormai un obbligo” (lettera a Repubblica). Piero Bevilacqua, “L’Umbria non è un caso e il voto utile al Pd è finito” (Manifesto). Roberto Esposito, “Il Pd nel labirinto delle alleanze” (Repubblica). PROGRAMMA del Pd e CANDIDATI per le elezioni europee.

Leggi tutto →

14 Aprile 2019
by Giampiero Forcesi
0 commenti

0 commenti

PAESE-ITALIA. CASO ASSANGE

14 Aprile 2019

Enrico Marro, “Iva, la battaglia dell’aumento” (Corriere). Sergio Fabbrini, “L’appello delle parti sociali per il futuro dell’Europa e dell’Italia” (Sole 24 ore). Dario Di Vico, “La settimana del design, metafora dell’Italia migliore” (Corriere). Pasquale Tridico, “Sì al 75% delle domande del reddito” (intervista al Corriere). Maurizio Molinari, “Governance digitale per l’Italia” (La Stampa). Alfonso Gianni, “La rifondazione dell’economia secondo Ciocca” (Manifesto). Piero Bevilacqua, “La patrimoniale, una leva contro le disuguaglianze” (Manifesto). Rossana Rossanda intervista Maurizio Landini, “Un altro genere di sindacato è possibile” (Manifesto).  Pietro Bartolo, “Migranti, propaganda vuota” (Avvenire). Donatella Di Cesare, “Quei prigionieri senza colpa” (Espresso). UMBRIA: Walter Verini,Dobbiamo continuare a governare, questa regione ha anticorpi per ripartire” (intervista al Messaggero). ASSANGE: Paola Peduzzi, “Il paladino dei populisti” (Foglio). Barbara Spinelli, “La reazione a catena del caso Assange” (Il Fatto). Mauro Barberis, “Assange, l’innocenza perduta della rete” (Secolo XIX).

Leggi tutto →